Post
Visualizzazione dei post da agosto, 2009
Saluti e abbracci
- Ottieni link
- X
- Altre app
In partenza, si torna a casa. . Ma un pensiero, e più che un pensiero, va alle persone che ho incontrato in Sicily, e che saluto e abbraccio con un post tutto dedicato a loro. . A Laura e Vinc, per le coccole ad Alcamo e dintorni; ad Alberto from Caltagirone per la bella giornata ad Agrigento; a Francesca, a Marina di Ragusa che ... non c'è nulla da aggiungere; a Franco e alla sua bella famiglia di Roccalumera, e a quei fichi indimenticabili raccolti dalla pianta; a Pico e Rosanna, che Patti sono loro; a Concettina and husband, che anche solo cinque minuti ma ci si doveva proprio conoscere; a Hektor, il mio grande fratellino Drago Blu che lo scorso inverno si è scorticato le dita per insegnarmi a combattere in Second Life. . E un pensiero anche a chi non ho incontrato per poco, o perchè non c'era. . Perchè io, la Sicily, oltre che visitata, l'ho anche incontrata, grazie a voi ... .
My Palermo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Palermo mi ha colpito, con un pugno allo stomaco. . E' questa la sensazione fisica che provo dopo tre giorni in questa bellissima città. Ed è una sensazione subito provata e che non mi ha mai abbandonato. . Da quando ho sentito l'odore di Palermo, da quando ho cominciato a fotografarla, a "possederla". . A Palermo abbiamo girato soli, in barba a tutti quelli che salivano e scendevano dai sightseen, dalle carrozzelle, dai taxi o con le guide in percorsi che sembrano autostrade per turisti. Perchè Palermo è, per me, come una bellissima e difficilissima montagna da salire, da possedere passo per passo, da capire, odiare ed amare, una montagna di cui non vedo la cima, nascosta dietro nuvole, di cui non conosco l'altezza, ma che per ogni metro che salgo regala sensazioni diverse. E in montagna, quella vera, ci si va a piedi, si guarda in faccia la gente che si incontra. . Di Palermo porterò nel cuore le luci della notte, di un calore soffuso, le strade che luccicano...
My Sicily
- Ottieni link
- X
- Altre app
. . Ho scritto poco durante queste vacanze, molto poco rispetto ad altri anni. . Ma ho fotografato. Tanto, tantissimo. Io e la Niki abbiamo formato una bella coppia. Avrei potuto fare meglio, ma sono niubba di foto. A settembre sono già iscritta al corso base di fotografia, se non altro per imparare a fare quelle maledette foto di notte che proprio non ne vogliono sapere ... . E la mia vacanza si trova anche qua, io ce la trovo tutta. Queste sono le foto di My Sicily, per Palermo ho deciso di dedicare un set a parte su flickr, perchè Palermo è una vacanza a sè. .
Velas, Draghetta d'Argento, meets Hektor, Drago blu
- Ottieni link
- X
- Altre app
Leaving Stromboli
- Ottieni link
- X
- Altre app
E' l'alba. Lascio Stomboli per l'ultima parte di questa vacanzetta in Sicily che mi portera' a Mondello e Palermo. Lascio questa piccola isola che mi ha rapito il cuore, paesi che la sera si trasformano in un presepe con i pescatori al posto dei pastori, dove la vita ha un ritmo diverso, scandito dalla natura e dominato da quel vulcano attivo che sta sempre li' a ricordare la forza della Terra, perche' e' impossibile dormire a Stromboli e non pensare che, sotto il letto, c'e' un'energia pronta ad uscire, ad esplodere. A Stromboli ho alloggiato all'hotel Miramare e, non fosse stato per le sorelle che lo gestiscono, a Stromboli non sarei mai arrivata. A maggio, quando stavo organizzando questo viaggio, credo di aver scritto mail a tutti gli alberghi e beb dell'isola: chi non aveva posto, chi diceva che per meno di una settimana non prendeva prenotazioni prima di luglio, chi proprio non rispondeva nemmeno. Avevo quasi rinunciato quando ho sc...
