Post

Visualizzazione dei post da 2009

Bye bye 2009

Il mio 2009, sperando di non aver tralasciato nulla e nessuno. C'è molta Sicily nel mio 2009, ma è l'anno in cui ho scoperto questa meravigliosa regione. E' stato anche il primo anno che non ho mai messo piede fuori dall'Italia, dopo tanti e tanti anni, ma non mi è mancato. C'è molto di me come professione, perchè più di qualche soddisfazione me la sono tolta. C'è molto di me come brezzolina, perchè, se è vero che ho scritto meno con le parole, ho cominciato a raccontare me stessa con le mie immagini, con quello che vedono i miei occhi. Ognuna di queste foto ha per me un significato particolare, e non è detto che sia quello più evidente. A molte sono affezionata per qualche pensiero che ho fatto e che mi torna rivedendo quella immagine, a tante sono legata per quanto mi hanno fatto stare bene le persone e i posti che ho frequentato. Bye bye 2009, non sei poi stato tanto male ... . .

Parole vietate ...

... è una pagina del blog di Tito Bianchi (aka Aglio Feld in Second Life) , che ho avuto il piacere e l'onore di avere come niubbo da "plasmare" nel progetto Kublai . . Ora apre un blog . . Non sono solita recensire blog altrui, non ne sono proprio capace, ma questo lo segnalo. . Dovete ASSOLUTAMENTE dare un occhio: e' un blog difficilmente COMPARABILE, perchè unico nel suo genere. Tito (ma per me è sempre Aglio), è un economista dello SVILUPPO, un personaggio senza GOVERNANCE, assolutamente autonomo nel suo modo di pensare, conosciuto attraverso la RETE di Kublai, uno che aiuta nel coaching, che aiuta i progetti a superare le proprie CRITICITA' e a RIFLETTERE sui propri PUNTI di forza. . E quindi, da Velas e da me: "In bocca al lupo". . Non avete capito gran che di questo post? Clikkate qua ... ;) .

Buon Natale

Stretto di Messina, la traversata

Immagine
Terremoto di motori che attraversa il corpo e l'anima Gente di Sicilia verso l'ignoto verso una terra straniera a cui si appartiene. E quella Madonnina che benedice le maledizioni di cuori affidati ai gabbiani in volo che arrivano solo fino a metà dello Stretto... e poi fanno ritorno verso una terra, amata ed odiata, odiata ed amata, come un amore negato ... .

Giampilleri, Sicily

C'è un'immagine che non ho fotografato, in questi due giorni in Sicily, ma che mi si è impressa dentro. . Quella dei ragazzi e dei bimbi di Giampilleri che vivono in un albergo nei pressi di Messina. . Nella hall una bacheca è adibita ad avvisi comunali, passando via ho letto un avviso sull'attività scolastica. . Li ho solo intravvisti, nei locali che questo albergo ha destinato alle loro attività sociali, e li ho visti giocare, parlare, appoggiarsi ai tavoli tenendo le ginocchia sulla sedia, li ho visti correre, e ridere. . E mi si è stretto il cuore, pensando che non hanno più una casa, non hanno più un "luogo" tutto loro dove crescere, a cui affezionarsi, a cui pensare magari da una città lontana dove la vita può portare in cerca di lavoro o per studiare, un luogo dove aver voglia di tornare, perchè in quel luogo ci sei cresciuto, ti sei nascosto, hai giocato e riso, e dove hai pianto, hai litigato e dove sono nate le tue prime amicizie. . Li ho visti guardarc...

My third Sicily

Non riesco a scrivere quando si tratta di Sicily, me ne sto rendendo conto dalla scorsa estate, quando il mio blog di viaggio è stato il più striminzito di tutti quelli raccontati su brezzolina. . Sicily è nei miei occhi, nelle mie foto. Le lascio qua ... . .

Oral B Professional Care (è passato Babbo Natale)

Immagine
Ieri avevo il controllo (più o meno semestrale) dal dentista con la "pulizia dei denti". . Tengo molto alla prevenzione, in genere, e anche se odio andare dai medici, ricordo sempre che, in fin dei conti, sono ancora le visite più belle a cui ci si sottopone, quelle in cui si esce sentendosi dire "tutto ok, ci vediamo tra x tempo". . E la mia igienista, una specie di signorina Rottenmaier, mi ha pure detto che sono stata brava. . Per qualche strana coincidenza, qualche giorno fa mi ha contattato la Oral B, attraverso un incaricato, proponendomi di testare un prodotto Oral B 3000 Professional Care , e di parlarne su brezzolina (a parte che mi sono sentita importante come Clarita e Poca Cola, e volete mettere?). . E proprio ieri, tornando in ufficio, ho trovato sulla scrivania il pacco da Oral B com lo spazzolino e tutti gli accessori. Ovviamente non ho resistito e l'ho aperto subito (la foto ne è testimone!). . Adoro le cose tecnologiche, se poi ci aiutano a far...

Sicily

. . . D o m a n i . . .

