Post

Visualizzazione dei post da 2008

Lucania, verso i laghetti del Vulture

Sapevo di fare questa vacanzetta in inverno, sapevo di pagare pegno con un po' di freddo, con il piumino su e giù, con le giornate più corte. . La giornata di oggi ha ricambiato il mio "coraggio" con quello che poteva di più bello aveva da offrire oggi, un cielo pieno di azzurro e di sole. . Ho visto paesini, Pietrapertosa e Castelmezzano, abbarbicati sul cocuzzolo di una montagna, posti dai quali ci si può lanciare nel "volo dell'angelo" attaccati ad una fune e volare, volare davvero da un paesino all'altro, e vederli mi ha dato quella bellissima sensazione di vuoto che molti amanti della montagna sanno riconoscere ed amare. . I laghetti del Vulture (o laghetti di Monticchio) erano uno degli obiettivi primari di questa vacanza: da oltre un anno avevo visto una foto dell'Apt Basilicata nella land della vecchia Lucania Lab in Second Life, e me ne ero innamorata. Certo: vederli in altre stagioni avrebbe offerto altri colori, altri profumi, altri suon...

Blog Pizza di Matera

Arrivare a Matera ed accumulare ritardi "drammatici" nei miei post è stato praticamente la stessa cosa. . Questa città mi assorbe, le cose che vorrei vedere sono tantissime (lo so che non si può vedere tutto, mi riferisco a quelle che avevo messo in programma, forse con un tantinello di ottimismo). . Ma oggi pomeriggio, in relax da chilometraggio visto che poi si va al Cenone, mi piace ripensare a ieri sera, ai blogger materani che ho conosciuto e a quelli che ho reincontrato. . Bella serata, organizzata da Clarita (che deve avere scoperto il segreto della ricarica con le pile atomiche, ma non lo svela). . Il locale "La Talpa" era nei sassi, a soli 20 metri dal nostro albergo, cosa che abbiamo gradito enormemente soprattutto al rientro. . Locale pizzeria ma non potevano mancare i famosi "antipastini", tanto che poi quando si arriva alla pizza non ce n'è più. . Ho rivisto Giovanni e Sonia (che, è vero, ormai ci vediamo più a Matera che in Lombardia), e ...

Cartoline dalla Lucania

Immagine
. Immelmamenti, ovvero quando la terra di Basilicata, scende, bagnata sulla strada e capita di finirci dentro con l'auto rischiando di farsi davvero del male, perchè non esiste più tenuta di strada e il mezzo se ne va dove vuole (tratto di strada verso Tursi, dove un camion della nettezza urbana era finito nel fossetto lasciando evidenti segni di impossibilità di governare il mezzo, e dove lo stavano "tirando fuori"). . Paesini fantasma, in pratica si potrebbero definire mucchietti di sassi, in effetti sono paesaggi da sogno da dove ti aspetti che escano elfi, gnomi, personaggi da fiaba, oppure che tutto crolli da un momento all'altro come in un film dell'orrore (Craco). . Paesi abbarbicati sul costone di una collina, con le case che ti guardano, tutte, nessuna indistintamente, mentre cerchi una strada per risalire la collina e trovare il quartiere arabo (Tursi). . Colline dolci, di sabbia ricoperta di verde, dove la pioggia lascia il proprio segno con profonde fe...

Arrivano i Mostri, e siamo a Matera

Immagine
E, dopo 1530 km giù e poi su per l'Italia, l'arrivo a Matera.. . Lo premetto: i mostri non siamo noi. Ma andiamo in ordine. . Ieri sera, piuttosto stanchini, siamo arrivati a Matera. E ci siamo persi. Nel senso che il nostro albergo era nei sassi, io mi ero dimenticata di stampare la piantina di avvicinamento e il navigatore (accidenti a lui) ci abbandonava a Piazza Vittorio Veneto, indicando poi il percorso pedonale. Certo, il navigatore non si può convincere e dirgli "guarda che noi possiamo entrare, siamo ospiti di albergo", e quindi... Quindi, prima una telefonata all'albergo, che molto carinamente ci ha mandato un collaboratore del garage convenzionato per recuperarci e condurci fino al garage, poi Clarita che, visto che ci eravamo ripersi a piedi è "scesa giù", come dice lei, e ci ha indicato la via. . Già, Clarita, la "mia sorellina Clarita" che ho rivisto dopo otto mesi e l'ho trovata benissimo, ed è stata un'emozione forte, anc...

Salento

Immagine
E' di una bellezza così imbarazzante questa terra, il Salento, che solo il cuore può descriverla. . Anche se a fatica. . E' stata una giornata di primavera, in un inverno rigido, un momento in cui il sole, il mare e il Salento mi hanno fatto scoprire, in poco tempo, in un attimo oserei dire, una terra in cui davvero la natura riconcilia il corpo e lo spirito, in cui la fatica di viaggiare, di fare tanti chilometri per vedere posti non si sente, nemmeno quando si arriva alla meta e si pensa di crollare, in cui le immagini, i luoghi, i colori, seguono la mente come un sogno che si appiccica e da cui non ci si vorrebbe mai svegliare, al punto che si potrebbe fingere di sognare pur di continuare ad avere gli occhi pieni di questa terra. . Questo, per me, è stato oggi attraversare il Salento. . Da Lecce, prima tappa a Galatina, per visitare la Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria, dove un meraviglioso catechismo in immagini è dipinto in ogni punto della chiesa, dalla volta, al...

