Salerno
Salerno è la città che non ti aspetti.
.
Parto forse prevenuta, perchè quando si parla di Campania si tende a fare di tutta l'erba un fascio.
E trovo una cittadina "bella", ma bella dentro, di una bellezza sotterranea, che ti devi fermare a guardarti in giro ed osservare per bene, perchè in un primo momento non riesci a coglierla appieno.
.
Ma ti senti bene, ti senti a casa, in un posto dove tutto è in ordine, il lungomare fa pensare alle lunghe passeggiate nei giorni della calura, con piante sotto le quali deve essere meraviglioso fermarsi a chiacchierare, leggere, o anche solo fare nulla.
.
I giardini, almeno quelli che ho visto io, sono piccoli capolavori di operatività: ordinati, ben tenuti, senza sporco in giro, con piante che colorano l'aria del loro verde e con i loro fiori che illuminano gli occhi.
.
Mi sono fermata solo due giorni, e buona parte del tempo l'ho passata per convegni. Ma ho avuto il tempo per apprezzare questa città, curata, ordinata, dove la vita è vita, dove la gente sorride, ti accoglie e non ti fa sentire "straniero".
.
Sono arrivata con il sole e sono partita con la pioggia. Ho visto il mare azzurro e l'ho visto grigio. Ho mangiato mozzarella campana e il dolce tipico, la scarzetta.
.
Ma, soprattutto, ho vista una città che ho percepito come "amata" da chi ci vive, bella di suo, ma ancora più bella per quanto è curata.
.
E ho visto il confronto con la mia ... ma questa è storia per un altro post.
.
Update del 29/04/2010: citata anche qua :)
.
Commenti
Grazie
*Massimo
(Ps: ti contatto in privato...)
Ne sono particolarmente contenta perchè non faccio "post a pagamento", quello che ho sempre scritto qua è quello che veramente sento.
In ogni città c'è chi la ama e chi no.
A me Salerno è piaciuta, e molto.
E quello che invece non amo sono i commenti anonimi, anche se il mio senso di democrazia mi impedisce di cancellarli se non contengono offese esplicite o cose vietate dalla legge.