Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2007

Lady D e sono già dieci anni

Immagine
Che dire? Mi piaceva il suo stile, il suo modo di essere. Solo qualche settimana prima un mio ex vicino di casa aveva guadagnato qualche bel soldino per la foto, famosissima, del bacio con Dodi, sembrava che, per lei, qualcosa ricominciasse a girare. Ricordo che ero in montagna, a Vigo di Fassa, il giorno che è morta. Daniele aveva avuto un incidente arrampicando ed era stato dimesso il giorno prima dall'ospedale di Cavalese dopo essere stato operato e ingessato ad una mano. Ho "dovuto" guidare io al ritorno, e per tutto il viaggio ho pensato a questa donna, di poco maggiore a me, tanto bella e tanto infelice eppure sempre sorridente, un sorriso che dura per sempre.

Il mio Second Life

In questi ultimi giorni di vacanza, tra un'occhiata al sito dei bagagli smarriti e quello del Sole24 ore, ho voluto provare Second Life . . A parte i crash che ha subito il mio povero pc, che probabilmente ha qualche driver non compatibile - settimana prossima faccio la verifica - e la mia caparbietà nel voler a tutti i costi riuscire ad installarlo, la prima impressione è di qualcosa di "strano", come un'appendice della propria mente. . Non ho mai partecipato a piattaforme con giochi di ruolo e cose così, ma ho girato abbastanza in tutti gli altri ambienti di partecipazione attiva di internet (tutto quello che non è siti statici, compreso tutto quello che è web 2.0). Non ho fatto il "corso tutorial" e ne sono contenta, perchè anche se ancora faccio il doppio della fatica, trovo il "mio" percorso all'interno di SL e non trovo quello che mi verrebbe "proposto se non imposto". . La grafica 3D cattura tantissimo, l'illusione del real...

Nuovo giochino per me per i prossimi giorni

Questo qui ... Update: questo sito non è aggiornato, altrimenti non si spiegherebbe come mai, in quello si sea handling, che non è quello indicato sulla denuncia di smarrimento ma uno che ho trovato in google, dicono che uno dei due è stato ritrovato e consegnato al corriere ...

Foto delle vacanze

Ho finito i compiti: su my flickr ho caricato un po' di foto, quelle che mi sembravano venute meglio. Riguardandole ho ripercorso quindici giorni veramente intensi, di suoni, odori, senzazioni. Per vederle (lo dico per le mie amiche neofite), basta clikkare su My flickr nella colonna qua a destra, oppure sul collegamento di questo post.

Il magone del rientro ....

Non mi piace partire per le vacanze, perchè sono come una tartaruga con la sua casa cucita addosso e soffro le partenze, ma, poi, in vacanza ci sto veramente bene, e mi spiace tornare. Il viaggio di rientro mi fa rimettere a fuoco i programmi, i progetti del nuovo anno (perchè, secondo me, l'anno comincia a settembre e finisce ad agosto, Capodanno è una festa come tante). Vedo davanti a me un lungo viaggio, verso l'inverno. Arrivano i mesi del buio, delle giornate corte e fredde, e guardare le foto dell'estate, rileggendo i racconti di viaggio mi aiuta a tornare di buonumore. La foto che mi accompagnerà nella prossima stagione è quella che ho scattato al laghetto dei cigni al Parco Terra Nostra , Isola di Sao Miguel, ed è uno dei posto che al mondo mi sono piaciuti di più ...

Rapporti umani

Mi stavo chiedendo se questa "curva di Hype" cui fa riferimento L'indipendente , sia riportabile anche ai rapporti umani, in questo caso ne avrei ZERO in fase incubazione ZERO in fase eccitazione QUALCUNO in fase di disillusione FORSE UNO in fase di ripensamento PARECCHI in regime produttivo ....

Epilogo

Ci hanno perso le valigie (c@.. spita!!!). Se va tutto bene ce le consegnano in 48 ore ...

Una giornata di 22 ore ...

