Post

La Costituzione in SL: come è andata

Trovi altri video come questi su NING Imparafacile - Ricerca e Formazione in Second Life E' andata così, come si vede nelle immagini. E' stata una partecipazione di tutti, noi eravamo parecchi sull'Isola di Imparafacile, e tante land erano collegate in streaming per evitare di crashare. Ma in streaming è stata mandata la serata anche in rete, con un "botto" di 180 contatti unici, che non è poco!. . E' stato bello, si è sentito odore di "ricerca della legalità", un voler tornare alle origini vista la tanta confusione che regna nel nostro Paese. . Si diceva: La Costituzione è il testo più citato e meno conosciuto. . Andrea Rossetti, professore universitario, ci ha aiutato nel commento, noi dodici abbiamo letto e "interpretato" a nostro modo, dal vestito azzurro di Fiona, al burka di Alice, al mio vestitino a bandiera (e soprattutto alla voce di Terence che ha letteralmente "ribaltato" tutto il pubblico femminile, che ancora oggi se ...

Il peso della farfalla

Poi uno dice le coincidenze. . A gennaio, di ritorno dal KublaiCamp, mi ero soffermata in una edicola di Fiumicino, perchè avevo voglia di leggere un libro ma ne volevo uno piccolo e leggero, che quelli grossi e pesanti li riservo al divano di casa. . E avevo visto questo "Il peso della farfalla" di Erri De Luca . Come si fa sempre, ho letto la copertina, l'ho sfogliato un attimo, ho letto una frase che mi ha colpito. Poi la stanchezza e un certo mal di testa hanno avuto il sopravvento e ho comprato una di quelle riviste femminili piene di vestiti, scarpe e fotografie. . Ieri ero ancora a Fiumicino, di ritorno da un impegno con la Commissione del Cndcec, e sono entrata in un'edicola, un'altra, questa era nel settore B mentre quella di gennaio era nel settore C. . Ed era lì che mi guardava, questo libretto. L'ho risfogliato, l'ho leggiucchiato (che se l'aereo avesse tardato potevo pure leggerlo tutto), e l'ho preso. . Prima di Linate era finito, e a...

Streaming video dell'incontro "Costituzione - SL Civic Performance"

Immagine
L’evento è nato da un’idea di Imparafacile Runo e Papper Papp . Realizzato dal gruppo Imparafacile . Diretta streaming a cura di 2lifeCast social provider

La Costituzione, Second Life, Imparafacile, Velas e la bandiera italiana

Lo so, ho fatto un titolo del posto che è tutto un programma. . Però stasera 26 marzo 2010, alle ore 22.00, nella land di Imparafacile (mandatemi un IM che vi tippo se entrate), un gruppo di baldi avatar leggerà i primi dodici articoli della Costituzione. . Il commento sarà del prof. Andrea Rossetti , (aka Andross Zelin), professore associato di Filosofia del diritto e Informatica giuridica alla Facoltà di giurisprudenza dell'Università Milano-Bicocca; insegna Informatica giuridica alla Statale di Milano e Filosofia del diritto nella sede di Varese dell'Università dell'Insubria. . Perchè la Costituzione? Perchè quando si smarrisce la strada fa bene tornare un attimo sui propri passi, a cercare la strada maestra al bivio in cui la si era persa ... . Velas leggerà l'articolo 12: Art. 12 La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni. E non sto nemmeno a dirvi come si vestirà :)) . Se non avete Secon...

Le cose belle

Ci stiamo dimenticando di raccontare le cose belle. . Da qualche giorno ho un po' di malinconia, e ho cominciato ad osservare le persone con un occhio un po' diverso. . E mi sto accorgendo che questa crisi è arrivata dentro di noi, non tanto dentro i portafogli, ma proprio dentro di noi. . Vediamo grigio, nel migliore dei casi, e quando raccontiamo quello che vediamo tendiamo a dire solo le cose negative. . La stanchezza, la delusione, le espressioni deluse, la poca voglia di stare insieme, questo strano isolamento che non è solo "colpa" della tv o della rete. . E il morale può far tanto, in casi come questi. . O forse dobbiamo ancora scendere, nella scala che porta dentro di noi, prima di trovare le risorse per riprovare a risalire. . Update: il post continua qua . Da leggere!