Cross_uniVerse con Mario Gerosa a PyramidOSIta

Immagine
Info qua

One Climate Change, su Second Life

Immagine
. . Erano mesi che non trovavo la magia di Second Life in una nuova land. . E, quasi per caso, mi sono imbattuta in One Climate, la land dove si può vivere, in modo immersivo, l'esperienza dei cambiamenti climatici, oggetto della attuale conferenza di Copenaghen. Come funziona? Ci si tippa, e si comincia a girare. Questo quello che descrivono con una notecard all'ingresso: OneClimate aims to be a showcase & portal for earth facts, and a venue for collaboration and education. http://slurl.com/secondlife/OneClimate/34/230/23 OneClimate is an initiative of OneWorld UK. We are a not-for-profit organisation and our mission is ‘to leverage media innovatively for a fair and sustainable world’. http://oneclimate.net Please note that the island is currently in development - we welcome your views. At the landing point you will find two main routes you can take, plus a filmshow area overlooking the lake. The films are a general overview of some of the key climate issues, including...

Eretici digitali in Second Life

Avete ancora in giro, da qualche parte, il vostro avatar di Second Life? Volete dargli una spolveratina e fare un giretto? . Stasera l'occasione è ghiotta: ho appena ricevuto questo invito che vi giro pari pari copiando la notice. . Incontro con Massimo Russo e Vittorio Zambardino, creatori di Repubblica.it e Kataweb e autori di Eretici digitali (novità Apogeo). . Mercoledì 9 dicembre 2009 ore 21in diretta da ShaKe Milano . Nato da un blog e da un manifesto a tesi, il libro di Russo e Zambardino affronta il problema dei media in crisi, non solo per pigrizia nella ricerca delle informazioni, ma anche per incapacità nel raccontare gli intrecci del potere economico, in definitiva nel ricostruire il senso di quanto accade. Nell'incontro si parlerà del pericolo che corre la libertà della rete, di una politica ignorante e ossessionata, di diritti ancora da affermare, di nuove rendite di potere e dei limiti della retorica dell’innovazione. Si proporrà di dare vita a un nuovo racconto ...

Viveme

Scrivo poco, qua. Perchè sto scrivendo molto, altrove, per lavoro, che mi sta tenendo impegnata anche nei we lunghi. Lavoro, per modo di dire. E' il mio incarico nella Commissione di Area IT del Cndcec che mi porta a studiare le news: e adesso c'è la Pec, e serve un documento da pubblicare prima possibile. E quel documento ormai c'è. Peccato di sia mangiato due giorni di vacanza. Ma sono soddisfatta così. E ora che lo stavo rileggendolo per l'ultima volta prima di mandarlo per la consegna, ho pensato alla canzone della buonanotte, quella che da qualche giorno metto sul profilo di facebook ... E ho pensato al concerto della Pausini e di Tiziano Ferro che mi ha fatto compagnia stasera mentre scrivevo, e ho pensato a questa canzone, di Biagio Antonacci, che contiene una forza di vivere, una voglia di vivere che quando mi sento un po' stanca mi basta ascoltarla per prenderne un pezzettino. E penso che magari c'è qualcun altro che è stanco e ne ha bisogno: la metto q...

X Factor

E bravo Marco! E scusassero quelli che passano di qua, ma erano anni che non sentivo un cantante nuovo che mi entusiasmasse così! :)

Coffee and Condom

Immagine
Colazione al nuovo bar "Americano" in Piazza Cavour, a Como, che per vedere qualcosa di nuovo ci si muove e si va a curiosare anche se piove e tira vento. . Bel posticino, pieno di gente, che porta vita in quelle vetrine lasciate desolantemente vuote per parecchio tempo. . All'uscita ci ha avvicinato una volontaria della Cri di Como , ci ha dato due volantini, e un preservativo, perchè il 1 dicembre 2009 è la " Giornata Mondiale dell'Aids - World Aids Day " e i pionieri di Como della Croce Rossa sono in giro a fare informazione. . E allora mi sembra una cosa carina mettere qua la foto del kit che ci hanno regalato e sottolineare che l'Aids non è sparito, solo perchè non se ne parla quasi più, e che bisogna sempre prestare attenzione ai comportamenti, ma che questa attenzione non deve farci dimenticare MAI, che queste persone si possono abbracciare, ci si può mangiare insieme, andare in piscina insieme, si possono baciare, ci si può e si deve vivere, bene...

ComoBlog: per blogger comaschi, limitrofi ... e chi li sopporta

Immagine
. Ieri sera ero stanca, sto facendo la trottola da qualche tempo e ne ho ancora per un po'. . Ma mai avrei potuto perdermi la cena con i ragazzi del ComoBlog, perchè è stata come una cena di una grande famiglia, che periodicamente si trova e si racconta, e si guardano le foto dei piccoli che crescono, le mami del Comoblog e anche i papi, e si raccontano le storie di come le coppie si sono messe insieme, e si parla di kindle, di pallacanestro e di wave, e si fanno poche foto, che si ride molto, che forse manca solo l'albero e i doni e sembra che sia Natale ... . A proposito: Alessandro ha aperto il gruppo su facebook, ma si tiene il wiki per l'organizzazione, almeno per un po' :) . Alla prossima (probabilmente la settimana del 13 gennaio 2010), prima che il Perotti parta per le olimpiadi, così gli mettiamo tutte le firme sul casco e corriamo con lui!! . . (foto di Andrea P .)

