Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2009

Survivor

... hey survivor, don't you be afraid we are waiting for you and soon you'll be back again hey survivor, we're gonna fly away there will be another day and people won't be afraid ...

Women: Zagabria chiama Como

Immagine
. Perchè certe pause pranzo cambiano colore a una giornata grigia. . Oggi ho "rivisto" Nikolina, dopo qualche mese, e ci siamo riviste via skype, con la web cam. Con me c'erano mia mamma e mia sorella, con lei c'era sua mamma. . Io ormai ci convivo con questo modo di comunicare, per le altre quattro skype è ancora un po' una magia. . Eppure, la magia, oggi era appiccicata anche a me :)

Danilo e The Big Kahuna

Danilo è un diavoletto "discolo", che ho conosciuto quando ero al gdr di Post Utopia, in Second Life. Poi, anche se le strade in SL si dividono, restano i contact, e capita che ogni tanto si rifacciano quelle belle chiacchierate stile "zia-nipote" che mi piacevano tanto. . Danilo mi fa ricordare come vedevo la vita quando ero una ragazza, con i suoi anni, mi ricorda le ansie, le speranze, quelle di una vita ancora tutta da vivere, senza sapere dove si arriverà. . E' una delle "magie" di SL: io e Danilo, anche se abitasse nella mia città, non avremmo potuto parlare, forse nemmeno incontrarci. Troppo diversi per età, ambiente, idee, orari, tutto troppo diverso, eppure qua, in SL, questa sera, dopo un bel po' di tempo.. abbiamo chiacchierato e mi ha raccontanto di un pezzo di un film, The Big Kahuna, e di un monologo bellissimo, e mi ha mandato una notecard con la trascrizione. . Lo leggevo e la cosa strana è che Danilo lo vedeva da ventenne che pens...

Clarita on air

Sorellina mia, Clarita di nuovo ospite di Cucù Mete. Nel video qua la prima parte, poi nei link la seconda , la terza , la quarta e la quinta . Ma quanto sono orgogliosa di te :))

KublaiCamp - Quello che ho visto

Immagine
Ed ecco qua, per le mie amiche poco duepuntozero, tutte, ma proprio tutte le foto del mio KublaiCamp. Vi avviso: sono quasi 200, ma prendetevi il tempo che ne vale la pena! :)

Il mio KublaiCamp /5 - The end

Immagine
Last but not least (giusto vero? si scrive così...). . Critical City , lo dico subito, è il progetto che spero di vedere realizzato anche nella mia città. . Dal Kublaicamp mi porto via qualcosa che spero un domani di vedere sotto casa, un bel copia incolla da Milano a Como. . Perchè CriticalCity, nell'immaginario di come vedo la MIA Como, è la realtà che supera la fantasia: è un modo, una soluzione per i cittadini di riappropriarsi della propria città, di riconquistare spazi, socialitàl legami, riscoprire aree e tutto attraverso il gioco e gli strumenti del web2.0, quindi fotografie, filmati etc. . Il progetto, un po' lunghino forse, ma ne vale la pena leggerlo tutto e attentamente, dice quasi tutto, l'analisi che è stata fatta è precisa, contiene praticamente tutti gli elementi necessari, ed è una lettura che consiglio ai miei concittadini, tanto per distogliere un po' l'attenzione dal problema della Ticosa, delle paratie e delle mostre chesifannoononsifannochilos...

Il mio KublaiCamp /4

Immagine
Profumo di Sicilia, sapori di cose buone, di ricette "provenienti" dalle monache, odore di mare misto a odore di cultura, paesaggi di mare, di isole nascoste nella notte di Sicilia, lontane, di vulcani mai sopiti, di sole e di colori. . Questo è, per me, il Caffè Galante, un progetto presentato da un gruppo di amici. . Pico, Roberta e Fabio sono di tre luoghi geograficamente molto distanti tra loro: Milano, Bologna, Patti formano un triangolo che abbraccia tutta l'Italia. E' il nord che si unisce al sud per dare vita a un sogno nel quale lo sviluppo di un territorio si sposa con la cultura, con la volontà di dare vita a un luogo dove le persone si possono incontrare. . Al KublaiCamp erano quelli sui divanetti vicini all'ingresso, che mettevano a punto la presentazione, che mettevano le formine dei dolci nelle vetrinette, che, forse, erano i più contenti di rivedersi perchè, contrariamente agli altri progetti, loro non si vedono mai, se non in Second Life o in skyp...