Cena a "La Remesa" a Cavallino (Lecce)

Ora, non è che voglio cominciare a fare il blog su quello che ho mangiato a cena, o dove l'ho mangiato e quanto ho speso: no! per quello c'è già il mangione. . Però le sensazioni, certi ricordi non me li voglio perdere, quindi, magari, qua e là, un mini post culinario vorrei proprio cominciare a farlo: e parto da qua, da Lecce. . Dopo la scoperta che la domenica sera la maggior parte dei locali tipici dove avevamo pensato di cenare era chiusa, ci siamo rivolti a Ramona alla reception dell'Hotel Eos (già detto di segnarvelo), che, dopo aver sondato di che genere di ristorantino eravamo in cerca, e appurato che si cercava una cosa tipo "trattoria di una volta", ci ha consigliato e prenotato alla "Remesa" di Cavallino: molto carinamente ci ha anche stampato la mappa di google per arrivarci, e meno male, che senza Tomtom e quella, Cavallino ci sarebbe sembrata esattamente quello che è, un labirinto di strade da percorrere al buio. . La Remesa è una trattori...

"350 km" e siamo a Lecce ...

Immagine
Questa era la tesi che, ieri, Raffaella mi stava aiutando a sostenere con Daniele, che, fidandosi ciecamente delle mie abilità di progettazione di itinerari, manco si era posto il problema se davvero fossero "solo" 350 i kilometri da Giulianova e Lecce. . Poi il moroso di Raffa ha dato una prima incrinata, recuperata prontamente, fino al cugino di Raffa che, in una sorta di inaspettato contatto telepatico, non si capisce come nè perchè, ad un certo punto si è messo a snocciolare distanze, tempi e persino il numero delle curve destre e sinistre sulla strada da Giulianova a Lecce ... e va beh, insomma, alla fine è saltata fuori la verità, e cioè che i km erano 550, con l'ultimo pezzo di superstrada ... ma col fatto che si guida metà per uno, sono sembrati meno, e la mia tesi è rimasta saldamente in piedi. . Tutto questo per dire che siamo arrivati a Lecce, nemmemo troppo stanchi, dopo oltre 1000 km di viaggio percorsi in due giorni, lasciandoci alle spalle le brutte condizi...

Il mio mare d'inverno

Immagine

Second Life è, per noi, come il telefono ... (chiacchiere a cena a Giulianova)

Immagine
Prima tappa della vacanzetta di Capodanno 2009: destinazione Giulianova, Abruzzo - km 550 circa. . Partenza prestissimo, freddo cane a casa (- OTTO gradi!!), ma c'era il sole. A Bologna la temperatura è tornata sopra lo zero ma in compenso sono cominciate le nuvole. . Giulianova mi ricordava oggi, insistentemente, la canzone di Enrico Ruggeri "Il mare d'inverno", per quanto era bella, solitaria, quasi deserta, con i bar dove si entra a scaldarsi, in uno strano stravolgimento mentale di un mare dove si congela. . Siamo stati in spiaggia, perchè Niki reclamava la sua dose di foto, e c'erano i gabbiani, e le conchiglie, e il mare mosso, e un freddo che stringeva la testa in una morsa, che nemmeno a Livigno mi ricordo di aver mai patito il freddo sulla testa come oggi. . E poi Raffa, Raffaella Aeon di Second Life, una amica con cui ci eravamo incontrare di corsa ad aprile e che aveva fatto parte del gruppo che aveva aiutato a costruire la bellissima avventura della la...

Pianura (appunti di viaggio)

Terra d'inverno, cranio rasato di donna. Dita di cielo, scendono e la accarezzano, freddo che sfiora il gelo. Ombre di rami su zolle fumanti di letame, respiro della terra. Sent from my BlackBerry® wireless device

Pronti, partenza, viaaaaaa

Se la neve ce la darà buona, se il traffico non ci farà impazzire, se il ghiaccio non bloccherà le strade, se questo maledetto raffreddore se ne andrà senza rimpianti, se riusciremo a fare le valigie, se riusciremo a dare a casa una parvenza di decenza, se riusciremo a chiudere la valigia di Daniele (che di cose ne porta più lui che io), se, se e se .... sarà vacanza. . Vacanza Vera, con tutte le V maiuscole, quella che si fa chudendosi dietro la porta di casa, e andando in giro per il mondo, nel nostro caso in giro per l'Italia.. . Del 2008 ricorderò i viaggi: ho perso il conto delle volte che sono andata avanti e indietro da Roma, sono stata a Torino due volte, Pesaro, Urbino, Firenze, Montecatini, e a Gran Canaria e a El Hierro. Tutti posti bellissimi, ma il posto che mi è rimasto nel cuore è Matera. . A Matera sono andata sola, che Daniele aveva una delle sue gran fondo di mountain bike in Toscana, ed è stato forse il mio primo viaggio sola da quando siamo sposati. . Ho visto u...