Nuova fotina

Immagine
E anche questo arriva dal Comoblog, la mia nuova fotina . . Perchè ho visto un mio sorriso, lì dentro, che non pensavo di avere, e che Andrea , il mio gemello di blog, ha catturato. . E' un po' un cambio di vita, perchè mi ero molto affezionata a quella che mi scattò Giovy quasi due anni fa a Matera . . Ma è giunto il momento di fare vedere gli occhi :) . Grazie Andrea! .

Paraolimpiadi 2010

Si sono chiuse ieri, con ori, argenti e bronzi. . Ma non è questo quello che conta: innanzitutto un grazie a Sky, che mai sono stata felice di pagare l'abbonamento come in questi giorni che hanno dato una copertura totale delle Paraolimpiadi; mai si era visto "tutto". E, ad essere onesti, su Rai e Mediaset non si è visto ancora quasi nulla... . Era l'appuntamento della sera, sul divano, dopo cena: vedere i nostri ragazzi, gente tosta, gente che davanti a un handicap non si vergogna ma si rimbocca le maniche e ce la mette tutta per portare onore alla nostra Italia, la nostra bandiera. . E se è vero che non ho praticamente seguito le Olimpiadi invernali, non mi sono persa quasi nulla delle Paraolimpiadi, perchè lo spirito dello sport bucava il video, questi ragazzi sorridenti, ciechi o senza arti che si fiondavano giù a 90 km/h dalle discese, che spingevano su salite impossibili il loro seggiolino nel fondo, su quei seggiolini a darsele di santa ragione nell'hockey...

ComoBlog by Gaspar

Graziea a Gaspar ci potete vedere anche in video!

Primavera, ComoBlog e polenta

Perchè, anche se fuori c'è ancora la neve, una nuvola avvolge Brunate, e ci sono 7 gradi, quando ci si trova è sempre primavera. . Grazie a tutti :)

Pensieri

Aveva un'aria stanchissima, più stanca che triste; ho pensato: è così che si esprime la sofferenza sui visi buoni. Non si manifesta, appare solo una grande stanchezza. Chissà se anch'io ho l'aria stanca. . Ultimo pensiero profondo, di Paloma L'eleganza del riccio Muriel Barbey .

PolentaBlog di Primavera

Ci si trova domenica 21 marzo 2010, ore 13.00 alla Baita Carla di Brunate , per stare un po' insieme, dopo un sacco di tempo, con gli amici del Comoblog. . E pazienza se per arrivare dovremo tirare fuori l'arca dal garage, non saranno due gocce d'acqua a fermarci :) .

Il "mio" 8 marzo

(8 marzo 1989) . 21 anni di ufficio, di lavoro in proprio, di sacrifici e anche di soddisfazioni. . Oggi lo festeggio lavorando da casa, dopo una settimana di influenza che mi ha "ridotta" uno straccio, eppure sono contenta, perchè partire con una piccola attività proprio l'"8 marzo" è stato un piccolo "valore aggiunto" che ho sentito crescere nel tempo. . Perchè per me, l'8 marzo è davvero, ogni anno che passa, sempre un po' più speciale .... .

