Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2009

Agorà di Albate - Serata del 31 ottobre 2009

Albate è la frazione del Comune di Como dove vivo e dove lavoro. . E' ancora un centro, uno di quei posti dove è bello vivere, la gente si conosce (quasi) tutta, magari anche solo di vista, dove è ancora molto forte il senso di appartenenza a una comunità. . Agorà è una delle Associazioni che ruotano su Albate, organizza incontri culturali per non fare perdere di vista la storia, le tradizioni e questo "noi" che rischia di affievolirsi con il sopraggiungere delle grandi urbabizzazioni dell'Acquanera e del Bassone. . Domani sera 31 ottobre 2009, alle ore 21.00 presso la Sala della Comunità in Via S. Antonino, 45 (vicino alla Chiesa Parrocchiale) a cura di Agorà ci sarà la presentazione del Calendario 2010, ci sarà la consegna della tesi di laurea della dott.ssa Silvia Carrara su "Albate nei secoli centrali del Medioevo", e, soprattutto (ma in questo son di parte), ci sarà il Concerto Lirico del Sestetto di ottoni di Trecallo (composto per oltre la metà da ...

86, sulla ruota di Como

Immagine
Notiziola letta da Antonio, Yanez , la classifica ambientale . . Siamo ancora entro i limiti del lotto e della tombola, ma se consideriamo il tonfo di 65, dicasi SESSANTACINQUE, posti in un anno, per il prossimo dovremmo passare oltre.... . (mi sto chiedendo se l'affare amianto in Ticosa abbia influito)

Dietro, anzi no, oltre la lavagna -

. Evvai Adriana!! . Ho conosciuto Adriana a Roma, a gennaio, al KubaliCamp2009 . . E ne ero rimasta entusiasta, tanto da considerare il suo uno dei più bei progett i tra quelli che avevo avuto potuto conoscere (Pico li ha chiamati affettuosamente i "Velas' awards). . E Adriana, in quei giorni, andando in giro per Roma, mi parlava di un nuovo progetto, di cittadinanza digitale e mi diceva: "Si, si, ho già pensato il titolo, sarà Bla, bla, bla ...", e intanto ci facevamo compagnia. . E ora, "Bla, bla, bla e-democracy e minori", ha vinto il premio Global Junior Challenge 2009 . . Che dire? Qua sopra c'è il video della premiazione - al Campidoglio! - che merita di essere visto anche perchè spiega il progetto, e nel canale you tube si trovano alcuni dei video realizzati da Adriana con i suoi ragazzi. . Io lo metto qua, che si sa mai che da queste parti passi qualche maestra multimediale che possa incuriosirsi, contattare Adriana e mettere insieme le energie ...

Pensieri di notti insonni

The only winning movie in not to play. Come in tanti giorni che la vita ci propina. . Fermarsi. Stop .

Addio Post Utopia

Immagine
. Addio Post Utopia. Ti abbiamo amato, ti abbiamo odiato, ma, certo non ti dimenticheremo mai .... .

Attraverso la lente ho visto il suo mondo

Immagine
Questa mattina, in giro per Como, mi sono infilata nella ex Chiesa di San Pietro in Atrio, in Via Odescalchi, zona San Fedele in centro Como. . Per la verità, quando c'è una mostra, anche se Daniele è reticente, cerco sempre di dare un occhio, sbirciare, sentire un po' di "odore d'artista". . La mostra in questi giorni (dal 3 al 25 ottobre 2009), è quella di Valery (Silvana Azimonti Valerio), una bella signora che accoglie i visitatori sulla porta. . I quadri esposti sono acquerelli e miniature. Gli acquerelli sono belli, soprattutto certi ritratti. ma le miniature hanno qualcosa di veramente magico: le guardi e sembra di non vedere nulla, poi prendi in mano la lente (ce ne sono parecchie messe a disposizione) e vedi un mondo, il mondo che Valery dipinge. . Io ho visto il mio lago, il lago di Como, esattamente come è nella mia testa quando lo penso, con certi cieli rosa azzurri, certe solitudini che solo in alto lago ho saputo trovare, certi paesini arroccati e c...

Il muro in mondovisione

Oggi pomeriggio, al Giro di Lombardia , in diretta su Canali satellitari e non. . C'è da dire giuro che le riprese non faranno sconti. . Tag: le brutte figure non vanno mai in prescrizione. .

45 autunni

Non sono 50 ma 45, non sono primavere ma autunni, non era il 25 aprile ma il 17 ottobre, non pioveva ma c'era un sole stupendo... ma, insomma, noi ci siamo capiti. E siccome la mia mamma è una delle mie più assidue lettrici del blog, e siccome sono sicura che chiamerà anche il papà a vedere cosa ho scritto, e siccome oggi pare non sia raggiungibile da nessuna parte, gli auguri comincio a metterli qua ... .

Brezza di Sicily (che ogni tanto ritorna ...)