Presepe al lavatoio di Senna

Immagine
Ci sono luoghi dove, fino a qualche decennio fa, si svolgeva una parte importante della vita delle donne; luoghi dove si trovavano a lavare i panni, nell'acqua corrente, fredda, troppo fredda d'inverno. . A Como e dintorni ce ne sono parecchi, la Città Possibile ha aperto un blog specifico perchè non ne vada persa la memoria. . Per me i lavatoi esistono nei racconti della mia nonnetta (celebre la sua battuta: "tutte le invenzioni erano belle e importanti, ma io, a quello che ha inventato la lavatrice avrei fatto un monumento!"), ed esistono nei miei ricordi delle vacanze in montagna quando, piccolina, si andava in un paesino sperduto nei monti che manco Heidi si trovava e, in assenza della lavatrice, si andava al lavatoio a lavare con mamma e le vicine. E accidenti se lo ricordo il freddo nelle mani, che sale nelle braccia e la fatica dei panni pieni di acqua (che io lavavo fazzoletti...) e le mani che diventano rosse rosse. . Eppure i lavatoi erano luoghi di incontro...

Regali di Natale

Immagine
Vi presento Niky, la mia nuova amica, il mio regalo di Natale ... e chissà se avessi fatto la brava :P

Regali di Natale dell'ultimo minuto

Bambini nel mondo, bambini meno fortunati di tanti bimbi che vivono intorno a noi. . Save the children ha avuto un'idea fantastica: basta ascoltare il video e ... riflettere per un secondo. Io qualche regalino l'ho già mandato dalla lista dei desideri , ma se qualcuno passasse da queste parti, e non sapesse proprio cosa fare per domani (che ormai Natale è alle porte), questa è un'ottima idea.

Vigilia di Natale

Immagine
Direttamente dall'esterno della finestra del mio soggiorno.

Nebbia

Di ritorno da Milano, c'e' nebbia. Siamo partiti alle 4 da Como, e c'era il sole. Ma a Milano c'e' nebbia. Ascolto Daniele che parla mentre guida, che mi dice che lui no, non potrebbe proprio vivere a Milano e dintorni, abituato com'e' che in pausa pranzo prende la bici e va a Brienno e ritorno. Io invece la amo anche un po', la nebbia. Mi piace guardare e non vedere cosa c'e "oltre", immaginare la campagna a riposo, i campi rizollati, sentire l'odore della nebbia, che e' un respirare senza prender fiato. E amo il silenzio della nebbia, i suoni ovattati, che non e' come quando nevica, ma e' comunque un suono mozzato a meta'. Amo la nebbia perche' mi coccola nei miei pensieri, perche' mi obbliga a rallentare e a guardarmi dentro... Sent from my BlackBerry® wireless device

Auguri di Natale

Ho ricevuto questi auguri cantati, e li giro a tutti quelli che passano di qui :)

ll Natale di ComoBlog

Lunedì 22 dicembre, ore 20.00, ci scambieremo gli auguri di Natale tra blogger comaschi. . Le iscrizioni nel wiki, grazie a Francesco, ora c'è anche l'evento su facebook (ma le iscrizioni, rigorosamente, su wiki , se no non ci capisco nulla!).

Piove

dice tutto lui ....

Clouds

Immagine
. Nuvole che mi guardano incuriosite, feroci, ansiose di restare, a turbare. E' tempo di riorganizzare il cielo sopra di me. . . (foto di ajnachackra ) .

Una natura da salvare -- mostre in SL

Immagine
Second Life per la natura da salvare in real life. . E' strano l'accostamento: Second Life è una sorta di coscienza, non esiste, non si tocca, sono i nostri pensieri, i nostri sogni visualizzati. . E da Second Life parte questa bella iniziativa dei dipendenti di Sistemi Informativi (società del gruppo IBM Italia) che porta la natura della nostra real life dentro questo mondo metaforico, per farcela vedere, per quanto è bella, per farci ricordare quanto è delicata e preziosa, e farci desiderare di preservarla. . E non è la sola cosa straordinaria di questo evento: la collaborazione di tre land. La mostra si sviluppa su una superficie immensa, considerati i parametri di Second Life: Experience Italia, Roma centro e IBM Italia. . E' bello vedere che i grandi temi uniscono, che quando è un supremo interesse a chiamare, la risposta è forte e potente, come solo la natura sa esserlo. . Una mostra che colpisce, da prendersi un po' di tempo e da vedere. . Un po' di info? C...

La vecchia Lucania Lab ha chiuso

La vecchia Lucania Lab ha chiuso. . O meglio, è sparito tutto. Ieri ho fatto un sopralluogo alla unAcademy, dove stasera c'è la presentazione del libro di Night, e ho visto un grande prato verde. . Cercavo le foto dei laghi del Vulture, che erano esposte nel fabbricato dietro la pista da ballo, e le notecard dell'Apt Basilicata, perchè pare che si stia organizzando il capodanno da quelle parti. Ma non c'era più nulla (tecnicamente quando si "chiude" in SL tutti gli oggetti vengono tolti e lo spazio lasciato libero). . Questa è la cosa che non sopporto di Second Life: in rl le cose non spariscono e basta, restano sempre dei segni; un negozio di elettrodomestici lascia il posto a uno di vestiti, ma riconosci le mura. Un terremoto può buttar giù un intero paese, ma restano le macerie, con i ricordi. . In Second Life restano solo le fotografie e i ricordi nella mente. . D'altra parte, mai dimenticare che Second Life non esiste ...

