Fare la cosa giusta ...

Quanto è difficile.
.
Avevo letto in un libro, non ricordo quale, in cui uno chiedeva ad un altro:
"Come si fa, nella vita, davanti a due strade, a scegliere quale è la strada giusta?"
.
La risposta:
"Di solito, quella più stretta, più impervia, più difficile da percorrere è quella giusta da prendere".
.
E anche sapendo quale è, avendola individuata, quanta fatica tocca fare ...

Commenti

Maurizio ha detto…
Se giungi a un bivio non ti crucciare, tanto entrambe le strade non portano a nulla (antico detto zen).
Anonimo ha detto…
Davanti a me c’erano due strade. Io ho scelto la meno battuta e questo ha fatto la differenza. (Robert Frost)
Anonimo ha detto…
Occam dice: tra due possibili soluzioni, la più semplice è quella giusta
Anonimo ha detto…
una volta giunti all'incrocio, prima di sapere dove andare è bene sapere da che parte si è arrivati lì
Vale ha detto…
Ci vorrebbe un libretto d'istruzioni....
Anonimo ha detto…
"Tutti i problemi umani presentano una soluzione semplice. Semplice, plausibile e generalmente sbagliata" (H. L. Mencken)
Anonimo ha detto…
Normalmente di fronte a questi bivi c'e' sempre una panchina dove è molto comodo fermarsi qualche tempo per prendere la giusta decisione
marlene ha detto…
"Di solito, quella più stretta, più impervia, più difficile da percorrere è quella giusta da prendere".

Questa è roba religione, o da intreccio fiabesco. Se sei decisa a prendere una strada, può essere difficile quanto vuoi, ma non ti peserà. La cosa più difficile è capire chi sei e cosa vuoi. Smettiamola di voler attribuire a teorie preconfezionate o agli déi il potere di lanciarci segnali da interpretare. La nostra bravura sta nel sentirci, non nell'interpretare.
Elena Trombetta ha detto…
@marlene: ti "invidio" tanta sicurezza ...

Post popolari in questo blog

Parcheggio Autosilo Tribunale

La mia "vera" seconda vita

Rimini