Sicily Food
- Ottieni link
- X
- Altre app
Questi sono alcuni dei cibi di Sicily che ho provato: visto che mi mancano ancora un po' di giorni, mi segnalate se c'e' qualcosa di assolutamente imperdibile che non ho ancora provato?
(Tenendo presente che le prossime tappe sono Stromboli, costiera nord con tappa a Cefalu' per pranzo e Palermo)
Un grazie anticipato :))
A Alcamo: Pasta con sarde e finocchietto selvatico
Pasta con i ricci di mare
Pane di Alcamo
Gelato setteveli
A San Vito Lo Capo: Granita al limone
Cous cous alla trapanese
A Castellammare del Golfo: Polipo in pinzimonio
Tagliata di tonno
A Scopello: Pane cunzatu e sfincione
A Erice: Granita limone, mandorla, cannolo cassata
A Sciacca: spaghetti ai ricci di mare (aglio prezzemolo mollica tostata)
A Noto Pasta alla norma
Polipo arrosto
Gelato
Mandorla e cannella /cioccolato
Mandorle limone zafferano / fior di spezie
A Vendicari: Anguria con il limone
A Modica: cioccolato, cioccolato con cannella, fichi secchi...
Post su carta - Isola delle Correnti
- Ottieni link
- X
- Altre app
(Ovvio che lo copio) . 17/08/09 - Isola delle Correnti - ore 18,00 Punto più a Sud d'Italia . Scrivo questo post appoggiando il mio blocchetto ad una gamba, mentre il sole si sta abbassando all'orizzonte e mi fa ombra sul foglio. Il mare è un paio di metri davanti a me, il rumore delle onde si mescola con quello del vento. Ho i piedi nella sabbia calda e due ragazzi che si abbacciano tra me e il tramonto. . E tutto questo, ora e per sempre, è dentro di me ... .
Calling for cards
- Ottieni link
- X
- Altre app
Se mi leggi da un po' sai che adoro spedire cartoline agli amici. Se mi leggi da poco ora lo sai. Se adori ricevere cartoline mandami una mail a brezzadilago chiocciola gmail.com con nome, cognome e indirizzo. Saremo contenti in due :) Sent from my BlackBerry® wireless device Update: se mi segui da un po' sai che non tengo mai gli indirizzi, quindi, anche se me l'hai già inviato tempo fa, non ce l'ho più, rimandalo :)
Templi di Sicily
- Ottieni link
- X
- Altre app
Segesta, Selinunte, Agrigento. . Lo considero il "mio" triangolo archeologico siciliano. Tre siti così simili tra loro eppure così diversi. . Segesta era più potente di Selinunte, ma non ne è rimasto gran che. Selinunte era sul mare, ed era molto distante da Segesta. Andare in auto da Segesta a Selinunte rende l'idea degli spostamenti delle truppe, delle battaglie che dovevano combattersi migliaia di anni fa, in mezzo a queste stupende campagne. . Da due giorni, passando tra queste rovine, ascolto storie, leggo le guide, e provo ad immaginarmi la vita a quei tempi, e fantastica che ti fantastica, provo ad immaginare in quale personaggio mi sarebbe piaciuto immedesimarmi, e fantastica che ti fantastica, anche in quale personaggio non mi sarebbe piaciuto finire. Perchè a quei tempi cittadini non erano tutti, ma solo pochi, perchè la vita degli schiavi non finiva in un romanzo, e le malattie, anche le più banali, erano causa di morte. . Eppure l'arte è arrivata fino a n...