Horta, 28 Agosto 2007 E da Horta prendiamo il largo .... come gli antichi naviganti che salpavano verso l'Oceano ... Ma non sara' una nave a portarci a casa, ma un aereo, scalo a Lisbona poi Linate. Partenza verso le 14 ora di qui, arrivo alle 22.30 ora di casa. 5 isole 6 auto 5 alberghi 4 guide 1500 km percorsi (arrotondati per difetto) 20 italiani incontrati (arrotondati per eccesso). Un grazie va a Gabriella di Drive Out perche' ha saputo organizzare alla perfezione la nostra vacanza, cosi' come l'avevamo pensata. Nessun problema, nessun tempo morto, all'arrivo in ogni hotel di una nuova isola abbiamo spesso trovato l'incaricato del rent a car che ci aspettava con l'auto. Le nostre guide sulle isole sono sempre state precise, disponibili. Anche l'unico inconveniente con l'auto alla fine e' stato solo un diversivo, senza spese, visto che la Ilha Verde non ci ha nemmeno addebitato il costo della benzina consumata con l'auto sostituita (e...

Felicita' allo stato puro

Questa mattina, alla Baia di Porto Pim, c'era un gruppetto di ragazzi disabili psichici, accompagnati dai loro assistenti. Li hanno aiutati a prendere confidenza con l'acqua, hanno giocato con loro. Un ragazzo, su tutti, mi rimarra' nel cuore. Avra' avuto dieci, dodici anni al massimo, anche se e' sempre difficile dare un'eta' a questi ragazzi. Aveva timore ad entrare in acqua, le due signorine lo hanno accompagnato a mano.... l'acqua, in questa spiaggia, non e' alta, arriva alla vita per una buona estensione. Una volta entrato in acqua e vinta la prima diffidenza ha saltato, dentro e fuori (con una forza sovrumana, credo) per oltre un'ora, battendo le mani sull'acqua e ridendo ... credo di avere visto la felicita' allo stato puro, in questo ragazzino dall'anima tanto semplice .... Il dramma e' stato a farlo uscire, quando un assistente ha dovuto rincorrerlo e, con molto amore, l'ha poi convinto ad uscire ....

Cafe' Sport Peter a Horta

Horta, 27 Agosto 2007 Mattinata alla Baia di Porto Pim, pomeriggio alle piscine naturali di Varadouro (notizia per le amiche: al 14mo giorno di vacanza sono riuscita a scottarmi le gambe .... ). Nel mezzo, il mezzogiorno, da raccontare. E come si fa a non andare da Peter Cafe' passando da Horta. Alle 12.45 ci presentiamo per chiedere un tavolo: nessuno ci da retta, fermo un cameriere che infastidito mi fa capire che e' concentrato in qualcosa e non puo' rispondere, dopo qualche minuto un altro cameriere ci spiega che c'e' la lista d'attesa, ci facciamo segnare, al secondo posto dopo un tavolo da quattro. Aspettiamo mezz'ora per avere il tavolo, ci sediamo e cominciamo a sperare bene, ordiniamo e ... aspettiamo, aspettiamo e aspettiamo .... oltre un'ora per essere serviti, tralascio ogni commento sul servizio. Il cibo e' buono, il mio tonno era davvero squisito. Ovviamente non chiediamo il dessert per non dover passare il pomeriggio nel bar ... Il ...

Tramonto alla Baia di Porto Pim

Fine della giornata alla Baia di Porto Pim. Il sole scalda ma non brucia e lascia una bella sensazione di calore. Cominciano i primi segni di avvicinamento a casa e le riflessioni si fanno "serie". C'e' un effetto collaterale nelle vacanze: l'effetto "sempre sereno". Si vive in un mondo che spesso non sembra reale, con persone generalmente felici, si mangia e si beve quanto si vuole, se si ha voglia di andare in giro si prende l'auto e si va, se no ci si ferma.... e' sempre sereno. Il mondo reale e' una nuvoletta che segue al largo, lontana, sull'orizzonte .... ma presente. Quella nuvoletta si sta avvicindando ...

