A Como corso gratuiti di "risveglio politico"
Requisiti: essere cittadino comasco, perchè alla fine del corso c'è la prova finale che si chiama "Elezioni".
.
Inizio del corso: è già iniziato, ti sei perso la prima sessione denominata "Costruiamo un muro sul lungo lago" che si è concluso con il seguente esito: muro da abbattere.
.
Sono attualmente funzionanti i seguenti corsi/laboratorio:
.
- Chiudiamo i locali di una città "turistica" a mezzanotte (compresi certi mesi estivi in cui l'umidità di giorno è al 95% e di notte sembra di respirare).
.
- Togliamo i cinema dal centro di Como (quasi concluso)
.
- Seconda parte di "Facciamo un muro davanti al lungo lago - parte seconda, Sant'Agostino (inizio imminente).
.
- Compilazione di una piantina delle strade di Como con l'indicazione con diversi colori della percentuale di buche presenti e di difficoltà di utilizzo di marciapiedi.
.
- Corso di Camel Trophy (solo invernale, è necessario arrivare in città, o meglio nelle zone limitrofe, durante una nevicata)
.
- Fondazione Ca' d'Industria: dalla Fondazione, alle esternalizzazioni, corso amministrativo, di gestione amministrativa e di bilancio.
.
- Percorso di archeologia industriale: Ticosa (solo diurno)
.
... chissà se li ho detti tutti ...
.
Durante il corso si svilupperà la coscienza politica dei partecipanti, attraverso dibattiti, manifestazioni pacifiche, utilizzo di social network, lettura dei principali quotidiani (anche nazionali), comprensione delle principali norme che regolano il funzionamento del consiglio comunale, regionale, dei rapporti comune, provincia e regione da un punto di vista normativo, perchè a Como siamo personcine perbene, e ci piace ragionare, contribuire, e anche rimboccarci le maniche, se serve.
.
.
Ho provato a scherzare, ma, come diceva un mio carissimo amico tanti anni fa "Le più grandi verità sono dette scherzando".
.
E la verità è che non ne posso più di vedere la mia città scendere sempre di più nella qualità della vita, e questo anche senza leggere le classifiche.
.
E il mio più grande dolore è che "I love Como ..."
.
Commenti
Ogni volta che leggo le notizie che vengono da quelle sponde mi vengono i brividi, un po' perché mi è inevitabile fare un parallelo col mio lago di garda e penso a come mi sentirei se questo genere di cose succedessero lì.
Un po' perché trovo davvero inaccettabile essere presi in giro da un'amministrazione che sembra trattare i concittadini come degli stupidi....
Che dirti? Spero di tornare presto a visitare la bella città che mi ha ospitato e di trovarla senza barriere di nessun tipo, aperta alle esigenze di chi ci abita e di chi la visita.
ps. bella la webcam dell'hangar, la guardo spesso con quella vista su villa Olmo, dietro la quale sorge la casa che mi ha ospitato fino all'inizio di dicembre scorso....
Un abbraccione grande a te
e il problema è che la stra-grande maggioranza delle persone non dicono nulla, e probabilmente, visto i periodici esiti elettorali gli sta bene cosi.
era tempo che nnon mi divertivo a scrivere un post così, ed era tempo che non mi divertivo a leggere i commenti.
grazie, anche questo è un risveglio :)