Como con le ali ...


Como, sotto l'ala , inserito originariamente da brezzadilago.

C'è un'esperienza che è possibile ed è consigliatissimo fare se si è in vacanza a Como, ma anche se a Como ci si abita.

Ho contattato, la scorsa settimana, l'Aero Club Como, che si trova in riva al lago, proprio all'inizio della passeggiata di Villa Olmo: si può telefonare oppure inviare una mail; ho chiesto via mail informazioni sui voli come passeggero. La risposta che mi è arrivata era molto precisa, esaustiva.

L'Aero Club organizza questo tipo di volo chiedendo, di fatto, una quota che è pari al rimborso spese, e che, per quanto ne penso, mi è sembrata equa.

E' possibile prenotare diversi tipi di escursione, diversi anche a seconda della durata, a partire da 30 minuti e fino alla durata di un'ora. I percorsi, ovviamente cambiano. E bisogna sempre tener presenti i capricci del tempo, che magari si rischia di dover rinviare anche all'ultimo momento.

Io ho chiesto quello che da Como va a Bellagio e ritorno, che è la più breve ma anche la più suggestiva (per inciso è costata 75 euro a persona).

L'esperienza di partire dal lago, volare e atterrare (allagare, mah come si dice, forse ammarare anche sul lago...?) è da provare.

Mi sono portata mio nipote, al battesimo del volo, e il personale dell'Aero Club e il nostro pilota si sono dimostrati estremante professionali ma anche molto partecipi della cosa.

Il nostro idrovolante era questo ...
L'idrovolante su cui voleremo

Ci è andata bene, perchè non ce n'erano di piccoli disponibili e, in pratica, abbiamo avuto l'upgrade gratuito :)

E poi, che dire?
Non ci sono parole.


.
Io mi sono sentita la paresi in faccia da quando abbiamo decollato ad almeno un paio d'ore dopo esser tornata, una gioia per lo spettacolo che il lago riserva a chi lo vede da una diversa angolatura, paesaggi, colori, paesini, ville.

Al termine, su suggerimento preconcordato con il nostro pilota, un breve sorvolo su Como e un piccolo passaggio sopra casa e ufficio, perchè è bello fare una foto anche lì.



Duomo di Como

E poi l'atterraggio, che mi incuriosiva, perchè non riuscivo ad immaginare la sensazione di arrivare sull'acqua.
E, beh, l'acqua è dura, e non si fa splash :)

Insomma, una esperienza assolutamente positiva.

Oggi pensavo che, andando all'estero, non ci faremmo scappare l'occasione di un volo per vedere le bellezze dall'alto. Magari addirittura ce lo prenoteremmo come escursione.

... E quanto è più bello vedere i posti che amiamo, che sappiamo riconoscere da soli, nella terra in cui viviamo ...




(Qua di seguito, le foto che ho realizzato in volo)











Commenti

This blog ha detto…
Groupon offriva un'escursione sul lago, settimana scorsa ! :)
anto ha detto…
ooohhhh.... una delle cose che rimpiango tantissimo di non aver fattoooo!!!! io che adoro volare! e mi ero pure informata su costi ed escursioni quando ero lì..... (ehehe... a dire il vero mi ero pure informata sui costi per prendere il brevetto di volo! :D :D :D ) ...'nnnaggia a me... ma perché sono restata lì così poco? uff! chissà se ci sarà occasione per farla questa gita prima o poi...
l'unica volta che ho fatto un'escursione del genere ero in Croazia e devo dire che è un'esperienza fantastica, perché sei in volo, ma ti trovi ad una quota sufficientemente bassa per rendertene davvero conto e soprattutto per godere del paesaggio che si trova subito sotto di te... grazie per le foto e per l'esperienza virtuale! :)))
Occhi blu ha detto…
Bellissima idea, cara Elena!
Ci stavo pensando anch'io da un po' di tempo.
Magari la prossima volta possiamo farla insieme.
Un abbraccio
Elena Trombetta ha detto…
@ale: ma dai :))
@anto: mi sa che un giretto a como, prima o poi, te lo devi proprio rifare
@occhi: ma sai che non ti dico di no ;)

Post popolari in questo blog

Parcheggio Autosilo Tribunale

La mia "vera" seconda vita

Rimini