Faial (scritto con la "i")

Horta, 26 Agosto 2007 Il mio italiano e la mia precisione nello scrivere stanno avendo un tracollo ma, tra la tastiera e le spiegazioni in portoghese e la "scrittura a tempo" non posso proprio fare di meglio .... Oggi giornata di visita all'isola di Faial: si comincia con la Caldera, dove fino a 50 anni fa c'era un lago e dove, a seguito di una scecherata da terremoto, si sono formate delle crepe e il "lago e' andato giu'"... poi visita al vulcano Capelinhos, dove, sempre 50 anni fa con lo stesso terremoto, e' nato un nuovo vulcano tra la costa e l'oceano, e la vista e' ancora impressionante. Mezzogiorno a Praia do Almoxarife, dove abbiamo trovato Miss Sorriso Azzorre, che ci ha servito con un grugno pazzesco e persino quando ci ha dato il conto ha sbattuto il foglietto sul tavolo (ma era troppo divertente!!). Pomeriggio a inseguire il sole, fatti oggi 200 km (e con questi abbiamo AMPIAMENTE passato i 1000 km percorsi ....), sera a cena d...

Arrivo a Horta, Fajal

25 Agosto 2007 Stamattina abbiamo lasciato Sao Jorge, sotto un cielo plumbeo che non prometteva proprio niente di buono. Il traghetto "L'espresso del triangolo" e' un mondo da raccontare: non c'e' premura, come in tutte le cose da queste parti; le valigie vengono caricate a parte, in contenitori che vengono issati a bordo con una gru e stivati. Con la stessa gru si caricano e scaricano i beni in arrivo e in partenza per le isole: oggi arrivavano bottiglie d'acqua (tre scarichi) e partivano strumenti musicali (tre carichi) di qualche complessino che andava a Sao Roque (Pico) a suonare. L'oceano era cattivello, Daniele si e' fatto tutto il viaggio all'esterno: io mi sono messa comoda sulle poltrone, ho ignorato la tv interna (manco se avessero trasmesso George Clooney l'avrei guardata ...) e in un paio d'ore e due soste siamo arrivati a Horta, Isola di Fajal, ultima tappa di questo viaggio. L'Hotel do Canal, dove siamo alloggiati e...

Compleanno

(uso privato di blog pubbico) Auguri Laura, grazie per avermi tenuto compagnia in queste vacanze, come una delle poche voci che mi arrivavano dall'Italia (so che mi leggi ...). Lo so che e' domani il tuo compleanno, ma qui non si sa mai cosa si trova cambiando isola ;)

L'isola incompiuta

Sao Jorge, Velas 24 Agosto 2007 Sao Jorge sara' per me l'isola incompiuta, della vacanza che avrei voluto fare se avessi avuto piu' tempo. Ieri, arrivando qui con il catamaran, mi chiedevo cosa mi fosse venuto in mente di inserire questa isola nella vacanza, un giorno, partenza da qui domattina presto, nemmeno il tempo di appoggiare il piede ed e' gia' ora di partire... ma ora lo so. Ho visto dei posti stupendi, che avrei voluto "guardagnare" a piedi, Faja de Joao Dias e Laguna de Santo Christo su tutte, ma il tempo non me lo ha permesso. Un'isola dove potrei restare a lungo, sola, con una bella valigia di libri e i miei scarponcini da montagna (e anche il costume, perche' no?), in questo albergo Hotel Sao Jorge con la finestra della camera che guarda sull'oceano e sull'isola di Pico e di Faial, e che stasera mostrava un tramonto di fuoco .... E so che qui esiste l'unico formaggio al mondo del quale potrei fare indigestione (io ...

