Matera
Dormire nei sassi.
.
Ma proprio nelle grotte, quelle recuperate e ora adibite ad albergo della Locanda S. Martino.
.
E' un'esperienza da fare, che non si riesce a raccontare... il contatto con la terra, con il tufo che isola sia da un punto di vista termico che acustico dall'esterno, che fa sentire il "calore" della terra, l'energia, che ti fa sentire un po' "primiviti high tech", che se rileggi le storie dei sassi prima della ristrutturazione ti chiedi come facessero a vivere intere famiglie in luoghi così piccoli, che se pensi a chi ha voluto questa rinascita non ti meravigli di come da una così geniale intuizione sia partita la rinascita di questa città.
.
Matera è magica per la sua gente, per come è stata costruita, per come era morta ed è risorta, per come fa tornare a guardare in dentro di sè, per i suoi silenzi, la sua luce particolare che riflette sulle case, perchè qua sembra sempre Natale, con le casette illuminate nei sassi.
.
Matera che mi toglie il sonno, che non vorrei mai addormentarmi, che la mattina mi sveglio da sola, che il tempo non mi basta mai e le giornate volano.
.
Matera nel cuore ...
Commenti
ciao Elena