Post

Visualizzazione dei post da 2011

Firenze night lights

Immagine
Firenze night lights , inserito originariamente da brezzadilago .

Mara

Immagine
Mara , inserito originariamente da brezzadilago . Non solo una modella, soprattutto una donna ...

REaDy

Immagine
REaDy , inserito originariamente da brezzadilago .

My anobii, 2011

Immagine
My anobii, 2011 , inserito originariamente da brezzadilago . E' un bel traguardo. Superare le 10.000 pagine lette in un anno mi da soddisfazione. Perchè è stato un anno difficile, in cui ho passato periodi nei quali lavoravo dalle 8 del mattino alle 9 di sera, il sabato e qualche volta anche la domenica, e quindi non è stato un anno di tanto tempo libero. Eppure i libri, come la Niki, sono stati una parte importante di me: la lettura mi ha aiutata a superare la fatica del mio allenamento obbligatorio giornaliero sulla cyclette, mi ha portato a viaggare mentre le gambe pedalavano, il cuore si allenava e la mente vagava, per 30 minuti, nelle vite e nei paesaggi nascosti tra le pagine di un libro. E ora che anobii mi rimanda la statistica sono qua che sorrido, per tutti quelli che dicono che se stai in rete non hai tempo per niente altro, per questo anno brutto e difficile in cui le storie, gli amori, i viaggi di sconosciuti mi sono appartenuti, e già penso che sarà difficile superare...

La mia firma

Immagine
La mia firma , inserito originariamente da brezzadilago . In questi giorni ho imparicchiato a pasticciare (finalmente) con photoshop. E, tra le altre cose, ho (finalmente) imparato a firmare le mie foto, che sono soggette a copyright, per il solo fatto che VOGLIO sapere se qualcuno le usa dove vanno a finire. E devo dire grazie a Fabio Fornasari , che tra una pausa e l'altra della sua fantastica attività (Museo del Novecento, tanto per dirne una), mi ha disegnato questo logo, che adoro già. Grazie Fabio! E ora via di firma ora, ovunque :)

Gli occhi magri - Walter Sabbatini

Immagine
Ci sono libri che non vorresti mai finissero. E l'unico modo per farli durare è leggerli lentamente. Come mi è capitato per " Gli occhi magri", un libro che ho appena terminato e che mi si è appiccicato addosso, con i suoi personaggi, con Amalia e con quanti pezzi di "Amalia" riconosco tra le donne che conosco o che ho conosciuto, e lei le raccoglie tutte, le vive tutte; con i "calabroni" che le girano intorno come le gira intorno la campagna, il fiume, la terra che sa di pioggia e con il casolare, tanto immobile quanto è furibonda la vita che gli gira intorno. Un libro che rileggerò, perchè tante di queste pagine meritano di essere rilette, riassaporate. Ops, quasi dimenticavo: grazie Laura ;)

Experiments

Immagine
gennaio 2012 studio firmato , inserito originariamente da brezzadilago .

Floriana, white

Immagine
Floriana, white , inserito originariamente da brezzadilago .

Silvia, dottoressa

Immagine
Silvia, dottoressa , inserito originariamente da brezzadilago .

Anna Bernasconi, regista

Immagine
Anna Bernasconi, regista , inserito originariamente da brezzadilago .

Concerto di Davide Van de Sfroos - Ospedale S. Anna di Como

Ospedale S. Anna di Como, Concerto di Davide Van de Sfroos che si è esibito (gratuitamente), nel quarto incontro della 1^ stagione di appuntamenti con la musica, organizzati dall'Associazione Cairoli Onlus.

Davide Van de Sfroos

Immagine
Davide Van de Sfroos , inserito originariamente da brezzadilago .

Associazioni a Natale

Immagine
cairoli 012 col , inserito originariamente da brezzadilago . Metto loro, l'Associazione Cairoil onlus , solo perchè li conosco direttamente e oggi sono andata a trovarli in Piazza Boldoni, dove saranno anche sabato prossimo (a buon intenditor ...). Ma Como è piena di volontariato, oserei dire che sono le fondamenta della mia città, quelle che non si vedono, ma che tengono su tutto, quelle che sbucano fuori dagli ospedali, dalle comunità, dai vai luoghi solo per qualche giorno all'anno e chiedono una mano per sostenere economicamente le attività. E i volontari, hanno tutti una cosa in comune: un sorriso bellissimo!