Sao Jorge

23 Agosto 2007, ore 22.20 Traversata da Pico a Sao Jorge: mare con onde altine, il catamarano che ci ha portato ha rollato e beccheggiato parecchio. Una bella bestia di barca, stabile, solida, ma l'oceano oggi reclamava la sua parte. In questo bel clima, con la barca che andava su e giu', seduta all'interno osservo le onde. Ad un tratto alzo gli occhi sulla tv che dovrebbe servire a far passare meglio il tempo: un bel documentario mostra le fasi del salvataggio in mare, da un barca passeggeri, di un gruppo di persone, caricate con il verricello su un elicottero: GIURO CHE NON MI ERA MAI CAPITATO :D !! (spero solo che sul volo di rientro non mi facciano vedere Airport qualchecosa). Arrivo a Sao Jorge: l'hotel e' veramente bellissimo. La camera da direttamente sull'oceano, in lontananza le isole di Pico, Fajal: mai vista una cosa cosi'! Cena al Club Nautico, come al solito pesce in due con circa 30 Euro, come rimpiangeremo questi posti quando torneremo in It...

Isola dei Baleeros

Madalena, Pico, 23 Agosto 2007 . ore 16,00 La giornata parte male, pioviggina, quella pioggerellina fine che rende le Azzorre isole tanto lussureggianti. Passaggio all'interno dell'isola, per vedere da vicino la "montagna", ma il Pico si nega. Oggi stara' nelle nuvole per tutto il giorno. Tappa poi a Lajes do Pico, per visitare il museo dei Baleeros, dei balenieri. All'interno, in una saletta, viene proiettato un filmato, del 1970, che ripercorre la vita dei cacciatori di balene, e mostra le fasi della caccia. Ora, tralasciando ogni commento sulla conservazione della specie e sulla tutela delle balene, che sottoscrivo in pieno, devo pero' riconoscere che questi uomini ne avevano di coraggio: andar per mare, non per diletto ma per sopravvivenza, per guadagnare il pane, tra le onde oceaniche e il rischio di essere travolti da questi bestioni ... beh, non e' da tutti: ci vuole coraggio, un coraggio che in parte e' genetico e in parte deriva dalla temp...

Isola di Pico

Madalena, 22 Agosto 2007 Isola di Pico. Stamattina c'era un sole stupendo. Passando davanti alla montagna di Pico ho visto Daniele guardare in alto con un certo dispiacere per non potere scalare la montagna.... ma poi, la giornata, avrebbe dato ragione a me; in tutto il giorno il vulcano si e' annuvolato almeno quattro volte, con nebbioni che, a trovarcisi in mezzo, avrebbero dato problemi. Arriviamo a Lajes dove la nostra guida dell'isola ci ha prenotato la visita con i ragazzi di Espaco Talassa : bravi, competenti, e tutto sommato onesti. Dopo un primo briefing e la firma della liberatoria (ci viene chiesto se soffriamo di ernia, se le donne sono incinte, tutti divieti ...) ci bardano con cerate e salvagenti nautici, andiamo al porto e prendiamo posto sui gommoni a chiglia rigida. Appena fuori dal porto, giu' il gas, e via sulle onde. La capitaneria di porto ha dato l'ok per l'uscita ma le condizioni sono al limite: onde di tre/quattro metri, e quando il gommo...

Whale

Oggi ho visto le balene! :D

Terceira - rettifica

60.000 abitanti 6.000.000 (semilioni) di mucche ... No comment!

Terceira

21 Agosto 2007 Come si dilata il tempo durante le vacanze ... A casa una settimana vola, in vacanza ho come la sensazione che il tempo rallenti, come se vedessi tutto lentamente, e non e' una sensazione fastidiosa, anzi ... mi permette di gustare al meglio tutte le sensazioni, gli odori.... Gia': gli odori di Terceira ... Odore di naftalina, fuori dai negozi di merceria e ricami del centro di Angra. Odore di fritto, di ogni tipo di cibo, da Venançio, oggi, che come piatto del giorno aveva il fritto di pesce azzurro (sarde?), con patate, cipolle, in questa bella trattoria che mi terro' nel cuore dei ricordi, dove la cucina e' praticamente insieme alla sala, il soffitto e' molto basso e non arriva ai due metri. Odore di "chiesa" di terra mista alla cera delle candele e alla cera dei pavimenti appena tirata che fa risplendere le chiese: alla Santa Casa della Misericordia, sempre ad Angra, dove una custode ci invita ad infilarci in una botola, con scaletta che...