Tempo fa, durante la mia "First Sicily" ho scritto, di getto, due pensierini dopo la visita al Caffè Galante. . Cose scritte in cinque minuti, nemmeno rilette, come di solito faccio con i miei post. . Lo scorso mese di agosto, durante un incontro di "Sicilia Poetry Bike 2009", a Patti, proprio al Caffè Galante, una ragazza siciliana ha letto questi due pensierini e Pico, che è un grandissimo, l'ha registrata per farmela "vivere". . Insomma, l'audio è un po' così così, ma se alzate tutti i volumi al massimo e mettete la testa vicino agli altoparlanti si sente benissimo. . Nel caso il testo è qua , così si segue meglio. . Io, che dire? . Quello stranissimo mix formato dal mio pensiero costruito nella mia testa dall'accento lombardo, e letto con quella bellissima cadenza che ha la parlata siciliana ... Mi sono venuti i brividi. . Eccolo qua: .

E stasera cassoeula!!

La mia vita ha degli appuntamenti fissi annuali e irrinunciabili: uno di questi è la cassoeula a Brenna. . Il primo we di ottobre, tutti gli anni da oltre dieci anni, è tappa obbligatoria andare alla festa di Pozzolo, a Brenna dove la gente del posto organizza, in occasione della Festa della Madonna di Loreto , la sagra della Casoeula. . C'è anche altro, ci sono le lenticchie con il salame, l'immancabile arrosto per chi non ama la cucina tipica, e un sacco di altre cose. Ma la cassoeula con la polenta è ineguagliabile. . Eppure la cosa più bella non è tanto il cibo, quanto trovarsi sotto il tendone, con l'umido, il freddo (di solito, stasera mi sa che si sentirà meno), i volontari che passano tra i tavoli a portare le porzioni, il vino sul tavolo nei bicchieri di carta, le persone che urlano per farsi sentire, e più alzano la voce e più tocca urlare, le panche per sedersi e soprattutto quel bel chiacchierare con i vicini di posto, persone mai viste con cui si crea una im...

Per Messina - lutto nazionale

Immagine
. . E visto che Messina non è dietro l'angolo, il numero solidale è un modo per ricordare e aiutare ...

BlogFest2009 - Organirama

Grazie a Organirama sono qui .... e anche qui :)))

48580 - Un sms per Messina

Update: attenzione - numero attivo solo nel 2009 . 48580 . E' il numero per gli sms solidali per aiutare Messina, la sua gente. . Con un semplice SMS inviato da telefono mobile al numero 48580 si potrà donare 1 euro, che sarà interamente devoluto, con destinazione vincolata, alla popolazione di Messina colpita dall’alluvione. . ... Anni fa conobbi una persona, già sulla settantina, che da giovane viveva nelle valli credo della Valtellina, non ricordo, in montagna comunque. . Si parlava di territorio, di tutela. Non so perchè ad un certo punto mi guardò negli occhi, mi mostrò la vera che aveva al dito e mi raccontò la sua storia. . Quella vera era l'unica cosa che gli era rimasta del suo primo "pezzo di vita", quello prima che una alluvione gli spazzasse via la casa. . Quella vera e la vita salvata. . E ricominciare tutto da capo, senza più nulla, perchè, mi diceva, dal terremoto qualcosa recuperi, qualche fotografia. Lui, mi disse, nulla, non avevo più nulla. . Io non...

I like Blogfest

Immagine
Ieri ero a un convegno , come relatore, a parlare di social network e professionisti. . E non è che io di mestiere faccia la relatrice, o parli abitualmente a un pubblico che supera le cento persone. No, anzi. . Ero pronta, con le slide ben ragionate, e ben fatte grazie all'aiuto di un superamico che ci ha perso più di qualche ora. . Però ero nervosa, mi guardavo in giro, osservavo le persone presenti e mi chiedevo quali riflessioni avrebbe portato il mio intervento. . Poi ho preso in mano il blackberry, e sul retro ho visto appiccicata l'etichetta "like" che avevo messo sabato scorso alla Blogfest , e per un attimo la mia mente è andata a quella giornata, ad Andrea , che ho stressato al cubo e al quale mi sono appiccicata come una cozza per imparare a fare le foto con priorità di S; a Gaspar , grandissimo compagno di viaggio, soprattutto al ritorno quando teneva sveglio il Perotti mentre io dormicchiavo; a Riva del Garda, che se non piove tira vento , e l'effetto...

Messina ... ottobre 2009

Non ne parlano abbastanza i giornali, le tv, non si fanno i minuti di silenzio, tutto continua come se niente fosse, c'è il lutto nazionale ma pare che nessuno lo sappia, eppure è successo. E allora questi sono i miei personali 4.07 minuti di silenzio per i morti del disastro che ha colpito un pezzo di Italia che mi ha preso il cuore. Perchè questo spazio è piccolo, forse poco conosciuto, ma c'è ... .

La cura

Perchè avevo un po' voglia di canticchiare, e questa è perfetta ...