E stasera Comoblog!!

Alle 20.00, pizzeria Ul Bacan, a Camerlata, di fronte al Cinema Gloria , parcheggio nei dintorni (quello che sto un po' ripetendo in questi giorni). . Che bello che vi rivedo :) .

Due giorni a Stresa

Immagine
... a seguire con la Fondazione Proviciale Comasca il primo convegno nazionale sulle fondazioni di erogazione. . E questo, tra le altre cose, è quello che mi sono portata a casa: . L'alba stamattina dalla mia finestra Ascoltare l'intervento alla tavola rotonda di oggi di Jaquin Navarro-Valls , neo presidente di Fondazione Telecom, in una "lezione" che da sola è valsa il viaggio, sul valore del dono, della crescita e dello sviluppo, del coinvolgimento della persona, del darwinismo sociale, e della compatibilità di merito e dono. E di una frase che ci ha regalato ... . Il dono non deve fare diventare debitore chi lo riceve, ma deve renderlo capace, lui stesso, di diventare donatore (Jaquin Navarro-Valls) .

Ovunque sei ...

questo Marco è davvero breathless ...

Donna moderna, contro la violenza

Immagine
. 25 novembre 2009 . Ci abbiamo provato a dire la nostra, e Donna Moderna ha dedicato uno spazio a tutte noi. . Il mio pensiero era qua , il nostro è qua . . - l'immagine l'ho "rubata" da Clarita :) - .

Inverno

(di Faber, cantata da Battiato) Chi, meglio di loro, poteva farmelo sentire addosso mentre sta arrivando ... Questa canzone ha accompagnato la mia domenica pomeriggio, lasciandomi addosso la malinconia della luce che se ne va, la tristezza del giorno più buio dell'anno, che si avvicina. .

Il tesoro nel campo

E' difficile che segnali altri blog, ma da qualche settimana ne seguo uno nuovo, un po' particolare, e scopro che un'occhiatina la butto tutti i giorni. . E' " Il tesoro nel campo ", il blog multiautore del Seminario di Torino, ed è stato don Luca , uno degli autori, che ha lasciato una briciolina qua, su brezzolina in commento a un mio post, che me l'ha fatto trovare, cercando chi fosse l'autore di quelle parole. . Mi piace il loro modo di parlare di cose che mi danno serenità, il modo di proporle e di mettersi in discussione, mi piace riscoprire cose che credevo appartenessero al mio passato e rileggerle con la testa (forse) un po' più matura, perchè, come diceva un sacerdote che conoscevo, il "Gesù" di quando avevi dieci anni non è lo stesso di quando ne hai più di quaranta ... .

Gab

Immagine
Per i tuoi meravigliosi .... anni! (uso privato di blog)

My Rome

Mi sono presa tre ore di permesso ;)

Buon compleanno Lds

Immagine
Auguri Laura, che so che mi leggi :-) (uso privato di blog)

Momenti così ...

Immagine
. . Quando si sta davanti a un lago . non c'è nulla da dire ... .

Lettera di una donna all'uomo che ama

. Ti voglio bene, probabilmente ti amo. E per questo motivo ti lascio. . Ti lascio perchè tu, invece, non mi ami. Anche se me lo giuri, tutti i giorni, dopo che mi hai picchiato, insultato, gettato in un angolo. . Ti lascio perchè voglio ricominciare ad avere una vita decorosa, senza lividi sul viso o sul cuore, senza urla e silenzi che gridano, senza il terrore di rientrare a casa e non sapere con che umore ti troverò. . Ti voglio bene, ma da oggi ne voglio un po' di più a me. . E per questo ti lascio. . . Scritto in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, che si terrà tra 9 giorni, il 25 novembre 2009. . ( Questa, fortunatamente, non sono io, ma potrebbe essere la donna che incontro uscendo dal mio portone, quella che trovo in edicola o in un negozio. E, forse, potrebbe essere qualcuna che conosco, oppure no. E questa è la lettera che le agurerei di scrivere, con tutto il mio cuore di donna serena) . .

Il domino di Berlino (perchè non a Como?)

A Berlino hanno fatto un domino per la commemorazione della caduta del muro. Là il muro l'hanno già buttato giù, a Como resiste. Perchè non si fa un domino anche noi, simbolico, preventivo, dimostrativo, lungo tutto il lungolago? .

Vogliamo una città da fiaba. E la vogliamo adesso.

Immagine
Per parlarne, per ragionarci, . Mercoledì 11 novembre 2009 - ore 21.00 - Osteria del Gallo (Curtesela - Como centro) . con la Città Possibile Como . . Se poi si arriva un po' prima (20.30) c'è anche l'assemblea dell'Associazione . .