Centro Cultural di Angra

Anche qui si puo' usare internet gratis. Oggi la giornata non e' bella, minaccia pioggia. In mattinata finiremo il giro di Angra, andremo a cercare i correios per le cartoline (che qua li vende solo l'ufficio postale o le macchinette distributrici automatiche per le quali occorre un corso accelerato ... ). Pranzo, se lo stomaco non reclama, da Venançio, poi alle 3 e qualcosa, partenza dall'albergo per l'aeroporto e Pico. Questo e' quasi un post inutile, ma in vista di quattro giorni di astinenza non ho resistito ... ;)

Terceira

Angra do Heroismo, 20 Agosto 2007 E con oggi si chiude la prima settimana di vacanza. Siamo a meta' del guado (ormai ci sto facendo la mano con tastiera e spiegazioni in portoghese sul blog ... ). Il posto e' un incanto pero' cominciano a mancarmi le "cose" di tutti i giorni: l'aperitivo con Gabry e i nipotini, il Birrificio con Laura, la mia Mindyna (chissa' come sta), il mio pc ... (no l'ufficio no :P ) Domani si va a Pico, dove spero di trovare una Casa della Cultura (le nostre biblioteche) con l'internet point per aggiornare, ma se tanto mi da tanto tra Pico e Sao Jorge (la tappa successiva) aggiornero' il mio taccuino da viaggio e lo copiero' una volta arrivati ad Horta (Fajal). Terceira e' un'isola particolare, c'e' il cuore freddo di un vulcano, in fondo al quale si trova un laghetto con l'acqua a 5 gradi, e le fumarole a meno di mezzo chilometro, c'e' l'oceano che, dopo i primi trenta secondi da infar...

Praia da Vitoria

Grazie al Centro Cultural di Praia da Vitoria ho potuto aggiornare gratis il mio blog. Un post lo devo a loro per il ringraziamento.

Terceira

Angra do Heroismo, 19 Agosto 2007 (copiata il 20 Agosto 2007) Terceira, 60.000 abitanti, 6.000 mucche. Angra, la capitale, e' una citta' bellissima, di cui non si puo' descrivere la bellezza dell'architettura. Sull'isola ho trovato le piu' belle piscine naturali (a Biscoitos) che abbia mai visto, due mandrie di mucche in mezzo alla strada, dietro la curva ovviamente, con relative conseguenze per la parte sotto della nostra auto, una grotta "Algar do Carvao" dove si scende, si scende e si scende fino a sentirsi nel cuore della terra, dove c'e' freddo, umido, ma la sensazione e' piacevole. Terceira non deve essere un'isola che ci porta fortuna, in albergo l'internet point non funziona, l'altro unico internet point al centro congressi apre "un po' si e un po' no" ma non si sa quando, l'auto che ci hanno dato a noleggio, dopo 110 km, ha segnato Oil e serv e abbiamo dovuto fare una chiamata internazionale per fa...

Due santi su tre

(Copiato il 20/8/207) Ponta Delgada, 18 Agosto 2007 Oggi e' il mio onomastico, e chi mi conosce sa quanto tenga agli auguri, quindi ringrazio tutti quelli che, dall'Italia, mi hanno mandato messaggi (anche se poi, lo ammetto, mi dimentico di quelli degli altri...). Giornata di trasferimento, mattinata al sole, poi giro del porto e del centro di Ponta Delgada. Insomma, tutto tranquillo, di "descanso"... ma... A Ponta Delgada c'e' una chiesa molto bella, con un'abside meravigliosamente intagliata e stuccata in oro, con la statua della Madonna dietro l'altare. Stiamo uscendo dopo la visita quando ci viene incontro quello che da noi chiameremmo il sagrestano. In portoghese ci fa capire di seguirlo (inutile chiedergli di parlarci inglese, liquida la mia richiesta con un segno del tipo "lascia perdere"). Lo seguiamo, ci porta in sagrestia, dove ci sono bellissimi mobili (del '700) e sculture. Ci fa segno che possiamo fotografare ma appena accen...