Il mio pinetto di Natale

Immagine
Associazione Tullio Cairoli onlus , inserito originariamente da brezzadilago . Quest'anno il mio pinetto avrà il sorriso di un volontario. Sabato prossimo ce ne saranno ancora, in Piazza Boldoni (davanti al Beretta Panificio) per chi vorrà contribuire ;) (Fondi raccolti per la Associazione "Centro di riferimento oncologico Tullio Cairol Onlus, il sito si trova clikkando qua.)

FotoClub dei Laghi

Immagine
FotoClub dei Laghi , inserito originariamente da brezzadilago . Io e la Niki abbiamo preso casa qua, al Fotoclub DEI LAGHI . Non è proprio dietro l'angolo, ma nemmeno sulla Luna. Da casina mia c'è circa un'oretta di strada, autostrada che, anche se più lunga è meno stressante che passare in mezzo ai paesi. Perchè da loro? Ci sono sempre quando ho bisogno di un consiglio e, soprattutto, quello che più conta è che hanno entusiasmo da vendere. Sono bravi, organizzano corsi che piacciono a me, mi stanno facendo crescere e con loro mi sento "come se fossi a casa" :)

Shirin Ebadi and me

Immagine
shirin ebadi 430 col , inserito originariamente da brezzadilago . Ok, non è la mia espressione più felice, ma chi se ne importa. Questo resta un momento indimenticabile :)

Emozioni vere

Immagine
ws rota 001 bn unoffofficial ws , inserito originariamente da brezzadilago . Sonia che si commuove quando vede Andrea, vestito di nuovo con l'abito del matrimonio, che si prepara per fare il modello a uno ws di "Reportage di matrimonio". Alessia, modella sposa per un giorno, che appoggia la mano per salutare Matteo, il bimbo incoming di Sonia e Andrea. Sonia e Christian sono l'altra faccia del corso di reportage, sono le emozioni vere. . Per solidarietà femminile mi sento più vicina a Sonia, ma li ho osservati tutti e due, mentre ci seguivano durante gli scatti ai rispettivi "consorti". E mi hanno fatto ripensare ai primi mesi del mio matrimonio, quando, se una sola si fosse avvicinata così a Daniele l'avrei sbranata. E li guardavo con tanta tenerezza, e quel sentimento che cercavano di non mostrare era così evidente che brillava di luce propria. Ed è a loro che dedico questi pensierini, e un sorriso speciale che scalda il cuore.

Reportage di matrimonio: vi racconto una storia

Immagine
Domenica ero a Cadrezzate, un piccolo centro della provincia di Varese, carinissimo, per seguire un corso organizzato dal FotoClub dei Laghi sul "reportage di matrimonio", tenuto da uno strepitoso Luigi Rota. . Io, che di matrimoni non ne ho mai fatti, mi sono trovata circondata da professionisti del mestiere, ma anche da persone come me, che hanno appena cominciato a scattare e che vogliono imparare un po' di trucchi. . Luigi Rota ci ha raccontato di come la richiesta che viene fatta ai fotografi di matrimonio stia progressivamente cambiando, di come molte coppie cerchino un fotografo meno invadente, o invasivo, o tutti e due, di come non vogliano "perdere tempo" con le foto in posa, di come, insomma, vogliano vivere loro la giornata da protagonisti senza delegare e lasciare tutto in mano al fotografo. . E da questa esigenza, principalmente, nasce questo nuovo filone di fotografia di matrimonio, il "Reportage", in cui Luigi è semplicemente stratosfer...

Shirin Ebadi, una premio Nobel a Como

Immagine
timist como e shirin ebadi , inserito originariamente da brezzadilago . Sabato sera, nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como, è stata ospite dei Soroptimist Club di Como, Lecco, Merate Sondrio e Lugano Lago, la premio Nobel per la pace 2003 Shirin Ebadi . L'occasione era la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. E' stata una grande emozione per tutti, per chi conosceva la sua storia e ha rischiato la lacrimuccia (come la sottoscritta), e per chi non la conosceva e ha avuto modo di ascoltarla raccontare la sua vita. Non capita tutti i giorni, forse nemmeno tutti gli anni di avere persone, Donne, così nella nostra città. E lo scrivo qua, e lo racconto, perchè sono orgogliosa che Shirin Ebadi sia venuta a trovarci.