Il mio KublaiCamp /2

Immagine
Adriana fa la maestra. . Eravamo nello stesso albergo e per due giorni ci siamo conosciute, parlate e apprezzate. . Non sapevo nulla del suo progetto prima di arrivare a Roma, ma l'entusiasmo e la serenità con cui lei ne parla mi ha fatto entusiasmare alla sua proposta. . Oltre la lavagna (che io ho chiamato per due giorni "dietro la lavagna", chissà perchè ..), è così innovativo, così creativo, così affascinante che non si può non appassionarsi. . E' un progetto già costruito e rodato, che funziona perfettamente e che Adriana vuole condividere con altre scuole, con altre maestre multimediali che vogliono provare a ripetere altrove la sua esperienza di laboratorio. . "Come fai a spiegare i concetti difficili ai bambini? Con i fumetti, dai loro quello che possono capire", e con questo sistema questo progetto ha già una lunga fila di premi. . Ma il premio migliore è quello che le assegnano quotidianamente i suoi bimbi: relalizzare video insieme, prendere a p...

Il mio KublaiCamp /1

Immagine
Ritrovare la Lucania nel cuore di Roma, al KublaiCamp. Si chiama Lucania Film Festival, Art Zone, il progetto di Max Selvaggi e di un gruppo di abitanti di Pisticci. . L'idea? Il cinema a Pisticci non c'era, e loro se lo sono fatto all'aperto, in estate, e così la loro cittadina ha cominiciato ad attirare gente, visibilità, insomma, ad essere al centro dell'attenzione. . Perchè Pisticci ha un fascino particolare, lo so bene io che proprio in quel posto ho fatto non so quanti giri per ritrovare l'auto, su e giù per queste stradine a dirmi che no, Pisticci non è New York, e non si può perdere una via. . E proprio "New York" era il sottofondo musicale che accompagnava il breve filmato di presentazione del progetto, un insieme di "foto" fatte con la macchina da presa che resta immobile ma registra il fumo di un comignolo, una donna che esce di casa, una immobilità appartente, quella che abita al Sud dell'Italia. . Art Zone, con il progetto di ...

Velas meets Green

Immagine
Lato B

Ready to Kublai

Immagine
Pronta a partire. . Non mi sembra vero. Settimana da incubo per tentare di fare tutto (e al solito, non riuscirci). . Trolley chiuso stamattina di corsa, sperando di non aver dimenticato nulla (al limite, c'è sempre la cara amica flexy ...). . Oggi pomeriggio provo il "Freccia Rossa", che per me è sempre un'emozione provare qualcosa di nuovo: so già che da lì non si può usare il cellulare e la schedina del pc che non funzionano, quindi mi sono caricata il portatile di cosettine da vedere e proverò ad approfittarne. . Stasera pizzata a Roma, con Velas meets Green, (e Velas mees Aquila, che l'ho tanto stressato che non so se davvero vorrà coniscermi!) e domani, tutto il giorno, KublaiCamp , serata con musica e cena. . Domenica mattina non so, ancora nulla di deciso (ma ci sarà un deposito bagagli a Termini immagino) sperando di riuscire a fare un giretto di foto per Roma, e poi di nuovo Freccia Rossa e casina. . Ho proprio voglia di rivedere tanti amici conosciuti n...

Obama

Immagine
Comunque la si veda, da qualsiasi schieramento politico, parte o colore, abbiamo tutti un gran bisogno che in questo momento Obama sia un grande presidente.

ComoSocial, grazie gg

E' stato un modo di cominciare a contarci, un modo di cominciare a vederci, tutti insieme su un'unica pagina. . Sul filter di gg, ComoSocial era il secondo aggregatore dopo quello di Lu caniaSocial, e questo strano parallelismo mi ha sempre fatto pensare a qualcosa di più di quel semplice quadrettino che per tutto questo tempo ha fatto capolino al lato della pagina di questo blog e di molti blog del ComoBlog: era un po' come vedere il Sud che dava qualcosa al Nord, qualcosa di conoscenza, di rete, che in Basilicata era già stato sperimentato che che ci veniva "donato" con lo spirito proprio che spesso accomuna chi sta in rete. . Ora, work in progress per la completa revisione del sito di gg, il nostro ComoSocial è sospeso, forse non ci sarà più. Tra qualche giorno toglierò anche il quadrettino da questa pagina, perchè non verrà più aggiornato. . Mi mancherà di vedere la pagina completa, con le foto da flickr, con i nostri feed che si aggiornavano e le pagine prese...

Videointervista a La Provincia di Como /2

E dopo il "successo" della prima puntata, ecco a voi la seconda. . Oggi abbiamo ragionato su facebook, tanto per non andare fuori tema dall'argomento del giorno. . Volete sentirmi/vedermi/criticarmi? . Clikkate qui ! .