Brezza del deserto

Immagine
Grazie a Occhiblu ! (p.s. arrivata oggi ...)

Donne in rinascita, come privavera a novembre

In auto, dieci minuti fa, sentivo Fabio Volo su Radio Dj che la recitava. Sono arrivata in ufficio, l'ho cercata, riascoltata, e messa qua, per tutte noi...

Antiquario

. Sulle mie bancarelle, conservo un mondo che non c'è più e lo espongo a un mondo che non sa di esistere. . Vendo quel tempo che si è fermato tra le mie mani, tra un banchetto e le pagine di un libro che leggo, seduto al mercato tra i mobili, oggetti e piccoli gioielli, incurante di un tempo che non è il mio, incurante di chi passa, guarda e se ne va. . (fotografie della mente)

Once I had a Farm(Ville)

. Once I had a Farm(Ville) . .

ComoBlog Calling

. 28 NOVEMBRE 2009 - ORE 20.00 Luogo: Como e periferia (come al solito è un segreto anche per me!) . COMOBLOG CALLING . Ci ritroviamo, con il gruppo dei blogger comaschi, per una cena prima di dicembre, e ci facciamo in ogni caso gli auguri. . Calling, perchè da un po' non ci siamo tutti tutti, e sarebbe bello essere un bel numero!. . Le iscrizioni qua . . E se non ce la fate ad usare il wiki mettete pure il vostro nome nei commenti che vi aggiungo io. .

Immagilario

Immagine
. Gioca la notte con le ombre dimenticate dai bimbi sulla giostra. . Il vento conserva le loro risate e le porta alla mia finestra da dove, nella notte, mi affaccio solitaria. . . . (un grazie speciale ad Augusto Santini, a cui sono sempre grata per avermi "prestato" l'header di Brezzolina, per avere pubblicato nel suo bellissimo libro di fotografie di Como, "Immagilario" questo piccolo pensierino sparso, e avergli regalato un briciolo di eternità ...) .

E poi scende il buio

. E poi scende il buio. Un buio che l'anima aveva dimenticato abbagliata da tanta vita. . E scendono le foglie da quegli alberi che prima erano fioriti poi avevano maturato fiori e nutrito. Foglie che scricchiolano sotto i piedi come scricchiola la vita. . E arriva il gelo. Un gelo cancellato dalla memoria, che ricomincia a raffreddare il cuore, a intorpidirlo, fino a farlo addormentare di nuovo. .

Nuovi modi di raccontare le notizie

Mi ritengo un semplice utente della rete, molto molto curiosa ma di fatto per nulla esperta. . E ancora meno capisco di giornalismo, di notize, anche se la mia prima lettura a sei anni erano i titoli de "La Provincia di Como", e ancora ad oggi se accendo la tv la prima cosa che guardo sono i tiggi, su tutte le reti al punto che riesco ad ascoltare la stessa notizia raccontata in almeno cinque o sei posti diversi. . E da appassionata di notizie e di rete mi sto divertendo un sacco a provare, testare e capire due novità in rete che bisogna proprio andare a vedere. . La prima è Filtr, di gg, Sergio Maistrello, Giovanni Boccia Artieri ( ma non solo, qua ci sono tutti i nomi ): c'è scritto che è ancora in fase alpha, in preparazione, che mancano ancora cose. Però io trovo che sia bello vedere il lavoro che si sviluppa, e da ieri mi sono registrata nel social filtr e posso già essere attiva, suggerire post, indicare link e dare la preferenza a quelli già inseriti da altri (...

Un viaggio ...

Un incontro come un viaggio, sognato, desiderato, preparato. . Che si nutre giorno per giorno di nuovi colori, immagini, suoni, parole, impressioni, sensazioni, aspettative, emozioni, brividi. . Un viaggio che si è già srotolato nella mia testa, che è nato dentro di me e mi appartiene prima ancora che sia avvenuto. .

Vecchi amori (Calcio Como)

Immagine
Il 7 novembre 2009 apre il Como Point Legea, proprio fuori dallo stadio Sinigaglia di Como. . Verrà messo in vendita "materiale ufficiale" della LEGEA, sponsor tecnico. . Bella questa iniziativa, non si trovava un posto come questo dai tempi del Comopoint inserito nel Toys Center a Camerlata. A quei tempi qualcosa avevo anche acquistato, compreso il mio attuale tappetino del mouse che ormai qualche anno ce l'ha. . Non comprerò la maglia del Como, che l'ultima volta che l'ho fatto il Como è stato retrocesso, ma se nei gadget ci fosse anche il tappetino del mouse, un giretto all'inaugurazione, il 7 novembre 2009. alle ore 15.00, potrei anche tentare di farlo. .

Il giorno dei morti ...

Immagine
. Il mio personale minuto di silenzio, per ricordare chi non c'è più. . (foto di albissola.com ) .