Ho incontrato una premio Nobel, Shirin Ebadi

Immagine
Shirin Ebadi , inserito originariamente da brezzadilago . Stasera un pezzo di vita mi si è cucito addosso, e aveva la voce, la determinazione, lo sguardo e la stretta di mano di Shirin Ebadi. Sono stanca, morta. E felice. Perché conoscere una persona come lei allarga il cuore, e la mente. Le ho chiesto l’autografo sul libro che mi ero portata appresso, e con la traduttrice le ho spiegato che lo avevo ricevuto solo il giorno prima e lo avevo letto tutto d’un fiato. Abbiamo chiacchierato brevemente, riconosco di avere trovato forse l’attimo giusto ma mi sento privilegiata per avere avuto questo breve colloquio con lei. Mi ascoltava, mi guardava, e alla fine mi ha preso la mano, e me l’ha stretta. E mi ha guardato negli occhi. E in quel momento mi sono ricordata di come ero da ragazza, quando leggevo tutte le storie di queste donne, magari dell’inizio ‘900, che morivano in fabbrica per affermare i loro diritti, e alla rabbia che provavo, quando, durante la mia adolescenza, la mia nonnetta...

Shirin Ebadi

Ho letto due suoi libri in una settimana: per "La gabbia d'oro" ho impiegato qualche giorno, per "Il mio Iran" ci ho messo cinque ore. Fino a qualche settimana fa non sapevo nemmeno della sua esistenza: questa sera avrò il privilegio di incontrarla, insieme ad un centinaio di persone, ma, soprattutto, il grande piacere di fotografarla. E ci sto pensando da quando ho saputo che sarebbe successo, mi sono fatta, da me, un carico di tensione come mai prima. Insomma: ci tengo, e questo, di solito, è il modo per cui poi le cose non riescono, e non solo nella fotografia. Shiri Ebadi è stata Premio Nobel per la pace nel 2003, e nei libri racconta la sua vita, fatta di principi, di speranze, di un senso della giustizia e del diritto che non si incontrano tanto facilmente. Ho cercato "Il mio Iran" per mezza Italia: nelle librerie, anche on line, non c'è più: l'ho trovato via anobii da una libreria di Torino e mi è arrivato ieri, e ho capito che oggi, leg...

Gente Comune, il libro di Giuseppe Guin

Immagine
Gente comune , inserito originariamente da brezzadilago . Stasera ero invitata alla presentazione del libro di Giuseppe Guin “Gente comune”, edizione 2011. E ho portato la Niki, immancabile, e ho scattato foto. E ho ascoltato voci dal cuore di tante persone, tanto che sembrava una grande famiglia riunita per una festa. Mancava forse solo il focolare lì in mezzo, o forse c’era, perché di calore ce n’era tanto nella sala … Quel calore che si ritrova nelle storie della gente comune, raccontate da Giuseppe Guin, per 30 mercoledì pubblicate nelle pagine della Provincia di Como e ora raccolte in un libro, perché il giornale si butta, ma il libro resta, e queste storie meritano di essere lette e rilette, perché sono positive, perché fanno sperare, perché aprono il sorriso … e quanto ho sorriso stasera riconoscendo nei volti le persone che sbucavano dal racconto della loro vita. Gente perbene, vestita “della festa”, che arriva in orario, che non vuole disturbare, si guarda intorno, curiosa, ch...

Mara Dell'Aiera

Immagine
Mara Dell'Aiera , inserito originariamente da brezzadilago .

Como, lungolago

Immagine
Como, lungolago , inserito originariamente da brezzadilago .

Montorfano landscapes

Immagine
montorfano landscapes 006 col , inserito originariamente da brezzadilago .

Autumn in Como

Immagine
Autumn in Como , inserito originariamente da brezzadilago .

Duomo di Como by night

Immagine
Como by night , inserito originariamente da brezzadilago . E' da un po' che non metto nulla su questo blog: mi sto dedicando allo studio della fotografia e la parte tecnica mi ha un po' fatto perdere di vista la poesia. Poi stasera, uscendo dal parcheggio dell'Arena, quello (abbastanza caruccio ma sempre con posti disponibili), che si trova dietro il Teatro Sociale mi è apparso il Duomo: non che non lo avessi mai visto, anzi, ma bello così, pieno di luce e avvolto dalle case intorno, insomma, non me lo ricordavo proprio ... E ho scattato. E la poesia ritorna ...