Ricordi

Avevo un amico, tanto e tanto tempo fa. . Ci siamo un po' persi di vista, anche perchè lui ha, come dire, un po' abbandonato la rete. . Poi, si sa, facendo lo stesso lavoro, ogni tanto ci si reincontra. . Commercialista anomalo, un po' come me, aveva cominciato in una sezione del suo sito la raccolta dei ricordi, e, se non ricordo male, qualche ricordo di questi era arrivato anche da me. . Beh, oggi me lo sono andato a rivedere, e se avete un po' di tempo, consiglio di andare a dare una sbirciatina... a me ha strappato più di un sorriso. . La pagina sta qua , quella di partenza, ma clikkando in basso (care amiche poco internet), si va sulle pagine specifiche e riclassificate per tipo di ricordo (quella della pubblicità è devastante!). . Non ce la si fa a leggerle tutte di fila, è troppo il flash back, io me ne tengo un po' al giorno :) . Che dire? Bentornato pifor!

Cose da Facebook

Immagine
Cosa abbiamo in comune io e queste ragazze? Il nome e il cognome. E che ci siamo "conosciute" su facebook! :)

Sogno

Immagine
Si avvicina . Lentamente. . Mi studia, osserva le mie debolezze, conosce i miei desideri più nascosti. . Mi aspetta. Paziente. . Colpisce. . E' un sogno che uccide. . (foto di Hungry Hungry )

Tacas su!

Oggi sono stata a trovare un mio parente, primo cugino di mia mamma. . Va spiegato che la mia nonna era la penultima di una famiglia numerosa e che questo primo cugino è il figlio della sorella maggiore di mia nonna, il che comporta che abbia ormai superato abbondantemente gli ottanta anni. . Nella sua vita ne ha passate di ogni, compreso essere stato prigioniero per oltre un anno in un campo di concentramento tedesco, da cui era riuscito a scappare e a rifugiarsi in Svizzera fino alla fine della Guerra. . Raccontava oggi pomeriggio, con un sorriso che mi ricorda tanto quello della mia nonna (che per lui era zia), le avventure, la fame, la vita nei campi di prigionia: il suo compito era quello di lavorare nei magazzini di merce dove, diceva, c'era tutto, ogni bendidio, compreso il cioccolato, e da dove riuscivano a fare sparire cibo da passare agli altri compagni prigionieri, a rischio della vita, che di quei tempi, si sa... . Un racconto in dialetto, che solo chi conosce bene que...

Love hurts

Dicono già tutto loro due...

In attesa del buio

. . . Il buio, dentro. . Luci, colori o assenza assoluta. Ansia immobile Paura, curiosità. . Respiro di voce, lettere che pungono come spilli di luce il vuoto, la vertigine... . O, semplicemente, il nulla infinito. . . .

Kublerò

Immagine
Futuro presente - prima persona singolare di Kublai : Io Kublerò . Ok, non è mia, l'ho presa in prestito dal Dr. Tommy , che stamattina se ne è uscito con un "ma allora Kublerai" mentre si chiacchierava su g talk, e mi ha fatto ridere fino alle lacrime (ma Tommy mi fa spesso ridere!). . Quindi, prenotato albergo , prenotato treno, iscritta sul wiki di Kublai , segnato in agenda che il venerdì pomeriggio del 23 non sarò in ufficio, dovrei aver fatto tutto il necessario. . Pronta per andare a ritrovare vecchi amici e per conoscerne tanti tanti altri con cui già ci siamo dati appuntamento, per una giornata che, alla fine, consegnerà gli Award di Kublai , ma che per molti come me sarà l'occasione di tessere legami, conoscenze, sentire aria nuova, idee nuove e nuovo entusiasmo. . Un'occasione per ritrovarsi dal nord al sud dell'Italia, uniti da un comune progetto di creare sviluppo economico dalle nuove idee. . Quindi, io Kublerò. E tu? Kublerai? ;)

11 gennaio 1999

... perchè se la ascolti a Livigno, e chiudi gli occhi, puoi sentire l'odore del mare. Questa è, per me, è la più bella canzone di Faber ...

