uno dei miei film preferiti anche se le mie sequenze preferite son quelle di lancio degli ICBM...
Sí, ma non si puó smettere di giocare per sempre, lo si puó fare per una settimana, un mese... poi purtroppo bisogna ricominciare. Qui per fortuna le cose son piú semplici ma mi rendo conto che qualche volta uno si dice "ma basta non ne posso piú, rinuncio". E' quello che mi son detto io prima di venire qui.
Fermarsi, riprendere fiato, guardarsi un po' dentro e scoprire che sì, c'è tutto il necessario per riprendere la strada, forse tornare sui propri passi, forse andare avanti!
Parcheggio Autosilo Tribunale , inserito originariamente da brezzadilago . Sempre in tema di parcheggi a Como, tema "caro" in tutti i sensi, segnalo l'Autosilo di fianco al Tribunale di Como, 13 piani non di morbidezza ma di salvataggio dalle code. Nella foto ci sono tariffe e orari. Qualche volta, soprattutto nei giorni di mercato che a Como sono il martedì, il giovedì e il sabato, capita di fare un po' di coda, ma in zona c'è poco o nulla per parcheggiare, quindi, se si viene da fuori e non si è pratici, meglio stare lì, in fila e attendere. A proposito: la fila per questo autosilo è una cosa un po' "naif", all'italiana. Osservate bene per non rischiare di mettervi in coda a una delle tante auto in divieto di sosta, oppure di pensare che siano in divieto di sosta e superarle perchè poi bisogna fare il giro dell'oca per tornare a riprendere la coda. Per trovare gli altri post sui parcheggi di Como, si può clikkare sulla nuvoletta qui a fianc...
Sono passati anni, tanti anni da quel lontano 12 giugno ... Un giorno sempre presente, che mi ha cambiato la vita. . Il giorno che "di là non mi hanno voluto", quello di un terribile incidente di auto, due ore di memoria persa, cancellata, 20 giorni di ospedale con la trazione, 4 mesi di stampelle, 6 mesi a dormire solo sulla schiena, senza possibilità di muoversi, un anno intero prima di ricominciare a camminare senza aiuto dell'osteopata ... . Il giorno che davvero è cominciata la mia "seconda vita", nella quale molte cose sono state una conquista, quando, per esempio, nonostante il parere dei medici sono riuscita ancora a fare cose belle, andare in montagna, arrampicare, sciare... Ed ogni volta che ho fatto qualcosa che per tutti è "normale" e che per me è "speciale", ho provato il gusto della vita, la felicità allo stato puro. . Non c'è mai stato un 12 giugno, in tutti questi anni, che non abbia ringraziato Dio di avermi lasciato qua,...
Il primo week end di agosto ormai è tradizione: si sale al colle di San Maffeo, a Rodero (Como) per mangiare le costine. . Che definirle costine è un po' una presa in giro: vengono cucinate "alla svizzera" quindi tutte attaccate, di modo che è tutto il pezzo di costato che viene messo sopra la brace, e vengono divise solo dopo cotte e lasciate lunghe: l'effetto nel piatto è quello di mangiare costine di brontosauro. . A San Maffeo sono bravissimi: le costine profumano di legna, la gente sale a frotte e aspetta il turno per mangiare. Ci andiamo sempre con gli stessi amici, da tre anni, e si fa sempre garetta per vedere chi ne mangia di più - gara aperta - oppure a chi cede prima , e q uel merito me lo prendo sempre io!. . La sagra segna un po' la chiusura dell'anno lavorativo: con gli amici la si aspetta da giugno, quando la si comincia ad intravvedere da lontano e sembra un punto che non arriva mai; ci si arriva tutti un po' stanchi ma soddisfatti, perchè ...
Commenti
Sí, ma non si puó smettere di giocare per sempre, lo si puó fare per una settimana, un mese... poi purtroppo bisogna ricominciare. Qui per fortuna le cose son piú semplici ma mi rendo conto che qualche volta uno si dice "ma basta non ne posso piú, rinuncio". E' quello che mi son detto io prima di venire qui.
E speriamo che oggi sia meglio ...
Grazie per questo spazio ed in alto il cuore.