Agorà di Albate - Serata del 31 ottobre 2009

Albate è la frazione del Comune di Como dove vivo e dove lavoro. . E' ancora un centro, uno di quei posti dove è bello vivere, la gente si conosce (quasi) tutta, magari anche solo di vista, dove è ancora molto forte il senso di appartenenza a una comunità. . Agorà è una delle Associazioni che ruotano su Albate, organizza incontri culturali per non fare perdere di vista la storia, le tradizioni e questo "noi" che rischia di affievolirsi con il sopraggiungere delle grandi urbabizzazioni dell'Acquanera e del Bassone. . Domani sera 31 ottobre 2009, alle ore 21.00 presso la Sala della Comunità in Via S. Antonino, 45 (vicino alla Chiesa Parrocchiale) a cura di Agorà ci sarà la presentazione del Calendario 2010, ci sarà la consegna della tesi di laurea della dott.ssa Silvia Carrara su "Albate nei secoli centrali del Medioevo", e, soprattutto (ma in questo son di parte), ci sarà il Concerto Lirico del Sestetto di ottoni di Trecallo (composto per oltre la metà da ...

86, sulla ruota di Como

Immagine
Notiziola letta da Antonio, Yanez , la classifica ambientale . . Siamo ancora entro i limiti del lotto e della tombola, ma se consideriamo il tonfo di 65, dicasi SESSANTACINQUE, posti in un anno, per il prossimo dovremmo passare oltre.... . (mi sto chiedendo se l'affare amianto in Ticosa abbia influito)

Dietro, anzi no, oltre la lavagna -

. Evvai Adriana!! . Ho conosciuto Adriana a Roma, a gennaio, al KubaliCamp2009 . . E ne ero rimasta entusiasta, tanto da considerare il suo uno dei più bei progett i tra quelli che avevo avuto potuto conoscere (Pico li ha chiamati affettuosamente i "Velas' awards). . E Adriana, in quei giorni, andando in giro per Roma, mi parlava di un nuovo progetto, di cittadinanza digitale e mi diceva: "Si, si, ho già pensato il titolo, sarà Bla, bla, bla ...", e intanto ci facevamo compagnia. . E ora, "Bla, bla, bla e-democracy e minori", ha vinto il premio Global Junior Challenge 2009 . . Che dire? Qua sopra c'è il video della premiazione - al Campidoglio! - che merita di essere visto anche perchè spiega il progetto, e nel canale you tube si trovano alcuni dei video realizzati da Adriana con i suoi ragazzi. . Io lo metto qua, che si sa mai che da queste parti passi qualche maestra multimediale che possa incuriosirsi, contattare Adriana e mettere insieme le energie ...

Pensieri di notti insonni

The only winning movie in not to play. Come in tanti giorni che la vita ci propina. . Fermarsi. Stop .

Addio Post Utopia

Immagine
. Addio Post Utopia. Ti abbiamo amato, ti abbiamo odiato, ma, certo non ti dimenticheremo mai .... .

Attraverso la lente ho visto il suo mondo

Immagine
Questa mattina, in giro per Como, mi sono infilata nella ex Chiesa di San Pietro in Atrio, in Via Odescalchi, zona San Fedele in centro Como. . Per la verità, quando c'è una mostra, anche se Daniele è reticente, cerco sempre di dare un occhio, sbirciare, sentire un po' di "odore d'artista". . La mostra in questi giorni (dal 3 al 25 ottobre 2009), è quella di Valery (Silvana Azimonti Valerio), una bella signora che accoglie i visitatori sulla porta. . I quadri esposti sono acquerelli e miniature. Gli acquerelli sono belli, soprattutto certi ritratti. ma le miniature hanno qualcosa di veramente magico: le guardi e sembra di non vedere nulla, poi prendi in mano la lente (ce ne sono parecchie messe a disposizione) e vedi un mondo, il mondo che Valery dipinge. . Io ho visto il mio lago, il lago di Como, esattamente come è nella mia testa quando lo penso, con certi cieli rosa azzurri, certe solitudini che solo in alto lago ho saputo trovare, certi paesini arroccati e c...

Il muro in mondovisione

Oggi pomeriggio, al Giro di Lombardia , in diretta su Canali satellitari e non. . C'è da dire giuro che le riprese non faranno sconti. . Tag: le brutte figure non vanno mai in prescrizione. .

45 autunni

Non sono 50 ma 45, non sono primavere ma autunni, non era il 25 aprile ma il 17 ottobre, non pioveva ma c'era un sole stupendo... ma, insomma, noi ci siamo capiti. E siccome la mia mamma è una delle mie più assidue lettrici del blog, e siccome sono sicura che chiamerà anche il papà a vedere cosa ho scritto, e siccome oggi pare non sia raggiungibile da nessuna parte, gli auguri comincio a metterli qua ... .

Brezza di Sicily (che ogni tanto ritorna ...)

