Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2015

My Soroptimist Sisters

Sono un po' sparita in questi ultimi giorni, direi, a occhio e croce, due settimane. Ma c'è un perché: sono stata a Gardone, sul Lago di Garda, in un hotel bellissimo, il Grand Hotel Gardone Riviera, al 117° Consiglio Nazionale delle Delegate del Soroptimist Italia . Se mi conosci sai già cosa è il Soroptimist, perché ti avrò fatto una testa tanta di quante cose belle si fanno e di quante se ne faranno. Se mi conosci poco, allora due parole di spiegazione ci vogliono. Il Soroptimist è una associazione (noi lo chiamiamo Club), femminile composta da donne con elevata qualificazione nell'ambito lavorativo che opera, attraverso progetti, per la promozione dei diritti umani, l'avanzamento della condizione femminile e l'accettazione delle diversità.   Detto così è un mondo, anzi un Universo. Sono entrata a far parte del Club di Como tre anni fa e in questo breve periodo di tempo ho visto nascere l' aula di ascolto per minori presso il Tribunal...

Classe 1965 di Como, la Battellata

Immagine
E finalmente ci siamo. Il 14 giugno 2015 è prevista la nostra festa, dei coscritti della Classe 1965 di Como con la battellata sul nostro bellissimo lago. Io ci sarò, non me la perdo. Se sei del 1965, e anche se non sei del 1965 che la festa è aperta a tutti, e vuoi partecipare, questa è la locandina con programma, costi, istruzioni per l'iscrizione. Ah, io porto la Niki, che lei non paga :) Per semplificare, ecco qua le modalità di adesione, dove l'Iban si legge meglio: Quota Euro 50 a testa Le adesioni possono essere date, meglio se entro il 3 giugno 2015 , presso: - Cartoleria Centrale, viale Innocenzo XI, 14/a - 22100 Como (lu - ve 8.30-12.30 e 14.30-18.30, sabato 8.30-12.30). - Segreteria La Stecca di Como, via Grandi 21 – 22100 Como (lu – ve 9.30-12.00) - online con bonifico c/o DEUTSCHE BANK di UnicaMente 1965  IBAN: IT24E0310410902000000823077. In questo caso cortesemente comunicate a "unicaMente 1965" il CRO del bonifico via mail...

Auguri, Emma!

Immagine
Auguri Emma! E conserva sempre  questo sorriso, limpido e bellissimo ...

Tempo mio

Oggi ho scoperto che, quasi sicuramente, nel prossimo week end sarò in un albergo dove non c'è collegamento Internet in camera ma il wifi nelle aree comuni e un internet point. Sulle prime mi sono innervosita: mi piace scattare foto e poterle pubblicare a breve, senza fare passare troppo tempo tra lo scatto e la condivisione con chi mi segue, soprattutto se sono foto di un evento e quindi legate, in modo particolare, a quel momento. Non sopporto lo smartphone, e non ce l'ho, e spero di passare indenne dall'epoca di questi aggeggi che mal sopporto perchè troppo male usati, quindi niente foto o collegamenti  nemmeno con quello. Mio marito mi ha offerto di usare la sua chiavetta. Ma: per leggere la posta di venerdì, che comunque è lavorativo, potrò usare l'internet point ...  ma poi, sabato e domenica, mi è cominciata a balenare nella testa l'idea di non collegarmi, per nulla, per due giorni. E prendermi due giorni completamente per me, con tempi miei, un temp...

Festa della mamma

Immagine
Auguri a tutte le mamme, e soprattutto alla mia. Nella fotografia: Isabella e mamma Silvia

Guardando il lago

Immagine
Potrei stare ore, e ore, e giorni  a guardare il lago. E non mi stancherei mai ...  (foto scattata da Moltrasio, Lago di Como)

Vita, Life, Vie, Vida! Il mio post numero 1000!

Immagine
E' il post numero 1000 di brezzolina. E non trovo un modo migliore di festeggiare questo piccolo traguardo con un piccolo regalo a chi mi segue e vorrà ascoltare. Queste sono le canzoni, le musiche, le parole più belle che mi aiutano a "galleggiare" quando la tristezza cerca di portarmi via. Ognuna ha un significato intenso e particolare per me. E le condivido con chi, come me, ogni tanto ha bisogno di un pensiero, di una frase, di un incitamento. O di un Notturno ... Auguri brezzolina!  

Primavera sul lago

Immagine
Ci sono due cose che mi rilassano e mi fanno fare pace con la vita: la prima è sedermi sul bordo del lago, e ascoltarne il silenzio, e la seconda è scaricare le foto che scatto, seduta sul bordo del lago, lavorarle di  tono, contrasto e luce, mentre riascolto quel silenzio immenso.

My Paris, 2013

Immagine
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere. Questa fotografia, è quella che più amo tra quelle scattate a Parigi nel marzo 2013. Tra qualche giorno sarà appesa sulla parete del mio studio,  e sarà la prima immagine che vedrò arrivando al lavoro. Ogni giorno. Non vedo l'ora.

Rocchetta, Castello Sforzesco - Milano

Immagine
Come in gita scolastica. Partenza da Albate, il paesello dove vivo, arrivo a Milano. Visita alla Mostra (bellissima) di Leonardo da Vinci a Palazzo Reale, pranzo di corsa e visita al Castello Sforzesco di Milano . E qua mi fermo. Una giornata bigia, di quelle in cui il cielo di Milano è bianco bruciato. In cui un po' piove e un po' no, un po' è umido e un po' no. Un po' c'è la malinconia e un po' no. La nostra guida, la bravissima Anna di Muse e Musei (che già solo il nome è un inno all'amore per l'arte), ci ha consigliato il Castello Sforzesco, giro esterno ed interno. All'interno c'è questa "Rocchetta", ultimo baluardo con il quale era possibile difendersi in caso di attacco. La "Rocchetta" è grandissima: cinque piani intorno a una piazza d'armi. Eppure, nell'immensità del Castello sembra una cosa raccolta. La guida spiegava sotto il porticato, e io osservavo il cielo, da quella m...

San Vittore, Brienno

Immagine
San Vittore, a Brienno, è una piccola chiesetta del XVII secolo che si trova tra la strada e il lago. Pare che sia conosciuta anche come chiesa di Sant'Anna, e infatti pare sia aperta solo in occasione della festa di Sant'Anna a fine luglio. Non c'è posto per fermarsi con l'auto, a malapena ci si parcheggia la moto. Ma va benissimo per chi ama la bicicletta e si trova a passare di lì. E' poco prima della galleria di Brienno venendo da Como. E' un luogo che non ti aspetti, con il silenzio, il lago, i rumori delle auto in lontananza, due tavoli di pietra sotto pochi alberi che ancora non hanno messo le foglie. E sotto, scendendo una piccola scalinata, una piccola darsena. E il lago.

"Non schiacciare l'erba!"

Immagine
In un prato verde, ho inseguito un fiore, e ho trovato un pensiero. Ho rubato un'ora alla mia vita per scattare alcune foto, e ho ritrovato una bimba di cinque anni che giocava in quel prato, sotto il ciliegio appena fiorito. "Non schiacciare l'erba!" diceva la mia nonna. E in quell'ora che ho rubato al mio lavoro,  ho passato ogni minuto a calpestare il prato,  e in ognuno di quei minuti ho risentito la mia nonna, vicina a me,  che mi diceva "Non schiacciare l'erba! ... ". E, alla fine di quel tempo lungo e bellissimo,  ho scattato questa foto, ho sorriso e sono tornata in ufficio.