Ho un karma negativo con le camere di albergo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Già l'episodio di marzo a Torino doveva mettermi in guardia, che il 2009 non era un anno "buono" per gli alberghi in Italia, ma no, non contenta mi vado a studiare e organizzare meticolosamente una vacanza di 14 giorni con cambio di 6 alberghi. . E non solo: visto che sono le settimane a cavallo di Ferragosto, mi sono pure incaponita quando decine e decine di alberghi mi rifiutavano la richiesta di disponibilità della camera per meno di 4/7/10 giorni (per Stromboli avevo quasi desistito quando mi è arrivata la risposta positiva dell'albergo dove ho prenotato). E meno male che c'è la crisi ... . E non solo 6 camere da girare in 14 gg, perchè nel primo albergo, quello dove siamo ora, avendo chiesto una camera standard, era previsto direttamente in prenotazione, che dopo due giorni ci avrebbero "upgradato" la camera in superior perchè le standard non c'erano, ma allo stesso prezzo. Quindi un totale di 7 camere in 14 gg. Poco male, ci poteva anche stare,...
Cronache e riflessioni dell'11 agosto
- Ottieni link
- X
- Altre app
(scritte negli appunti del blackberry e riordinate la mattina del 12 agosto) . Passo le vacanze estive, da alcuni anni, in giro per il mondo, ma sempre in posti di mare, e sempre nelle isole. E delle volte, quando vedo un paesino nuovo, mi sembra, a primo impatto, un "deja vu", perchè, al primo momento, sembrano davvero tutti uguali. Un po' come i cinesi, che, se li guardi senza approfondire non ti sembra di poterli mai distinguere, ma se presti un po' di attenzione, ti accorgi che le differenze ci sono, eccome! . Paeselli che sembrano uguali eppure sono tanto diversi tra loro, e te ne accorgi se solo lasci che quel posto ti parli, nei quali serve "vivere dentro", perchè è l'anima che è profondamente diversa. . Ieri abbiamo tentato di visitare la Riserva dello Zingaro partendo da San Vito lo Capo: tentato perchè c'erano km e km da percorrere sotto il sole e io ero al primo giorno di mare. . Sulla strada di ritorno dallo Zingaro abbiamo però fatto sos...
Tormentone
- Ottieni link
- X
- Altre app
. E' lei, la amo e la odio, non posso fare a meno di ascoltarla e quando la ascolto non possso fare a meno di girare: è la mia canzone tormentone per l'estate 2009, è a lei che penserò rivedendo le foto di Sicily o rileggendo i post, è la mia colonna sonora mentale di questi giorni, il mio tormento ...
Radiografie all'anima
- Ottieni link
- X
- Altre app
Decima lastra . "Eppure è come terra bruciata l'odore del tempo, quando neanche la pioggia indovina il ritmo delle stagioni, per accogliere una preghiera o congedare un sorriso" . "Radiografie all'anima di Hermansji" . Radiografie di un'anima nella quale, talvolta nella lettura, mi sono specchiata. . Un modo di mostrarsi senza spazio, senza tempo, senza riferimenti geografici, temporali. La vita all'interno dell'anima. C'è solo il chiaro, lo scuro, e tanta, tanta pioggia. . In ogni capitolo, ogni "lastra", la prima pagina è una immagine: mi sono soffermata su ciascuna di esse prima di leggere il capitolo, e poi subito dopo averlo letto; e in ogni lastra, dopo, ho visto cose diverse da "prima". . Non ci sono colori, in questo libro, c'è molto grigio, molto rosso di sangue e una traccia di giallo nella "a" della copertina. Eppure è un libro che parla dei colori della vita, della vita dolorosa che cresce dentro ...
Sicily, I'm back
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ritorno in Sicily. . Cerco conferme delle sensazioni vissute nel we di maggio. E le trovo. . La Sicilia mi prende con un groppo allo stomaco già da quando sbarco a Palermo e sento l'aria calda di scirocco che mi avvolge, mi scalda, togliendomi il fresco e l'umido dell'aria condizionata, e mi accarezza, per un bentornata. . La Sicilia è il profilo delle sue montagne, che contornano la zona da Palermo a Castellammare del Golfo, luogo dove passeremo i primi tre giorni delle vacanze; è il dedalo delle sue viuzze, che in confronto il labirinto di Arianna doveva sembrare un gioco da ragazzi; è la movida notturna di Alcamo, una cittadina di 45.000 abitanti che di notte sembrano sbucare e soffermarsi in piazza per un gelato setteveli o anche solo per chiacchierare e incontrarsi; è l'incontro delle donne sulle soglie delle case, con le sedie vicino alla porta, a prendere il fresco nella sera; è un piatto di pasta con le sarde e il finocchietto selvatico, perchè con il cibo la Si...