Tempo fa, durante la mia "First Sicily" ho scritto, di getto, due pensierini dopo la visita al Caffè Galante. . Cose scritte in cinque minuti, nemmeno rilette, come di solito faccio con i miei post. . Lo scorso mese di agosto, durante un incontro di "Sicilia Poetry Bike 2009", a Patti, proprio al Caffè Galante, una ragazza siciliana ha letto questi due pensierini e Pico, che è un grandissimo, l'ha registrata per farmela "vivere". . Insomma, l'audio è un po' così così, ma se alzate tutti i volumi al massimo e mettete la testa vicino agli altoparlanti si sente benissimo. . Nel caso il testo è qua , così si segue meglio. . Io, che dire? . Quello stranissimo mix formato dal mio pensiero costruito nella mia testa dall'accento lombardo, e letto con quella bellissima cadenza che ha la parlata siciliana ... Mi sono venuti i brividi. . Eccolo qua: .

E stasera cassoeula!!

La mia vita ha degli appuntamenti fissi annuali e irrinunciabili: uno di questi è la cassoeula a Brenna. . Il primo we di ottobre, tutti gli anni da oltre dieci anni, è tappa obbligatoria andare alla festa di Pozzolo, a Brenna dove la gente del posto organizza, in occasione della Festa della Madonna di Loreto , la sagra della Casoeula. . C'è anche altro, ci sono le lenticchie con il salame, l'immancabile arrosto per chi non ama la cucina tipica, e un sacco di altre cose. Ma la cassoeula con la polenta è ineguagliabile. . Eppure la cosa più bella non è tanto il cibo, quanto trovarsi sotto il tendone, con l'umido, il freddo (di solito, stasera mi sa che si sentirà meno), i volontari che passano tra i tavoli a portare le porzioni, il vino sul tavolo nei bicchieri di carta, le persone che urlano per farsi sentire, e più alzano la voce e più tocca urlare, le panche per sedersi e soprattutto quel bel chiacchierare con i vicini di posto, persone mai viste con cui si crea una im...

Per Messina - lutto nazionale

Immagine
. . E visto che Messina non è dietro l'angolo, il numero solidale è un modo per ricordare e aiutare ...

BlogFest2009 - Organirama

Grazie a Organirama sono qui .... e anche qui :)))

48580 - Un sms per Messina

Update: attenzione - numero attivo solo nel 2009 . 48580 . E' il numero per gli sms solidali per aiutare Messina, la sua gente. . Con un semplice SMS inviato da telefono mobile al numero 48580 si potrà donare 1 euro, che sarà interamente devoluto, con destinazione vincolata, alla popolazione di Messina colpita dall’alluvione. . ... Anni fa conobbi una persona, già sulla settantina, che da giovane viveva nelle valli credo della Valtellina, non ricordo, in montagna comunque. . Si parlava di territorio, di tutela. Non so perchè ad un certo punto mi guardò negli occhi, mi mostrò la vera che aveva al dito e mi raccontò la sua storia. . Quella vera era l'unica cosa che gli era rimasta del suo primo "pezzo di vita", quello prima che una alluvione gli spazzasse via la casa. . Quella vera e la vita salvata. . E ricominciare tutto da capo, senza più nulla, perchè, mi diceva, dal terremoto qualcosa recuperi, qualche fotografia. Lui, mi disse, nulla, non avevo più nulla. . Io non...

I like Blogfest

Immagine
Ieri ero a un convegno , come relatore, a parlare di social network e professionisti. . E non è che io di mestiere faccia la relatrice, o parli abitualmente a un pubblico che supera le cento persone. No, anzi. . Ero pronta, con le slide ben ragionate, e ben fatte grazie all'aiuto di un superamico che ci ha perso più di qualche ora. . Però ero nervosa, mi guardavo in giro, osservavo le persone presenti e mi chiedevo quali riflessioni avrebbe portato il mio intervento. . Poi ho preso in mano il blackberry, e sul retro ho visto appiccicata l'etichetta "like" che avevo messo sabato scorso alla Blogfest , e per un attimo la mia mente è andata a quella giornata, ad Andrea , che ho stressato al cubo e al quale mi sono appiccicata come una cozza per imparare a fare le foto con priorità di S; a Gaspar , grandissimo compagno di viaggio, soprattutto al ritorno quando teneva sveglio il Perotti mentre io dormicchiavo; a Riva del Garda, che se non piove tira vento , e l'effetto...

Messina ... ottobre 2009

Non ne parlano abbastanza i giornali, le tv, non si fanno i minuti di silenzio, tutto continua come se niente fosse, c'è il lutto nazionale ma pare che nessuno lo sappia, eppure è successo. E allora questi sono i miei personali 4.07 minuti di silenzio per i morti del disastro che ha colpito un pezzo di Italia che mi ha preso il cuore. Perchè questo spazio è piccolo, forse poco conosciuto, ma c'è ... .

La cura

Perchè avevo un po' voglia di canticchiare, e questa è perfetta ...

Adieu Post Utopia

Immagine
Tuesday, 29 Sep 2009 17:45:19 GMT Time goes by... It is possible that Post Utopia will close in the next days. If you have items here you can grab them or simply find them in your inventory after the ultimate goodbye :) Thank you all, folks! La storia evolve e certe tappe finiscono. E' possibile che Post Utopia sia cancellata nei prossimi giorni. Se hai oggetti qui puoi riprenderli, oppure ritrovarli nel tuo inventario quando il destina si compie :) Grazie a tutti per quello che avete dato a Post Utopia . Grazie a te, Junikiro. ..