Magia delle isole

Ponta Delgada, 17 Agosto 2007 Abbiamo superato i 500 km di auto ... e siamo solo al terzo giorno :( Oggi visita alla parte est dell'isola di Sao Miguel, ultimo giorno intero. La chiamano "decima isola" e sono d'accordo. Il paesaggio non e' cosi' spettacolare come nella restante parte, ma porta a meditare, mette serenita'. Non e' raro, dietro a una curva, trovare una mandria di mucche che attraversa, o un carrettino tirato da un cavallo che porta i bidoni del latte, e magari, con il cane legato che lo segue. Le mucche pascolano sulle scogliere sul mare, i miradouri sono mozzafiato, aree di sosta con giardini fioriti curatissimi, barbeque con legna gia' pronta per l'uso, tutti a picco sull'oceano. Nei paesini la vita scorre serena, gli uomini seduti sul marciapiede a chiacchierare, le donne alle finestre, A Nordeste, nell'alimentari dove abbiamo fatto spesa, con 2 Euro abbiamo fatto provviste (c'e' un doppio binario spaventoso tra...

Qualche ora in Paradiso

Ponta Delgada, 16 Agosto 2007 Visita zona centrale Isola Sao Miguel. Parque Terra Nostra, Furnas. Camminando nei viali di arenaria, in terra battuta, mi vedo come una damina dell'800, con l'ombrellino parasole e i vestiti dell'epoca. Sono piccoli giardini a tema, collegati l'uno all'altro, canali che collegano i piccoli laghetti. Nella passeggiata lo sguardo scende dalla collinetta, uno su tutti di questi giardini mi fa innamorare, vedo un laghetto, due cigni, le ninfee bianche e dei fiori rossi acquatici, il cielo e' azzurro sullo sfondo e il verde intenso della vegetazione e' tutto intorno. Mi siedo sulla panchina che si affaccia su questo quadro e mi sento felice. Continua il giro, altri giardini, di fiori, di cycas, di piante endemiche, il viale di Gingo altissimi formano un unico insieme. Di fronte alla villa nel Parco la piscina di acqua sulfurea, acqua gialla, tralascio ogni commento ... dove solo Daniele ha avuto il coraggio di fare il bagno. Un pezz...

Ci sono piu' mucche qui che a Livigno

15 Agosto 2007 Ponta Delgada (scritta il 16 perche' il 15 l'intenet point era bloccato ...) Visita alla parte Ovest. Pioviggina, una mattina di nebbiolina che richiede il kway. L'isola e' verde, di un verde che si vede solo in serra. La tappa e' a Sete Citades, alla Lagoa Verde e Lagoa Azur. Nei paesini non c'e nulla, qualche raro "fresco" e qualche "cafe'", all'interno dei quali solo uomini e odore di fumo come nelle osterie della mia infanzia. Ai bordi della strada ortensie che sembrano trangeniche, file e file di ortensie azzurre, anche piu' di 100 fiori per pianta e verde, piante, prati, di un verde cosi' ... Poi, all'improvviso, la Lagoa. I laghi gemelli, visti dall'alto, sembrano gli occhi profondi, uno verde e uno azzurro, di una divinita' intrappolata, non si sa come, non si sa perche', in questo angolo di Paradiso. Sulla costa nord e' impressionante vedere la forza dell'oceano: a Mosteiros l...

Una giornata di 26 ore

Ponta Delgada, Azores Islands 14 Agosto 2007, ore 22.20 Ebbene si, ce l'abbiamo fatta! Siamo arrivati in questa isoletta in mezzo all'Oceano Atlantico. Grazie ad Andrea che si e' offerto di accompagnarci e recuperarci all'aereoporto, siamo arrivati a Malpensa questa mattina verso le 9.30. Il tempo di un caffe' ed hanno aperto il check in. Bagagli a destinazione, la nostra signorina non ci ha chiesto le preferenze per il volo: e' cosi' che, nella tratta Milano Lisbona ci siamo trovati all'ultima fila (se qualcuno ha paura di volare non si faccia mettere li', si sentono tutte le sbandatine e le oscillazioni... in piu' c'e' il bagno ... non si ha idea della gente che ha bisogno di andare in bagno appena si spegne il segnale di cinture allacciate, ho provato a contare fino a dieci persone in piedi; e poi ci vanno a famiglie, mamma papa' e figlio, (perche' ? se no si perdono?) I portoghesi sull'aereo sono come i ragazzini in gita s...