Neve

Ci sono dei giorni che torno bambina e prego come una disperata che scenda una nevicata di almeno due metri, quanto basta per non potersi più muovere, tutto bloccatissimo ... solo fino a giovedì sera. . Poi può anche tornare l'estate. . Update: delle due l'una: ho pregato troppo poco, oppure le mie preghiere non valgono una cicca ...

Bocca della verità

Immagine
. Certe sere portano con sè il momento della verità quando la voce della coscienza ci obbliga ad essere onesti con noi stessi senza via di scampo. . . (foto di Pancrat ) .

Quando i giorni hanno i colori

Immagine
Quando le giornate sono azzurre , quando la dispensa è piena di cioccolato , quando stai bene con gli amici, con te stessa , quando il mondo è pieno di colore ...

A Como, quando piove ...

Non c'entra nulla con oggi, una bellissima giornata di pieno sole dopo una giornata di piena nebbia, di quei nebbioni che ormai non si vedono più tanto spesso, forse a causa della cementificazione. . Ma bisogna pensare a risolvere le cose quando si vedono, senza aspettare che il problema si presenti. . Lunedì scorso ero in zona Agenzia delle Entrate, e osservavo le enormi pozzanghere ai lati della strada: ce ne sono due, che sembrano davvero due laghi, che si formano proprio sopra i passaggi pedonali. Le auto che passano, anche andando lentamente, non possono fare a meno di alzare ondine che si propagano e si propagano, fino ai poveri pedoni che magari stanno dilingentemente aspettando il via libera del semaforo. Se poi le auto non stanno a pensarci, il bagno è assicurato. E lunedì non pioveva a dirotto, anzi, c'era quella pioggerellina noiosa, che si infila sotto l'ombrello. . Ero a piedi, e forse me ne sono accorta anche per questo. E da lì ho cominciato ad osservare tutt...

Songs

Ci sono canzoni, nella mia testa, che si associano indissolubilmente a momenti particolari della mia vita. . Amo le canzoni, quando me ne piace una posso ascoltarla continuamente, ininterrottamente per giorni, fino a impararla a memoria. . Non so perchè, ma quelle dei periodi neri, delle delusioni sono quelle che si imparano prima, e che non si dimenticano mai ...

Non è mai un errore

Piccolo capolavoro di Raf ... Non è mai un errore , quanto è vero ...

Una nuova collega: Clarita

Immagine
Ho appena sentito la mia "sorellina" Clarita , che ha appena superato l'esame di Stato ed è diventata una "collega" dottore commercialista. . Benvenuta Cla, nell'Ordine, sono orgogliosissima di te! :)) .

E' il gran giorno delle dita incrociate - the end

Immagine
Post gemellato con la mia Cla

Con Velas alla Montclair State University in Second Life

Qualche tempo fa mi ha contattato Gina, collega di Enza , che insegna Italiano al corso della Montclair State University in New Jersey (Usa ). . Ci siamo conosciute su twitter prima e su Second Life poi. . Domani sera terrà una lezione di Italiano nella land di Montclair State University in Second Life e mi ha invitato a partecipare e a portare alcuni amici. . Quello che vorrebbe fare Gina è far parlare i suoi studenti con italiani "veri". . Ho già contattato qualche amico in Second Life (basilare è l'utilizzo del voice), ma se qualcuno fosse interessato a partecipare, anche solo per "vedere com'è", può lasciarmi il nome del suo avatar nei commenti a questo post e domani sera provvederò a tipparlo nella land. . Appuntamento quindi domani 1 dicembre 2008, dalle 11.30 alle 12.45 (ora di SL) ovvero dalle 20,30 alle 21,15 ora italiana.

Conchigliette

Immagine
. Un amico lo sa quando è il momento di raccogliere conchiglie e quando è il momento di regalarle. . Sa quando si cerca il silenzio della spiaggia e sa quando è il momento di metterti una mano sulla spalla. . Sa quando servono le parole e bastano le conchiglie ... . . . (foto di Piccola Terry ) .

Il Garante della Privacy alla unAcademy

Immagine
La prima volta di una Istituzione in Second Life, per parlare, confrontarsi, ascoltare "dal basso". . Il prof. Francesco Pizzetti (GPDP Netizen in Second Life) nel suo ruolo istituzionale di Garante per la protezione dei dati personali, ha accettato di parlare alla unAcademy , per oltre due ore di tematiche legate ai social network, all'uso dei dati, alle incognite della rete. . Si è confrontato con il pubblico, ha ascoltato tutti, ha risposto a tutti, e credo abbia avuto spunti interessanti (perchè il pubblico di unAcademy, ormai, è un pubblico selezionato ed esigente!). . unAcademy ha raggiunto ormai un grado di credibilità che le permette di tenere incontri di altissimo livello, grazie soprattutto a Junikiro Jun (se ancora qualcuno non lo sa è Giuseppe Granieri) ma anche a un lavoro di squadra che rende entusiasmante partecipare a questo progetto. . Il prof. Pizzetti ha promesso che tornerà a trovarci, magari su temi specifici: è una promessa e un augurio, perchè è b...