Un bel tacer non fu mai scritto

Lascio i commenti a chi avrà la pazienza di leggere quello che è riportato dalla stampa: . Moglie di Bruni (sindaco di Como) - La Stampa . Moglie di Caradonna (vicesindaco di Como) - Corriere di Como .

Ma non era meglio il lago in piazza?

Immagine
Ce lo stanno facendo rimpiangere ... .

Lungo muro Trento

Immagine
A frequentare i corsi di fotografia di Fabrizio , si incontrano persone che fanno foto bellissime. Grande Marco!

Como, il muro e la Ticosa

. Sarà un caso ma il muro sul lago di Como è stato "tirato su" proprio nella settimana in cui la società Multi ha depositato la lettera ufficiale, nemmeno passata al protocollo del Comune di Como (!), in cui comunica la sua intenzione riguardo l'affare Ticosa. . Una lettera arrivata e subito secretata, una lettera di cui si stava cominciando a parlare e di cui ora non si parla più e non se ne parlerà più per almeno trenta giorni. . Beh, a me interessa quella lettera, perchè se c'è scritto quello che si teme il Sindaco di Como potrebbe avere qualche problema in più che buttar giù un muretto delle paratie. . Quindi, per un po' di tempo, proviamo a vederci strabico, con un occhio al muro e uno al bilancio del Comune. .

Una lacrima per il mio lago ...

Immagine
Caradonna: "il lago non si vedrà quasi più". Bruni: "Non lo sapevo". . Per chi non lo sapesse Caradonna è ViceSindaco e Bruni è Sindaco di Como. . Anni fa hanno dato il via al progetto "paratie" sulla scia del progetto Mose di Venezia, non senza molte e molte critiche. Ma alla fine il progetto è passato, finanziato, credo di ricordare, con i Fondi della Comunità Europea, e quindi con i soldi di tutti, non solo quelli dei comaschi. . Da qualche giorno, mentre i lavori volgono al termine, è apparso sul lungolago, un muro che copre la visuale del lago a chi passa dal lungolago. . I comaschi amano il loro lago, sopra ogni cosa. Amiamo i nostri monumenti (sempre troppo imbrattati), amiamo le nostre viuzze (sempre troppo sporche), amiamo persino quelle poche vetrine quasi mai illuminate delle vie del centro storico e quei bar storici dove la prima cosa che fai quando arriva un amico a Como da fuori gli suggerisci di non fermarsi a prendere nemmeno il caffè, pena...

Caffè Galante in Second Life

Immagine
. Quando vita reale e mondi metaforici si intrecciano sul nostro cammino. . Ho conosciuto Pico, in SL. L'ho incontrato a Roma, al KublaiCamp, ho visitato il Caffè Galante a maggio di quest'anno, sono ripassata vicina ad agosto, abbastanza vicina da sentire quella strana magia che emana, ed ora ritrovo il Caffè Galante, ricostruito, in Second Life, nella NeoKublai. . E cosa potevo fare? Ho clikkato sul bancone e mi sono ritrovata Elena/Velas/Elena/Velas ... sono andata in loop ... . Perchè, alla fine, se Second Life esce dallo schermo e diventa reale, è solo uno strumento un po' più sofisticato per tenersi in contatto. Se negli anni '50 avrei usato il telefono, negli anni '90 la web cam, ora uso (anche) Second Life, ma senza dimenticare che non è lo strumento al centro della mia attenzione, ma la persona vera che "incontro". . Beh, io lunedì sera ci sono all'inaugurazione di Kublai e a vedere il Caffè Galante che risuona di voci. . Ti aspetto. .

Inaugurazione NeoKublai

Immagine
. . 21 Settembre 0re 21:30 Second Life . Kublai, Porto dei Creativi a cura di Fabio "Asian" Fornasari . Lo sto vedendo nascere, giorno per giorno. Imperdibile ... .

Il mio personale abbattitore

Ebbene si, è tornato il freddo. . Oggi, io, gelavo. Durante il giorno si arriva a 17/18 gradi (fonte: termometro della mia Corsetta), e di sera nemmeno voglio sapere a quanto si scende. . Io odio il freddo, sto bene solo quei 15 giorni in estate in cui tutti boccheggiano. . Però il freddo ha un suo lato positivo, uno solo, unico: quando faccio il budino al cioccolato alla sera, e ho un desiderio sconfinato di mangiarmelo subito, lo metto a raffreddare sulla finestra, il mio personale abbattitore del freddo. . E intanto che aspetto che raffreddi scrivo sul blog ... .

BlogFest2009

Immagine
Presente sabato 3 ottobre 2009 :) . (giusto per avvisare GiovePluvio che prepari le sue cattinelle d'ordinanza) .

Ci ha fatto sognare, tutte ...

. Ciao Patrick ... .

Tempesta perfetta a Kublai

Immagine
. Stasera, a Kublai, brainstorming di idee e di persone. .