Nato a San Fermo della Battaglia ... (ex Como)

Ora, io non vorrei metterla sul "campanilsmo", ma questa notizia mi lascia un po' di amaro in bocca. . Certo, le norme sono quelle, e lo sono fin da quando è stata scelta la zona per edificare il nuovo Ospedale, però la sostanza non cambia: i nuovi bimbi che nasceranno nel "nuovo" Ospedale Sant'Anna non saranno più registrati come nati a Como, ma come nati a San Fermo della Battaglia, provincia di Como. . E' un fatto affettivo, però mi sembra come se l'Ospedale di Como non fosse più "di Como", ma di San Fermo, come se identificare il luogo di nascita dei propri concittadini riconoscesse implicitamente una identità diversa a quel luogo. . Leggo che se prima si pensava ad un "escamotage", ora si ragiona su come rafforzare l'ufficio anagrafe di un comune che è ovviamente sottodimensionato per il carico di lavoro che lo aspetta (non solo nascite, anche morti). . Ma in tutto questo leggo la mia enorme nostalgia, leggo il trovar...

Termini Imerese, una fiaccola simbolica

Immagine
Ho visto Termini Imerese due volte, e sempre dall'autostrada. . E per due volte l'unica domanda che mi sono fatta è stata: "ma come fanno qua se gli chiudono la Fiat?". Un territorio così industrializzato impiegherà cento anni per essere davvero riconvertito, che non basta buttare giù muri per far diventare una zona turistica, occorre creare infrastrutture, risanare il suolo e, soprattutto, fare arrivare le persone. E seguo la vicenda da lontano, e mi sono venuti i brividi nel vedere gli operai a Sanremo, che non c'entravano nulla, ma si sono presentati sul palco con la disperazione di chi non ha più nulla da perdere. . E so che oggi, tardo pomeriggio, ci sarà una manifestazione, una fiaccolata, per la sopravvivenza di questa zona e delle famiglie che vivono con il lavoro che produce. . E questo post vuole essere la mia fiaccola simbolica di solidarietà ... .

Volo

Immagine
. Fisso la notte con gli occhi aperti spalancati nel buio. . Una parentesi nella mente e l'anima scoppia nel cuore. . Apro le braccia, nel vuoto. E, finalmente, volo. . (foto by palmasco ) .

I'm sorry

Immagine
(presa da qua )

Lavoratori della fabbrica del cioccolato

Mi raccontavano tempo fa una storia che non so se sia vera, certo è verosimile. . Mi dicevano che ai nuovi assunti in una fabbrica di cioccolatini veniva concesso di mangiare tutti i cioccolatini che volevano, senza farsi problemi, perchè non si sentissero di doverli "rubare" dalle linee di produzione. . Pare che dopo un paio di settimane di lavoro, la "voglia di cioccolato" passasse, lasciando quei lavoratori con la mente sgombra di necessità di cioccolato, e questo senza divieti ne' costrizioni. . Pensavo in questi giorni a facebook, al mio facebook cioè ai miei contatti e al nostro modo di utilizzare questo strumento, e mi sentivo tanto un "lavoratore della fabbrica del cioccolato" che avesse passato il periodo dei quindici giorni. . E ho come la sensazione che a tanti miei amici/contatti stia succedendo la stessa cosa. .

My favourite Sanremo

Nuova mini blogger di Comoblog

Durante un incontro tra blogger comaschi mi è stato detto "anche tua figlia dovrebbe avere un blog". Così ci ho meditato e mi sono detta .... perchè no? Intanto pubblicherò post di ricette per bimbi, idee creative e quanto altro mi capiterà in questa meravigliosa avventura. Poi quando Sophie sarà grande questo spazio sarà tutto suo. . . E' solo copiato da Ecco Sophie , il blog di mamma Denise e Sophie, dedicato all'alimentazione dei più piccoli. . Sei mitica Denise :) .

La sera (Morgan)

Guarda la sera scende sicura apre la notte futura e non infonderà paure anzi ci invita a nuove avventure e fin che resteremo insieme non morirò e del tormento allora ci faremo un canto tutto il tempo che resta, ogni sera la nostra festa e il vento come orchestra mentre un raggio di luna rifrange sulla pioggia che piange tu volteggi come un’onda così volubile e profonda, stasera l’atmosfera profuma d’incenso. quando ormai mi credevo disperso con stupore immenso tutto ritorna per me ad avere un senso... (Morgan) .