La percezione degli altri 2.0
- Ottieni link
- X
- Altre app
Mi sta capitando, sempre più spesso negli ultimi tempi, di ragionare, rispetto al blog, sull'incrocio tra come vedo gli altri e come gli altri vedono me. . Ogni tanto, non spesso, capita che qualcuno mi dica che mi segue sul blog, e dicendomelo indaga il mio sguardo, cerca qualcosa nei miei occhi per capire se avevo intuito che quella persona mi seguiva. . Ho la presunzione si conoscere parecchie delle persone che mi seguono, qualcuno perchè mi commenta (sul blog o via mail), qualcuno perchè me lo scrive o me lo dice quando mi incontra. . Anch'io da parte mia seguo parecchi blog, parecchie persone che scrivono in rete. . E mi accorgo che la mia conoscenza di quelle persone è profonda: so cosa provano, dove vanno, cosa cercano, i momenti si e i momenti no. E poi mi accorgo, magari, che quelle persone manco sanno chi sono, o non sanno pressochè nulla di me. Me ne accorgo quando le incontro, faccia a faccia, e le guardo. . Non ne faccio una colpa a nessuno, sia inteso, ne faccio s...
Sicily Tour (de force?)
- Ottieni link
- X
- Altre app
E' da maggio, quando sono stata al congresso di Taormina, che non vedo l'ora di cominciare quessto viaggio. . La prima e immediata cosa che ho fatto appena tornata, sentito Daniele, è stato prenotare il volo, EasyJet, che primaprenotimenospendi, è una compagnia con la quale abbiamo speso poco e ci siamo trovati davvero bene. . Per l'auto nessun problema: ho evitato Hertz, che a maggio non erano stati proprio il massimoe ho puntato su Avis. . Poi è cominciata la parte difficile: trovare gli alberghi. . Perchè c'è la crisi, l'Italia è carissima (vero, purtroppo, confronto a Spagna e Portogallo, le vacanze più recenti, il rapporto qualità prezzo è drammatico), perchè non ci pensavo ma trovare gli alberghi per il tour che mi ero messa in testa di fare è stato difficile. Nei giorni delle settimane centrali di agosto la maggior parte degli alberghi non accetta prenotazioni inferiori a 7/10 giorni, e non c'è verso di spiegare che stiamo facendo un tour per la Sicilia,...
Si riparte
- Ottieni link
- X
- Altre app
Brezzolina è nata due anni fa con il viaggio alle Azzorre. . Eravamo in giro in questo sperduto arcipelago nell'Oceano Atlantico, e quasi ogni giorno mi fermavo in un internet point o al punto internet dell'albergo e scrivevo (o copiavo) il diario del giorno. . Ancora oggi, soprattutto durante le lunghe notti dell'inverno, mi capita di andare a ripescare questo o quel post e "rivedere" nella mia mente posti e sensazioni, "reincontrare" persone, luoghi, che dalla mia mente non se ne sono mai andati, ma che hanno bisogno di una rinfrescatina per tornare vivi. . Lo scorso anno è toccato a Gran Canaria e El Hierro, a caponanno è toccato alla vacanzetta tra Puglia e Basilicata, con tappa a Firenze. . Questo, soprattutto, è per me Brezzolina: i miei viaggio. Nell'intermezzo un po' di vita mia, che spesso nessuno capisce, ma che alcuni leggono e apprezzano. . Quindi, dopo un luglio al limite della follia per un lavoro che ci ha succhiato il sangue, lune...