I believe in the power of sharing

Immagine
https://creativecommons.net/elenatrombetta Grazie Luca !

Wild Rose

Quando nel nome è tracciato un destino ...

Sogno nella ragnatela

. Sogno sospeso nella ragnatela di un tempo che non chiede di esistere in attesa di morire nel vento ostinato dell'inverno. . Sogno dimenticato, abbandonato che non appartiene più a nessuno. Che ha avuto paura di sognare, o solo di vivere. .

Twin lakes

... per noi, che amiamo la brezza del lago. (video di Meredith )

Due anni di Velas

Immagine

Corso di fotografia a Como

Visit Associazione Fotografica 22100 . Da martedì, presente!! .

Saluti e abbracci

Immagine
In partenza, si torna a casa. . Ma un pensiero, e più che un pensiero, va alle persone che ho incontrato in Sicily, e che saluto e abbraccio con un post tutto dedicato a loro. . A Laura e Vinc, per le coccole ad Alcamo e dintorni; ad Alberto from Caltagirone per la bella giornata ad Agrigento; a Francesca, a Marina di Ragusa che ... non c'è nulla da aggiungere; a Franco e alla sua bella famiglia di Roccalumera, e a quei fichi indimenticabili raccolti dalla pianta; a Pico e Rosanna, che Patti sono loro; a Concettina and husband, che anche solo cinque minuti ma ci si doveva proprio conoscere; a Hektor, il mio grande fratellino Drago Blu che lo scorso inverno si è scorticato le dita per insegnarmi a combattere in Second Life. . E un pensiero anche a chi non ho incontrato per poco, o perchè non c'era. . Perchè io, la Sicily, oltre che visitata, l'ho anche incontrata, grazie a voi ... .

My Palermo

Palermo mi ha colpito, con un pugno allo stomaco. . E' questa la sensazione fisica che provo dopo tre giorni in questa bellissima città. Ed è una sensazione subito provata e che non mi ha mai abbandonato. . Da quando ho sentito l'odore di Palermo, da quando ho cominciato a fotografarla, a "possederla". . A Palermo abbiamo girato soli, in barba a tutti quelli che salivano e scendevano dai sightseen, dalle carrozzelle, dai taxi o con le guide in percorsi che sembrano autostrade per turisti. Perchè Palermo è, per me, come una bellissima e difficilissima montagna da salire, da possedere passo per passo, da capire, odiare ed amare, una montagna di cui non vedo la cima, nascosta dietro nuvole, di cui non conosco l'altezza, ma che per ogni metro che salgo regala sensazioni diverse. E in montagna, quella vera, ci si va a piedi, si guarda in faccia la gente che si incontra. . Di Palermo porterò nel cuore le luci della notte, di un calore soffuso, le strade che luccicano...

My Sicily

. . Ho scritto poco durante queste vacanze, molto poco rispetto ad altri anni. . Ma ho fotografato. Tanto, tantissimo. Io e la Niki abbiamo formato una bella coppia. Avrei potuto fare meglio, ma sono niubba di foto. A settembre sono già iscritta al corso base di fotografia, se non altro per imparare a fare quelle maledette foto di notte che proprio non ne vogliono sapere ... . E la mia vacanza si trova anche qua, io ce la trovo tutta. Queste sono le foto di My Sicily, per Palermo ho deciso di dedicare un set a parte su flickr, perchè Palermo è una vacanza a sè. .

Alessandro, che oggi compie un anno

... al bimbo di Vale e Andrea che oggi spegne la sua prima candelina. Auguri da zietta!! .

Palermo by map, today

Immagine

Velas, Draghetta d'Argento, meets Hektor, Drago blu

Immagine
Della Famiglia dei Draghi di Dimitri, in Second Life.

Tramonto a Patti

Dedicato, davvero con il cuore, alle mie amiche che sono a casa e mi leggono, e mi telefonano, e mi scrivono, e mi vogliono bene ... (ragazze, senza ironia, neh!)

Leaving Stromboli

E' l'alba. Lascio Stomboli per l'ultima parte di questa vacanzetta in Sicily che mi portera' a Mondello e Palermo. Lascio questa piccola isola che mi ha rapito il cuore, paesi che la sera si trasformano in un presepe con i pescatori al posto dei pastori, dove la vita ha un ritmo diverso, scandito dalla natura e dominato da quel vulcano attivo che sta sempre li' a ricordare la forza della Terra, perche' e' impossibile dormire a Stromboli e non pensare che, sotto il letto, c'e' un'energia pronta ad uscire, ad esplodere. A Stromboli ho alloggiato all'hotel Miramare e, non fosse stato per le sorelle che lo gestiscono, a Stromboli non sarei mai arrivata. A maggio, quando stavo organizzando questo viaggio, credo di aver scritto mail a tutti gli alberghi e beb dell'isola: chi non aveva posto, chi diceva che per meno di una settimana non prendeva prenotazioni prima di luglio, chi proprio non rispondeva nemmeno. Avevo quasi rinunciato quando ho sc...