Azzorre - Prologo

Giorno prima della partenza. Quest'anno ci siamo (mi sono) riufiutati di prendere il solito "tour operator", che poi manda ragazzine in assistenza che sanno solo dove sono le discoteche, e se hai un'esigenza particolare ti rispondono, come l'anno scorso a Tenerife: (leggere con voce chioccia) "non siamo convenzionati, provo a sentire il responsabile, ma poi, cosa ci andate a fare a El Hierro che tanto non c'è niente ... ". Quindi mi sono affidata a Internet per cercare un operatore serio che mi aiutasse ad organizzare una vacanza diversa. L'ho trovato in Drive Out , con Gabriella che mi ha aiutato nel programma e nelle prenotazioni. Sono stati seri, precisi, puntuali, il loro ufficio è a Milano, zona Montenapoleone, e sembra un piccolo cameo d'Africa per come è arredato. Domani mattina, ore 8.30, viene Andrea a prenderci per portarci a Malpensa, da dove partiremo alle 12.15 (per chi vuole guardare su Televideo se l'aereo è partito Volo TP...

Stelle cadenti

Prima di visitare questo link prepararsi a esprimere un desiderio ....

Lago di Como

Immagine
Dalla casa dei nostri amici: Como di giorno (fatta da loro) Como di notte (fatta da me)

Preparativi per la partenza

C'era una cosa, da ragazzina, che non potevo proprio sopportare. All'avvicinarsi della partenza per le vacanze mia mamma propinava a tutta la famiglia, democraticamente, le più improbabili combinazioni di cibi, e soprattutto le cose che non si mangiavano mai, con la scusa che "bisognava vuotare il frigor". Ora ho una casa mia, potrei gestire tutto diversamente, organizzarmi e comprare solo cose che mi piacciono. Ma no: ogni tanto mi viene il "momento salutista" e compro verdure da tenere di scorta in freezer e da fare, ovviamente, al vapore. Ora, io non vorrei proprio che mentre sono via venisse un black out di ore e ore, quindi mi sono attrezzata con il sacchettino d'acqua ghiacciato in piano da mettere sulle griglie (così se si scioglie perchè manca corrente, e si ricongela perchè torna, posso sapere che l'intero freezer è da buttare prima di morire di intossicazione), però mi spiacerebbe buttare tutto 'sto bendidio .... Insomma, meno male che ...

Riflessione sull'Amicizia

.... sentito in tv... Un bimbo di terza elementare che da la sua definizione di Amicizia: "Quando perdi un amico è come quando perdi la gomma per cancellare: ti senti più solo e insicuro, perchè non hai più chi ti aiuta a correggere gli errori ...."

Ai giardini a lago (2)

Ho passato il pomeriggio a fare la "zia" di due stupendi gemellini. Prima tappa: il trenino degli indiani, tre giri. Loro sulla locomotiva, io e la mia amica sulla panchina a controllarli. Parte il trenino, loro salutano con la manina, felici e sorridenti, noi rispondiamo dalla panchina "ciao, ciao ...!!". Una folata di vento e mi arriva qualcosa nell'aria che sembra zucchero filato, mi giro e vedo che il baracchino è proprio dietro di noi. Chiedo alla mia amica, che non lo vuole, e ne prendo un per me (i piccoli non hanno ancora questo "vizio"). Nel frattempo comincia il secondo giro del trenino: i piccoli non sorridono più ma ci guardano incuriositi dalla locomotiva perchè non capiscono cosa stiamo mangiando e come mai la cosa ci stia tanto divertendo, visto che ci rubiamo lo zucchero filato e ridiamo come matte. Al terzo giro è quasi una rivolta: tento di far provare loro lo zucchero. La piccola lo rifiuta, lui tenta di metterlo in bocca poi schifat...