Feel

I just wanna feel real love, Feel the home that I live in. 'cause I got too much life, Running through my veins, going to waste.

Zoro (che persino Obama ...)

Zoro che fa il suo video settimanale su you tube (che persino Obama l'ha copiato ...) ;)

FI GA TA!!

Immagine
. di Night Thursday da oggi sulla mia scrivania . (aperto - anche - a pagina 254/255 :P) . (foto da ibs )

Tramonto

Immagina un tramonto rosso, fuoco, e sopra un enorme strato di nuvole, cumuli di nuvole grigio scuro, spesso quasi impenetrabile, e sopra a tutto questo, l'aereo, dove al posto 16A ero seduta io, che tornavo da Roma, dopo una giornata da non dimenticare e che sembrava già abbastanza piena di emozioni che guardavo fuori, tutto quel grigiume senza sospettare cosa ci fosse al di sotto ... . E immagina che ad un certo punto, come succede al cotone idrofilo quando si smaglia in un punto, immagina che da quel punto scappi via un raggio di tramonto, rosso, rosso davvero, e che quel raggio colori una nuvola, una singola nuvola, come vedere una pennellata, messa tra uno strato e un altro di nuvole ... e immagina di sentire la hostess che chiede "Signora cosa desidera?", e io che rispondo "Ananas e salatini, grazie!" ma vorrei non staccare gli occhi da quello spettacolo, e la hostess che mi richiama per passarmi la merenda "Signora??" ... e io che mi guardo in g...

Sono andata alla Camera dei Deputati

Sono iscritta da molti anni alla Fondazione Marisa Bellisario , che si occupa di valorizzare la figura femminile soprattutto nell'ambito dell'imprenditoria e delle professioni, nel mondo privato e pubblico. . Sono tante le iniziative organizzate da Lella Golfo, presidente instancabile della fondazione, e di tutte ricevo comunicazione via mail e via posta ordinaria. . Un po' che è un periodo di super lavoro e super impegni, un po' che non ho mai partecipato ad inziative (si sa, la storia che non si conosce nessuno è sempre un ottimo motivo per bloccarsi), che anche quando ho ricevuto l'invito per la commemorazione di Marisa Bellisario a 20 anni dalla morte, ho cancellato la mail senza starci troppo sopra. . Poi è arrivato il cartoncino dalla Camera dei Deputati , e Daniele mi ha "convinto" che una occasione così non capita due volte nella vita, di poter andare alla Camera, invitata ... e dopo insistenze sue e di tutte le mie amiche che pareva si fossero mes...

Letterina al Thè Infrè - la risposta

Dopo avere scritto la letterina nel mio blog , come mi era stato suggerito nei comme nti, ho pensato di scrivere una mail al servizio marketing con il link la mio post. . Ieri mi hanno risposto così: . Gentile Dott.ssa Trombetta, . La ringraziamo innanzitutto per l'attenzione che riserva ai nostri prodottie per la preferenza accordataci. . Come da Lei evidenziato nell'e-mail la promozione in corso su Thé InfréSolubile prevede l'inserimento di un ciondolo all'interno di ogniconfezione.La ringraziamo tuttavia per il Suo suggerimento che non mancheremo ditenere in considerazione per l'ideazione di future attività promozionali. . Augurandoci di continuare ad annoverarLa tra i nostri fedeli consumatori,Le inviamo i nostri cordiali saluti. . BONOMELLI SRL

Sala della Lupa, Camera dei Deputati - Roma

In questa aula i deputati aventiniani si riunirono nell'estate 1924 per protestare contro la violenza fascista e per esaltare i valori di un libero e democratico Parlamento. In questa aula alle ore 18 del 10 giugno 1946 la Corte Suprema di Cassazione procamo' i risultati del referendum istituzionale del 2 giugno 1946 che diede vita alla Repubblica Italiana. Ed io sono qui, che, mentre copio queste iscrizioni, respiro emozione allo stato puro .... Sent from my BlackBerry® wireless device

Il Garante della privacy alla unAcademy

Imperdibile, mercoledì prossimo 26 novembre, alle ore 21, unAcademy (Second Life): Social Network: i valori della community, le incognite della Rete . . Ce ne parlerà Francesco Pizzetti, Presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali . . La unAcademy riapre la stagione 2008/2009 con il botto :)

Clarita on tv

La mia sorellina di Matera, Clarita, ieri era ad una tv locale per parlare della sua esperienza in Finlandia. . E qua, da 100o km di distanza, cuore di sorella maggiore virtuale batte forte per l'emozione, e vi rimanda al suo blog per vedere quanto è brava!!

Ieri

Immagine
. Ritrovo un passato nascosto tra le sottili pareti di un fiore che appartiente agli autunni della mia infanzia . Ricordi svegliati dal suono delle dita che sfrigolano sulle foglie e le rompono e mentre resto a guardare scorrono nella mia mente immagini di bimba che aspetta il Natale. . . (foto di Piero Calzona ) .

