Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2011

Foglia morta

Immagine
Foglia morta , inserito originariamente da brezzadilago . (noir et rose)

L'Albero di Falcone, a Como

Immagine
Alla fine, dopo tanto peregrinare, l'ho trovato: alla terza spedizione ai giardini sul lungolago di Como, ho trovato l'Albero di Falcone. Eccolo qua sopra, nella foto ricordo. Per evitarvi tanto girovagare, vi do un riferimento facile facile: si trova nell'aiuola davanti alla locomotiva ristrutturata. E la difficoltà di trovarlo è perchè è stato messo nel bel mezzo di una aiuola, senza nemmeno un sentierino per andare vicino e vedere, e magari, lasciare un messaggio su un foglio di carta da appoggiare ai rami, come mi pare di ricordare, fanno a Palermo. In compenso, qualcuno vicino ci è arrivato, spero di notte, che se fosse successo durante il giorno la ferita sarebbe ancora peggiore: e questo, nella foto sopra, è il risultato del vandalismo. Ero lì che guardavo la targa e pensavo a come scrivere questo post, e cercavo un'idea su come la mia bella città potrebbe evitare questi spregi: sostituire la targa rovinata? immagino che in tempo zero qualcuno la rovinerebbe di n...

Il nuovo lungolago di Como

Immagine
Il nuovo lungolago di Como , inserito originariamente da brezzadilago . Ultimi lavori in corso, tra pochissimo l'inaugurazione.Qua sotto un dettaglio che, a pensare come definirlo, mi viene solo in mente la canzone di Massimo Ranieri ... "erba di casa mia...". Per ora non so che dire: c'è solo da ringraziare prima gli Amici di Como , per aver pensato di fare qualcosa, e poi Zambrotta che con la sua società "Young Boys" ha rilanciato l'offerta da un punto di vista economico con questo nuovo progetto. A caval donato non si guarda in bocca, ma credo che al mondo il lungolago di Como sia il primo con la moquette ... Update : dimenticavo: questo lungolago dovrebbe "scadere" alla fine di ottobre 2011, quando l'impresa a cui il Comune di Como ha dato l'appalto, dovrebbe riprendere e terminare i lavori. Se non che, pare, nel contratto con la Young Boys sia previsto anche il caso di "spalatura della neve", che, a Como, prima di ottob...

Il Compianto sul Cristo morto, Chiesa di San Giacomo

Immagine
com pianto 019 col , inserito originariamente da brezzadilago . Como è nelle pieghe. Il turista spesso guarda il colore del vestito, ma Como è nelle pieghe, nelle piccole scoperte che una pausa pranzo riserva. Oggi ero a Como, per lavoro, ho pranzato in Piazzetta Grimoldi al self service, consigliatissimo, e subito dopo sono passata da San Giacomo, vicinissima al Duomo di Como. Una chiesa che bisogna sapere che c'è, altrimenti è altissimo il rischio di passare via senza accorgersi, una delle più belle di Como. Una Chiesa che in questi giorni ospita il "Compianto del Cristo morto", un'opera in legno, proveniente dalla Chiesa di un piccolo borgo della Costiera dei Cèch, in Valtellina, e ristrutturata e riportata alla luce, nella struttura e nei colori. La durezza del legno, nei visi e nelle mani di queste statue (che dentro sono vuote, basta girare dietro per vedere) colpiscono, è come se un respiro di dolore le avvolgesse. E si aggira nelle ombre, e nelle pieghe dei lo...

Sara, my first model

Immagine
ritratto 048 luce rembrandt girato , inserito originariamente da brezzadilago . Un grazie speciale a Sara

Ritratto in luce Rembrandt

Immagine
ritratto 019 , inserito originariamente da brezzadilago . La mia prima volta in un vero studio fotografico. La mia prima volta con una modella. E ancora l'emozione non mi è passata ... Ieri pomeriggio sembrava che persino il meteo complottasse perchè queste due mie prime volte venissero rimandate: diluvio universale su Como, in un'ora la pioggia di un mese. Avevo quasi pensato di girare l'auto e tornare a casa, ma poi l'adrenalina ha preso il sopravvento. Con una "piccola deviazione di percorso" sono arrivata in orario alla lezione di Antonio Lo Torto, di Club Fotografia . Non eravamo in tanti, così che è diventata quasi una lezione "personalizzata" in cui, è vero noi allievi abbiamo fatto un po' quello che abbiamo voluto, però, almeno per quanto mi riguarda, ho potuto chiedere liberamente, osservare il lavoro degli altri, e imparare molto più di quanto avessi pensato quando mi sono iscritta. Il ritratto in luce Rembrand comporta che la luce arri...

Broletto: la mostra del fotografo comasco Luigi Corbetta

Immagine
mostra foto corbetta , inserito originariamente da brezzadilago . Che ho una neo nata passione per le foto, che mi divora l'anima da più di un annetto, ormai è risaputo. E stasera, passando per Piazza del Duomo a Como, guardando verso il Palazzo del Broletto (stupendo, che merita un post a sè), ho visto la pubblicità della mostra "Istanti" che si sta tenendo in questi giorni, e più precisamente dal 4 al 29 giugno 2011. E, incuriosita, sono passata sotto i portici, ho salito la scala che resta dietro Piazza del Duomo, di fronte alla Chiesa di San Giacomo, ho sperato che nessun piccione volesse farmi diventare ricca (ma davvero non si possono debellare da lì?) e questa che si vede nella foto, è l'immagine che è apparsa ai miei occhi. Luigi Corbetta è un fotografo di Albavilla , quindi comasco, molto noto nell'ambiente. In questa mostra espone opere realizzate con polaroid, frottage, trasferimenti di emulsione, fotofinish ... e altre tecniche per me stranissime su cu...