Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta second life

Addio unAcademy

Immagine
E anche unAcademy, in Second Life, è sparita dall'orizzonte ...

La Costituzione in SL: come è andata

Trovi altri video come questi su NING Imparafacile - Ricerca e Formazione in Second Life E' andata così, come si vede nelle immagini. E' stata una partecipazione di tutti, noi eravamo parecchi sull'Isola di Imparafacile, e tante land erano collegate in streaming per evitare di crashare. Ma in streaming è stata mandata la serata anche in rete, con un "botto" di 180 contatti unici, che non è poco!. . E' stato bello, si è sentito odore di "ricerca della legalità", un voler tornare alle origini vista la tanta confusione che regna nel nostro Paese. . Si diceva: La Costituzione è il testo più citato e meno conosciuto. . Andrea Rossetti, professore universitario, ci ha aiutato nel commento, noi dodici abbiamo letto e "interpretato" a nostro modo, dal vestito azzurro di Fiona, al burka di Alice, al mio vestitino a bandiera (e soprattutto alla voce di Terence che ha letteralmente "ribaltato" tutto il pubblico femminile, che ancora oggi se ...

Streaming video dell'incontro "Costituzione - SL Civic Performance"

Immagine
L’evento è nato da un’idea di Imparafacile Runo e Papper Papp . Realizzato dal gruppo Imparafacile . Diretta streaming a cura di 2lifeCast social provider

La Costituzione, Second Life, Imparafacile, Velas e la bandiera italiana

Lo so, ho fatto un titolo del posto che è tutto un programma. . Però stasera 26 marzo 2010, alle ore 22.00, nella land di Imparafacile (mandatemi un IM che vi tippo se entrate), un gruppo di baldi avatar leggerà i primi dodici articoli della Costituzione. . Il commento sarà del prof. Andrea Rossetti , (aka Andross Zelin), professore associato di Filosofia del diritto e Informatica giuridica alla Facoltà di giurisprudenza dell'Università Milano-Bicocca; insegna Informatica giuridica alla Statale di Milano e Filosofia del diritto nella sede di Varese dell'Università dell'Insubria. . Perchè la Costituzione? Perchè quando si smarrisce la strada fa bene tornare un attimo sui propri passi, a cercare la strada maestra al bivio in cui la si era persa ... . Velas leggerà l'articolo 12: Art. 12 La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni. E non sto nemmeno a dirvi come si vestirà :)) . Se non avete Secon...

Due avatar parlano tra loro ...

Grazie a Opensourceobscure , ho trovato questo fantastico video, con sottotitoli in italiano, tra due avatar che parlano della nostra real life. . E mi è così piaciuto che lo "rubo" e lo metto qua: . Perchè, delle volte, uno è così convinto che sta nella dimensione giusta, da non voler nemmeno provarne una differente ....

Imparafacile, il 2009 in Second Life

Imparafacile è una bella realtà di Second Life. Mi piace seguire le iniziative, in world e sul ning. E questo è un piccolo video realizzato per ricordare un anno di eventi e di persone con le attività del 2009 (e guardate bene che ci sono anch'io!! :) Nel ning c'è anche il programma aggiornato: se volete dare un occhio non resta che passare dall'isoletta.

Cross_uniVerse con Mario Gerosa a PyramidOSIta

Immagine
Info qua

Eretici digitali in Second Life

Avete ancora in giro, da qualche parte, il vostro avatar di Second Life? Volete dargli una spolveratina e fare un giretto? . Stasera l'occasione è ghiotta: ho appena ricevuto questo invito che vi giro pari pari copiando la notice. . Incontro con Massimo Russo e Vittorio Zambardino, creatori di Repubblica.it e Kataweb e autori di Eretici digitali (novità Apogeo). . Mercoledì 9 dicembre 2009 ore 21in diretta da ShaKe Milano . Nato da un blog e da un manifesto a tesi, il libro di Russo e Zambardino affronta il problema dei media in crisi, non solo per pigrizia nella ricerca delle informazioni, ma anche per incapacità nel raccontare gli intrecci del potere economico, in definitiva nel ricostruire il senso di quanto accade. Nell'incontro si parlerà del pericolo che corre la libertà della rete, di una politica ignorante e ossessionata, di diritti ancora da affermare, di nuove rendite di potere e dei limiti della retorica dell’innovazione. Si proporrà di dare vita a un nuovo racconto ...

Adieu Post Utopia

Immagine
Tuesday, 29 Sep 2009 17:45:19 GMT Time goes by... It is possible that Post Utopia will close in the next days. If you have items here you can grab them or simply find them in your inventory after the ultimate goodbye :) Thank you all, folks! La storia evolve e certe tappe finiscono. E' possibile che Post Utopia sia cancellata nei prossimi giorni. Se hai oggetti qui puoi riprenderli, oppure ritrovarli nel tuo inventario quando il destina si compie :) Grazie a tutti per quello che avete dato a Post Utopia . Grazie a te, Junikiro. ..

Caffè Galante in Second Life

Immagine
. Quando vita reale e mondi metaforici si intrecciano sul nostro cammino. . Ho conosciuto Pico, in SL. L'ho incontrato a Roma, al KublaiCamp, ho visitato il Caffè Galante a maggio di quest'anno, sono ripassata vicina ad agosto, abbastanza vicina da sentire quella strana magia che emana, ed ora ritrovo il Caffè Galante, ricostruito, in Second Life, nella NeoKublai. . E cosa potevo fare? Ho clikkato sul bancone e mi sono ritrovata Elena/Velas/Elena/Velas ... sono andata in loop ... . Perchè, alla fine, se Second Life esce dallo schermo e diventa reale, è solo uno strumento un po' più sofisticato per tenersi in contatto. Se negli anni '50 avrei usato il telefono, negli anni '90 la web cam, ora uso (anche) Second Life, ma senza dimenticare che non è lo strumento al centro della mia attenzione, ma la persona vera che "incontro". . Beh, io lunedì sera ci sono all'inaugurazione di Kublai e a vedere il Caffè Galante che risuona di voci. . Ti aspetto. .