Letterina al Thè Infrè

Caro Thè Infre deteinato solubile istantaneo della Bonomelli, . proprio tu, che mi tieni compagnia tutte le mattine da ... da quanto? tre, quattro anni? . Tu che sei "perfetto" per i miei gusti, che non ti cambierei per nulla al mondo, tu che con la tua bustina rossa mi hai fatto compagnia in ogni posto della Terra dove sono andata, perchè il primo thè della mattina devi esser tu. . Tu che mi ha regalato quantità spaventose di cucchiaini ... uhm, diciamo, un cucchiaino ogni 14 bustine, per tre anni, insomma ho riempito i cassetti di tutti, che poi i cucchiaini fanno sempre comodo perchè ogni tanto qualcuno sparisce ... . Tu che da qualche giorno hai cambiato l'omaggio sostituendo il cucchiaino con un "raffinato ciondolo", di cui si può anche fare collezione.. (!) . Tu, caro Thè Infrè deteinato Solubile istantaneo della Bonomelli, ascoltami: parla con il tuo responsabile marketing, e digli che il ciondolo proprio non mi piace, men che meno mi piacerà farne una c...

Sono innamorata persa ....

Immagine
... di questo stupendo ometto! (che spero un giorno mi chiamerà "zia"!) (foto con Vale e Alessandro, tk to farmando )

Domani il BabyComoBlog - Notizia di servizio

Poichè il wiki è impazzito (o meglio, non ho capito come si fa per fare circolare a tutti un avviso di aggiornamento) e visto che ho fatto un aggiornamento che non so cosa abbia scombinato, metto anche qui che, per chi lo desidera, per avvisare che qualcuno di noi si trova domani alle 12.45 (puntuali!!) al parcheggio della piscina di Casate. . Poi si sale in auto tutti insieme verso la baita (così ci si perde tutti insieme!). . Ricordo che l'ultimo pezzo di strada è interrotto da una frana e che bisognerà salire a piedi per circa un quarto d'ora: non mettete le scarpe di vernice :) . A domani (incrociando le dita per il bel tempo!)

Digital divide

Ieri sono andata a Desio, al Polo Tecnologico, per una demo di una procedura per la dematerializzazione dei documenti. . Sono le ex fabbriche della Bianchi, Autobianchi rifatte e messe a disposizione delle aziende: nella palazzina dove sono andata io ci sono esclusivamente aziende produttrici o rivenditrici di software o prodotti collegati. . Ovvio che non conoscendo il posto ho messo l'indirizzo nel Tom Tom, quello che mi hanno indicato dalla società perchè quello "ufficiale", Via Lavoratori Autobianchi, non era mappato. . Be'm il Tom Tom mi ha lasciato a piedi circa 500 mt prima del Polo Tecnologico: grigio, tutto grigio ... ho girato un po' a piedi poi un "santo" mi ha indicato la strada. . Mi chiedo: ma non c'è nessuno in un intero complesso che si chiama "Polo Tecnologico" che si prenda la briga ci condividere le informazioni, in modo che quelli come me, che scaricano gli aggiornamenti del Tom Tom, non si trovino persi nel nulla nel ...

Politica comasca e Facebook

Non è che Obama ha vinto le elezioni perchè era iscritto a Facebook, o perchè in twitter ieri si vedevano le chiazze colorate che si espandevano a macchia d'olio, o perchè semplicemente "era in rete". . Obama, sencondo me, ha vinto perchè ha capito la potenza di questo strumento per "parlare" con le persone, con gli elettori, con i cittadini, perchè la gente, oggi, chiede in fondo di essere ascoltata. . Ho provato a cercare in Facebook i nomi di tutti i politici comaschi che mi sono venuti in mente, quelli che stanno governando, della maggioranza, e qualcuno anche dell'opposizione, quello di consiglieri regionali e quello dei sindaci, quello dei rapprensentati di partito. . Scusate, ma non ho trovato nessuno! (solo un consigliere di opposizione, per la verità) . Non ho la presunzione che i politci di Como leggano il mio blog, però mi farebbe piacere che qualcuno glielo dica, che ci piacerebbe sapere dove trovarli, sapere cosa fanno per noi "comunicare...

Velas meets Valentina

Immagine
Mondi che si incontrano ... Nella land di StyleMagazine , alla mostra di Crepax (segnalata, as usual, dalla strepitosa Green)

Dott Tommy Galli

Immagine
Grazie alla mia MI TI CA inviata speciale , in anteprima le foto della laurea di Tommy, da oggi Dottor Tommy (pronunciato come la pubbicità di Dottor Scotti, tanto per intenderci). Certo, con un relatore e una cravatta così non si poteva andare male! Bravo Tommy! e adesso fammela leggere sta tesi :P

Quasi dott

Immagine
In bocca al lupo a Tommy che oggi discute la sua misteriosissima tesi (che non mi ha ancora fatto leggere) all'Uni Urbino con un relatore di grande spessore !