Momenti

Immagine
. Momenti, in cui mi sento proprio così ... . (Foto di Vincos)

Videointervista a La Provincia di Como

Ogni tanto capitano cose che non te le aspetti. . Tipo che un giorno che le strade sono appena state ripulite dalla neve, ma non completamente, e non i marciapiedi, di sicuro, ti cercano da "La Provincia di Como", per una videointervista. . Primo pensiero: "Ah!" Secondo pensiero: "Meno male che sono fresca di parrucchiere" Terzo pensiero: "Oh cielo! Ho gli scarponcini della Timberland (ndr quelli che sembrano da montagna, gialli, collo alto)... che faccio? vado a casa a cambiarli?" Quarto e ultimo pensiero: "Meglio se mi concentro su cosa dire....". . Giorgio Bardaglio è un gran padrone di casa, mi ha messo a mio agio; con Francesco Chillino ci conosciamo dai tempi del Como in serie A, e questa era la mia prima videointervista: sono soddisfatta e contenta. . Insomma: intervista di alcuni minuti, parlato in generale di blog, social network e facebook, con la promessa di tornare per un nuovo appuntamento fra quindici giorni. . Ah, il look...

La mia Como

Como, è la mia città, una città che adoro. . Una città che troppo spesso dimentica quanto è bella, quanto poco basterebbe per togliere quella patina di grigiume che la fa sembrare troppo vecchia. . Una città che forse, troppo poco si interroga sul suo futuro. Non a livello politico, che in quel senso si parla forse anche troppo, a livello di cittadinanza, di persone, quasi ci fosse la sensazione che serva a poco. . Mi piace quello che sta organizzando "La città possibile di Como ", una associazione che conosco da poco tempo e che già mi entusiasma per la vita e l'energia che vuole portare nella vita di Como. . Si tratta di una serie di incontri dal titolo significativo: Como che si trasforma, che pulsa, che si muove e che decide; un modo per cominciare, continuare o riprendere a ragionare. . E quindi: Brezzolina? presente! :)

Silenzi

Immagine
Pagine di silenzi in bilico su apparenze. Vite si sfiorano intrecciano rami. Respiri di pensieri fuggono crudeli. Lacrime giocano a vivere su rughe invisibili. Nuvole e sogni muoiono seppelliti nella sottile striscia di tempo tra la sabbia e il cielo. (foto di Mario )

Ps: I love you

Faccio outing: ieri mi è scappata la lacrimuccia vedendo questo film. E so che tante amiche che mi leggono mi possono capire: la canzone è dedicata a tutte noi ...

Vacanzetta di Capodanno with friends

Immagine
Un saluto a tutti, avete reso indimenticabile questa vacanza. Un saluto a chi ho incontrato e a chi mi ha letto, a chi mi telefonava commentandomi il blog e chi i commenti li ha lasciati davvero, e anche solo a chi ha letto e basta. Un saluto al Sud Italia, che mi ha rubato il cuore, forse perchè, grazie a tutti voi, l'ho potuto "vivere" più che visitare: grazie a Raffa, Edi e ai loro boys, a Clara Gianfranco e a tutti i blogger materani, a Sonia e Giovanni - che "sempre materani" sono, ma ci si vede anche qua!-, a Io medesimo in particolare che non mi ha mandato al diavolo nonostante gli abbia fatto una cinquantina di foto e a tutti gli amici di una serata di blogpizza, a Elvira che mi ha fatto sentire meno la tristezza del rientro (visto che avevo un lampredotto da smaltire). Un saluto a tanti bei posti, paesaggi, cibi e vini, aria frizzante e sole caldo, aria di mare e aria di montagna, al sole che non ci ha mai abbandonato, ai 3.500 km in 8 giorni, tanto che...

Face 2 Face

Immagine
A Firenze, Museo Scienze Naturali, sezione Antropologia - Mostra Rinascimento Virtuale .

Prova

Prova

Matera

Immagine
Dormire nei sassi. . Ma proprio nelle grotte, quelle recuperate e ora adibite ad albergo della Locanda S. Martino. . E' un'esperienza da fare, che non si riesce a raccontare... il contatto con la terra, con il tufo che isola sia da un punto di vista termico che acustico dall'esterno, che fa sentire il "calore" della terra, l'energia, che ti fa sentire un po' "primiviti high tech", che se rileggi le storie dei sassi prima della ristrutturazione ti chiedi come facessero a vivere intere famiglie in luoghi così piccoli, che se pensi a chi ha voluto questa rinascita non ti meravigli di come da una così geniale intuizione sia partita la rinascita di questa città. . Matera è magica per la sua gente, per come è stata costruita, per come era morta ed è risorta, per come fa tornare a guardare in dentro di sè, per i suoi silenzi, la sua luce particolare che riflette sulle case, perchè qua sembra sempre Natale, con le casette illuminate nei sassi. . Matera c...

Buon anno!!

Immagine
.. dalle Tont Girls a Matera :)) Questa foto, da sola, dice tutto del mio Capodanno materano: ogni parola in più sarebbe superflua