Programmi per le vacanze

Il giorno della partenza si avvicina, ormai è iniziato il count down. Siamo a -4! Ho fatto l'elenco delle cose da mettere in valigia, comprato quello che mancava, sto ribaltando casa (voglia permettendo) per lasciarla in stato "presentabile", ho sentito la mitica vicina che mi accudirà Mindy la mia cocorita "vedova", mi ritirerà quotidiani e posta e mi bagnerà le piante. Ho già fatto tre volte il "giro al lago", perchè, prima di partire, devo riempirmi gli occhi del paesaggio più bello del mondo. Oggi vedrò i miei "nipotini", giro in giostra e patatine del sacchetto. In vacanza, ho deciso, porterò il cellulare (come appendice del mondo tecnologico) e l'indirizzo di questo blog, che vorrei provare ad aggiornare con il mio diario di viaggio. Saranno 14 giorni intensi nelle Isole Azzorre , su e giù per aerei, traghetti e (forse) la montagna più alta del Portogallo, il Pico . Ma vorrei fissare i ricordi, anche se è solo un esperimento.

Villa Balbianello

Immagine
Villa Balbianello è stupenda, l'accesso dal lago è da sogno, i giardini incantevoli. Se mai servisse un motivo per venire a vedere il Lago di Como basta guardare questa foto che è stata scattata da me, da un Cesna, con le vibrazioni di un Cesna che scendeva per farmi fare la foto "da vicino" e che quindi vibrava come un terremoto (bella però! ;) )

Sarà normale?

Andare al supermercato, comprare tutto, ma proprio tutto quello serve, arrivare a casa, aprire il frigor e cercare l'unica, ma proprio l'unica cosa che non si è acquistata (le tagliette di salame) per l'aperitivo ...

Clikka il pomodoro

Immagine
Per questa settimana niente clikka il pomodoro , si va a fare la spesa al supermercato, così potrò finalmente ritirare il premio prenotato ad aprile con i punti in scadenza. E' bello fare la spesa su Internet, sono bravi, scelgono bene il fresco, meglio di come li sceglierei io, di sicuro, e sono precisi. Prenoto la domenica, arriva il mercoledì in fascia 18-20 in ufficio, carico in auto e porto a casa. Ma consegnano anche a casa, direttamente in cucina, come la scorsa settimana. Si paga volta per volta, oppure, più comodo, a fine mese, e spesso e volentieri regalano omaggini o assaggini "riservati alla spesa on line". Si ricomincia a settembre, non è detto che mandi via la prenotazione direttamente da un Internet point nelle Azzorre!! (spanata che sono, lo so!!)

La fine del mondo

Due volte l'anno, rispettivamente prima delle vacanze di agosto e prima di quelle di Natale, pare che debba finire il mondo. Tutto quello che le persone non hanno fatto nei sei mesi precedenti (se non in anni precedenti) deve essere "fatto subito" in queste due settimane. C'è una frenesia, un'ansia, una totale mancanza di rispetto per gli altri in questi due periodi che fanno pensare alla vera natura dell'uomo, a quanto sia reale ciò che appare nei momenti di tensione rispetto a quanto si mascheri nei momenti in cui tutto va bene. L'ansia e la maleducazione non è di tutti, qualcuno si salva, sono le persone da continuare a stimare e frequentare nelle altre 50 settimane dell'anno.

Un nuovo compleanno

Per un amico, che oggi, dopo due anni di attesa in dialisi, ha ricevuto un rene nuovo. Forse non è un caso che sia capitato proprio ad agosto, periodo in cui gli incidenti stradali aumentano, ma la cultura della donazione in Italia andrebbe sostenuta. Il 2 Agosto il giorno più triste per qualcuno ha permesso che il 3 Agosto fosse un giorno di grande gioia per qualcun altro.

Ciao Mork

Immagine