Inaugurazione NeoKublai

Immagine
. . 21 Settembre 0re 21:30 Second Life . Kublai, Porto dei Creativi a cura di Fabio "Asian" Fornasari . Lo sto vedendo nascere, giorno per giorno. Imperdibile ... .

Due anni di Velas

Immagine

Velas, Draghetta d'Argento, meets Hektor, Drago blu

Immagine
Della Famiglia dei Draghi di Dimitri, in Second Life.

Ehi! C'è ancora vita su Second Life!

E' una impressione di molti che vivono ancora in-world. . Da qualche tempo Second Life si sta ripopolando, ci sono quelli che tornano dall'esilio volontario, quelli che tornano per curiosare, e alcuni niubbi, che quasi si era perso il significato di questa parola tanto pochi che se ne trovavano. . E stanno rinascendo iniziative che meritano di essere osservate, seguite, e magari, perchè no, partecipate. . Con Velas, un po' si e un po' si, da Second Life non me ne sono mai andata. . Ho fatto cose diverse, dopo la sospensione di alcune attività, ho conosciuto tanta gente nuova, e ultimamente sto seguendo alcune belle iniziative. . Per qualcuna sto ragionando su come collaborare e trovare nuovi spunti di attività in questo mondo, prima fra tutte l'e-learning, che sta diventando sempre più una parte dei contenuti delle attività che in Second Life prendono piede. . E quindi ho "riesumato" Velas blogger, per spedirla un po' in giro come "inviata specia...

Umanità accresciuta

Immagine
Io l'ho letto , adesso l'ho passato alla Velas ;-)

Anima

Immagine
Anima come petali di farfalle . che una brezza gentile fa volare e disperde . profumando di vita l'aria che incontrano. . . (quadro dal castello di Hannibal , Second Life) .

Una natura da salvare -- mostre in SL

Immagine
Second Life per la natura da salvare in real life. . E' strano l'accostamento: Second Life è una sorta di coscienza, non esiste, non si tocca, sono i nostri pensieri, i nostri sogni visualizzati. . E da Second Life parte questa bella iniziativa dei dipendenti di Sistemi Informativi (società del gruppo IBM Italia) che porta la natura della nostra real life dentro questo mondo metaforico, per farcela vedere, per quanto è bella, per farci ricordare quanto è delicata e preziosa, e farci desiderare di preservarla. . E non è la sola cosa straordinaria di questo evento: la collaborazione di tre land. La mostra si sviluppa su una superficie immensa, considerati i parametri di Second Life: Experience Italia, Roma centro e IBM Italia. . E' bello vedere che i grandi temi uniscono, che quando è un supremo interesse a chiamare, la risposta è forte e potente, come solo la natura sa esserlo. . Una mostra che colpisce, da prendersi un po' di tempo e da vedere. . Un po' di info? C...

Con Velas alla Montclair State University in Second Life

Qualche tempo fa mi ha contattato Gina, collega di Enza , che insegna Italiano al corso della Montclair State University in New Jersey (Usa ). . Ci siamo conosciute su twitter prima e su Second Life poi. . Domani sera terrà una lezione di Italiano nella land di Montclair State University in Second Life e mi ha invitato a partecipare e a portare alcuni amici. . Quello che vorrebbe fare Gina è far parlare i suoi studenti con italiani "veri". . Ho già contattato qualche amico in Second Life (basilare è l'utilizzo del voice), ma se qualcuno fosse interessato a partecipare, anche solo per "vedere com'è", può lasciarmi il nome del suo avatar nei commenti a questo post e domani sera provvederò a tipparlo nella land. . Appuntamento quindi domani 1 dicembre 2008, dalle 11.30 alle 12.45 (ora di SL) ovvero dalle 20,30 alle 21,15 ora italiana.

Il Garante della Privacy alla unAcademy

Immagine
La prima volta di una Istituzione in Second Life, per parlare, confrontarsi, ascoltare "dal basso". . Il prof. Francesco Pizzetti (GPDP Netizen in Second Life) nel suo ruolo istituzionale di Garante per la protezione dei dati personali, ha accettato di parlare alla unAcademy , per oltre due ore di tematiche legate ai social network, all'uso dei dati, alle incognite della rete. . Si è confrontato con il pubblico, ha ascoltato tutti, ha risposto a tutti, e credo abbia avuto spunti interessanti (perchè il pubblico di unAcademy, ormai, è un pubblico selezionato ed esigente!). . unAcademy ha raggiunto ormai un grado di credibilità che le permette di tenere incontri di altissimo livello, grazie soprattutto a Junikiro Jun (se ancora qualcuno non lo sa è Giuseppe Granieri) ma anche a un lavoro di squadra che rende entusiasmante partecipare a questo progetto. . Il prof. Pizzetti ha promesso che tornerà a trovarci, magari su temi specifici: è una promessa e un augurio, perchè è b...

Velas meets Valentina

Immagine
Mondi che si incontrano ... Nella land di StyleMagazine , alla mostra di Crepax (segnalata, as usual, dalla strepitosa Green)