Renzo, 3 anni, Bormio
Bormio, Valtellina.
.
La mia seconda "casa": qua vengo a ritrovare me stessa, in mezzo alle montagne, all'odore dei camini, del legno e della resina, sotto il sole che brucia in estate e nel freddo che brucia in inverno.
.
E' il secondo posto, dopo Como, dove ho trascorso la maggior parte della mia vita: tantissime estati, da quando avevo cinque anni, tantissimi week end. Conosco i sentieri come le mie tasche, so a memoria tempi e percorrenze, so dove si possono osservare gli animali e capisco abbastanza bene il dialetto bormino e delle valli, conosco la loro cucina, i loro amari e le erbe.
.
Negli ultimi due o tre anni, ho passeggiato per molti week end invernali nei dintorni di Bormio, mentre il "gruppo" andava a sciare, io mi coprivo ben bene e uscivo, la mattina, per fare il giro a piedi delle piste ciclabili, insieme a tanta gente che si ritrova, si saluta.
.
Non so quante volte sono passata da qui, durante i miei giri, in queste aree sicure, fatte apposta per stare lontani dalla pericolosa statale, vedendo le foto ieri ho avuto un brivido.
.
Sono sicura che presto si conoscerà il colpevole, in queste zone non restano misteri irrisolti, tutti si conoscono, tutti sanno tutto, la soluzione, secondo me, è vicina.
.
Restano nei miei occhi le immagini del funerale, con i bambini delle valli che, per una usanza di queste parti, portano uno ciascuno, un fiore bianco al loro piccolo amico.
Commenti
ho trovato l'articolo che parla del misfatto. Sono dispiaciuto per Renzo e la sua famiglia. Spero venga trovato il colpevole presto.
http://webeconoscenza.blogspot.com/2007/10/non-ho-certezze-ma-sono-indignato.html
Io a Bormio ci andavo per giocare a Basket i tornei estivi e alla sera in Via Roma a passeggiare e bere birre.
Terribile