Mararìa, Lanzarote



Tempo fa, e intendo almeno un anno fa, volevo "apprendere " Lanzarote direttamente da scrittori canari.
Ma non è facile se non si conosce lo spagnolo: esistono pochi, anzi pochissimi romanzi tradotti in italiano.

Cercando su ebay, che è un ottima risorsa per trovare libri particolari, ho acquistato per pochissimi Euro "Mararìa" di Rafael Arozarena, scrittore canario di Tenerife che ha ambientato il libro a Lanzarote, tra Fèmes, Uga, Yaiza, in parte Arrecife.

E' la storia di Maria, Mararìa, donna bellissima che vive una vita di tragedie, dolori, amata da tutti e odiata da tutti, mai accettata dai suoi compaesani, travolta da eventi che si susseguono senza sosta.
A fare da sfondo la bellissima isola di Lanzarote, che lo scrittore descrive in modo poetico, nostalgico, con colori, suoni, odori che attraversano il romanzo e avvolgono chi legge.

E un po' come quando cominci  a vedere con occhi diversi una persona, a scoprirne i segreti, quelli che te ne faranno innamorare, così è stato per me leggere questo libro e scoprire i lati nascosti di Lanzarote, questa isola così spoglia, senza alberi, con il sole a picco, un'isola divisa in due da una enorme colata lavica, con due anime. Un'isola di cui innamorarsi ...



Commenti

Isabella ha detto…
ciao, sto per partire per Lanzarote e sono alla "disperata" ricerca del libro di cui parli... ho provato ovunque, anche su ebay... ha qualche consiglio su come posso fare?

Post popolari in questo blog

Parcheggio Autosilo Tribunale

La mia "vera" seconda vita

Rimini