Oggi otto al BabyComoBlog

Tra una settimana, il 9 novembre 2008 alle ore 13.00, saremo al BabyComoBlog , appuntamento del Como Social. . Si mangerà fino a strafogarsi (qualità e quantità garantite) alla Baita Monte Croce , sopra Como, e se il tempo darà il suo contributo sono garantiti anche fantastici colori di bosco e paesaggi da ricordare. . Baby è Alessandro, il bimbo di Vale e Andrea , che farà il suo "ingresso in società", ma in quella occasione mi piacerebbe approfittare per lanciare un'idea da ragionare con tutto il gruppo, ovvero l'organizzazione di un "BARCAMP in baita" per il prossimo 2009. . Intanto approfitto del post per lanciare un help! ... ho aggiornato il foglio wiki e non riesco a capire se arrivano ancora a tutti gli aggiornamenti, o se ho combinato qualche pasticcio e ... se c'è qualcuno che ne capisce di più è autorizzato a metterci mano :)

Rinascimento virtuale /2

Immagine
Velas si svela su una tenda di Rinascimento Virtuale a Firenze. . Vuoi leggere cosa c'è scritto? Boccia e risposta ;)

Street view

Mappata in un evidentissimo giorno di sole e di azzurro, è disponibile su Street View la mia bellissima città. . Si può visitare Como senza esserci mai stati, semplicemente clikkando su http://maps.google.it/streetview . Per le mie amiche pocoduepuntozero dirò che dopo avere visto la piantina dell'Italia, occorre selezionare l'itinerario del Lago di Como (clikkare sopra), trascinare l'omino giallo sulle strade segnalate in blu (praticamente tutto il centro storico e la strada verso Torno e quella verso Cernobbio), e .... osservare, vedere, girare, usare le freccette per girare la visuale, avanzare e divertirsi un sacco! . Io mi sono fatta tutta il lungo lago verso Torno, che per me è uno dei posti più belli tra quelli mappati, fotografati o .... "streetmappati". . Imperdibile! :)

Rinascimento virtuale /1

Immagine
La moleskine di Velas, quella taggata GGD Girl Geek Dinner 2 di Milano, alla mostra "Rinascimento Virtuale" a Firenze . . To be continued . (grazie speciale a Fabio ! sua anche la foto)

Dove eravamo rimasti?

Ci sono momenti nella vita in cui si ha come la sensazione di "perdere" la direzione, non capire più quale sia la giusta strada, le cose importanti e quelle che lo sono meno (che, per forza di cose, non si può dare a tutto la stessa importanza). . Poi arrivano giorni, come lunedì scorso, in cui la realtà grida in faccia. . Andando in montagna, praticamente da quando sono nata, ho imparato una regola: quando perdi il sentiero, l'unica soluzione è cercare di tornare all'ultimo punto di riferimento conosciuto, e da lì ripartire. . Sembra una perdita di tempo, quella di tornare sui propri passi, perchè si ha la sensazione che invece di andare avanti si torni indietro. . Invece no. Tornare, ammettere di avere sbagliato direzione, ci fa diventare più prudenti, ci fa ammettere di non essere infallibili. E più ci si è allontanati dall'ultimo punto di riferimento, più il percorso di ritorno è lungo, e più la riflessione ci aiuta a capire. . Ed ora ho come la sensazione di ...

Quello che le donne non dicono

E io non aggiungo altro ...

Velas meets Q

Immagine
(troppo bella questa foto!)

Il mercante di perle

Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo; un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo, poi va, pieno di gioia, e vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di pietre preziose; trovata una perla di gran valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra. (Mt 13,44-45)

Oggi va così

. E' Dolore d'Amore per chi resta, con la fede, ad aspettare il giorno per ritrovarsi. . . (dedicata alla mia zia che oggi ha perso l'amore della sua vita)

Message in a bottle

Immagine
Metti di ricevere un messaggio che dice: e ti chiedi cosa avrà voluto dire ... La soluzione si trova da sonny . (per noi "ragazze romantiche" sta cosa è da impazzire!!)

A woman from Moldavia

E' da qualche giorno che non mi va più di scrivere in questo mio angolino, pensieri miei, nuvole che si sono addensate, momenti un po' così ... . Poi capitano sere come ieri, che mi trovo all'inaugurazione di un ristorante seduta di fianco a una ragazza di 29 anni, "extracomunitaria" della Moldavia, in Italia con regolarissimo permesso di soggiorno. . E capita che di fronte a me sia seduta la sua bellissima ragazza di 12 anni. . E capita, per quella strana alchimia per cui due donne, se lo vogliono, trovano sempre qualcosa da condividere ... capita che comincia a raccontarmi la sua storia, come è arrivata in Italia tanti anni fa, le difficoltà ... . Mi racconta della sua bimba, che l'ha ragginta in Italia due anni fa, ripartita con lei e il suo nuovo compagno italiano per la Moldavia, per andare a trovare i parenti durante l'estate, con l'assicurazione che non ci sarebbero stati problemi a rientrare sulla base dei documenti che avevano in mano, e che i...

Frase del giorno sul mio excite

Perché la solitudine talvolta è la migliore compagnia, e un breve esilio rende dolce il ritorno. John Milton

Ghiaccio

Immagine
Ti guardo mai così vicino e mai così lontano mentre scende dagli occhi al cuore un ghiaccio intenso. (foto di wolfman85 )

Don' t believe in love

Dido - Don' t believe in love La canzone che più assomiglia al mio umore, mentre osservo i tetti di Urbino dalla finestra della mia stanza di albergo. Vedo panni stesi ad asciugare, vite nelle case, piccioni che volano, cielo azzurro e tante, tante ombre ...

Per le mie amiche ancora poco 2.0

E in particolare per Laura, Lds, Gabriella, Ale e tutti quelli che mi leggono ma non sanno usare (ancora) benissimo gli strumenti 2.0 ... . Clikkate qua che ci sono anch'io :)

Ultime novità sui furti auto

Visto che sto partendo per Urbino (domani appuntamento con cliente e poi via!), mi preoccupo di andare e tornare sana e salva (visto che già ieri la mia corsetta aveva un coso che lampeggiava sul cruscotto, e ho dovuto sentire il mio meccanico al telefono per rassicurarmi che non c'era il pulsante eject da premere). . Quindi stasera pieno di benzina agevolata, valigetta, beauty, zainetto pc e via. . E per stare proprio tranquilla tranquilla che non mi rubino auto e quello che c'è dentro, oggi ho avuto una dritta che lascio qua per come me l'hanno raccontata. Pare che l'ultima moda in fatto di furti nelle auto funzioni così: chiudendo l'auto con il telecomando viene intercettata la frequenza della chiusura; in questo modo, appena il proprietario si allontana, l'aggeggino che intercetta la frequenza fa riaprire l'auto che viene ripulita e richiusa con lo stesso sistema. . Pare che sta cosa sia parecchio di moda nelle aree autogrill e nei grossi parcheggi, d...

Ombre a terra

. Ed è un'ombra che non si stacca dal cuore quella su cui ho scritto una favola per vivere la vita . Un raggio di arcobaleno è sfuggito e per un attimo ha brillato nel cielo . Ma si è incrinato è caduto sulla terra. Ed ora è nel suo solco l'ombra di quella favola nata malata.

Per sognare

Immagine
Earth at night (tk to Astronomy Picture of the day )

Saggezza popolare

La ciuca del vin la ta pasa, la ciuca di danee' la ta pasa no. (La sbronza del vino passa, quella del denaro invece no) Sent from my BlackBerry® wireless device

Conversazioni dal Basso: help!

Immagine
Lo so che forse non sono così duepuntozero come pensavo di essere, che non so cercare le info e tutto il resto ma ... se volessi sapere chi c'è a Conversazioni dal basso venerdì, o sabato o domenica ... dove devo guardare?.. Perchè c'è facebook ma non vale per la GGD, (e poi facebook, secondo me è anche poco attenbilie perchè, dopo che ricevi l'invito e scrivi SI, NO, FORSE, non so quanti vadano a correggere se poi cambiano idea); c'è il ning ma non vale per l' AcaBarCamp ; e c'è l'olimpiade dei blogger ma non so dove c'è l'elenco di chi si è già iscritto e di chi è disponibile, e infatti il link è al form di iscrizione ... . Poi c'è la pagina wiki , ma secondo me non serve a niente, c'è il blog di cdb e li si leggono cose interessanti, poi c'è flickr, ma di questo vi risparmio il link (la realtà è che non so come si fa a creare il link con le tag :P ) Secondo me, se si va un po' a vedere - per dire, che è solo un esempio - c'è...

Elvira

Pensavo di essermi abituata, dopo tanti "meets" a quel sottile brividino che si prova quando ci si conosce in rl dopo tanto tempo passato in sl. . Oggi ho conosciuto Elvira ( Velas meets Night ), la prima persona in sl con cui ho davvero chiacchierato, con cui ho davvero "scambiato ciacole e conoscenza". . Elvira teneva un corso alla unAcademy su "blog e diritto d'autore", e prima di ogni lezione ci si trovava a provare voice e slides e a chiacchierare per arrivare all'ora. . Era da molto tempo che si diceva che si doveva fare "Velas meets Night" ma Firenze non è lontana ma nemmeno vicina: poi capita un giorno che da Firenze ci passo, per lavoro. . Avrei il treno alle 15.15, ma, in fin dei conti, arrivare a casa alle 7 o alle 9 cosa cambia? . E allora via con la FI GA TA !!! come abbiamo soprannominato questa cosa Elivira ed io: treno più tardi e incontro lampo. . Ed è stato memorabile ... anche il taxista che mi ha lasciato tutto da un...

Velas meets Night

Immagine
FI GA TA !!! ( Night Thursday )

In quanti siete?

Oggi sono andata con le amiche a pranzo al Birrificio (che, alla fine, si finisce sempre lì, che c'è parcheggio, c'è varietà, i prezzi sono decenti, posto c'è sempre). . E per la prima volta in vita mia sono rimasta "un po' così..." alla fatidica domanda "in quanti siete?". . Allora: . C'ero io Milly è incinta e le manca un mese Katia era con Alessandra, la sua stupenda bimba di qualche mese e ovviamente Alessandra stava nel passeggino, che occupa, di fatto un posto ... . Quindi ... quanti eravamo? ... ;)

Breathless

Immagine
. Sognare di piangere ... . (Foto della mitica Faina Cortes che non finirò mai di ringraziare)