Fuoco che cammina

Immagine
Fuoco che cammina , inserito originariamente da brezzadilago . Perchè c'è tutto un romanzo scritto nell'anima di ogni fuoco.

Sophie

Immagine
sophie 052 bn , inserito originariamente da brezzadilago .

Poche note di musica ...

. Ci sono canzoni che immediatamente ci ricordano una persona. . Bastano poche note, e ci torna tutto in mente, odori, colori, luce negli occhi, e quel calore che ogni corpo emana. . E quando quella persona non c'è più, tutto questo diventa un atto di estremo dolore, quasi che le note ci ferissero con quel ricordo, quella nostalgia, tamburellando sulla mente, sull'anima, sul cuore, senza lasciare fiato, quasi soffocando. . E sembra interminabile, indefinibile, insopportabile. .

Santa Rosalia, la grotta

Immagine
Santa Rosalia, la grotta , inserito originariamente da brezzadilago .

A promise ...

Immagine
Santa Rosalia , inserito originariamente da brezzadilago . Santa Rosalia, Monte Pellegrino (Palermo) 22 ottobre 2011

Il mare in autunno

Il mare in autunno , inserito originariamente da brezzadilago .

Tempo d'autunno

Parole mai dette che cadono dal cuore come foglie d'autunno Rotolano, si sfiorano, portate dal vento per sfuggire al destino che le attende Corrono senza arrivare, si stupiscono e piano piano si lasciano morire nel silenzioso freddo della notte di un inverno che le attende ... .

Saverio

Immagine
Saverio , inserito originariamente da brezzadilago .

Gab

Immagine
Gab , inserito originariamente da brezzadilago . More than a sister ...

Vederci chiaro

Immagine
Vederci chiaro , inserito originariamente da brezzadilago . Quanto è nitida la realtà in questa foto ...

Vertical limit (Muro di Sormano)

Immagine
Vertical limit (Muro di Sormano) , inserito originariamente da brezzadilago .

To be a Biker

Immagine
To be a Biker , inserito originariamente da brezzadilago .

Parole su cui riflettere/2

Siamo passati da ESSERE ---> AVERE ---> APPARIRE (questa non è mia, ma me la sposo totalmente)

Parole su cui riflettere/1

Evoluzione dei rapporti umani: PARLARE ---> SCRIVERE ---> FOTOGRAFARE

Elogio dell'imperfezione

La mia innanzitutto, ma anche quella di chi non si fa problemi a non essere perfetto. Perchè non tutti possono essere il primo della classe, non tutti possono vincere, o fare cose perfette, o essere sempre i migliori, in tutto. Perchè c'è una armonia anche in una musica suonata con qualche stecca, perchè in un'opera, in un oggetto, il difetto "l'è ul so bel" (dial: è il suo bello), come diceva saggiamente la mia nonnetta, che pure quando mi insegnava a ricamare non ammetteva errori e faceva rifare tutto, perchè c'è soddisfazione anche nel provare e riprovare. Ma a tutto c'è un limite, e spesso i nostri limiti sono ben più lontani e irraggiungibili di come li stiamo immaginando. E ci sfiancano la vita. Perchè forse è l'ora di smetterla di desiderare l'impossibile, perchè di Callas ce n'era una sola, perchè il record del mondo lo fa uno solo, così come solo una squadra vince lo scudetto. Perchè c'è un valore immenso nel provare a migliorarsi,...

I have a secret

Immagine
I have a secret , inserito originariamente da brezzadilago . Workshop FotoClub dei Laghi 24 settembre 2011

Sette giorni

La Provincia di Como , che di Como è il quotidiano più letto, ha inaugurato alcuni giorni fa un nuovo spazio sul quotidiano on line, e lo ha dedicato ai blog. Onore a Giorgio Bardaglio , che ci ha messo del suo perchè, insomma, queste nuove tecnologie, questo nuovo modo di comunicare, va un po' digerito prima di essere capito. Ed è un grandissimo onore per me, e per i miei blog, essere tra i primi post di questa neonata creatura ( il post si trova clikkando qua ). So che Giorgio mi stima, ma oggi, leggere quelle righe nero su bianco mi ha fatto venire uno di quei sorrisi che quando giri per strada la gente ti guarda ed è contenta, perchè, magari non sa il motivo, ma sa che sta guardando una persona felice. E' una spinta a continuare a pubblicare, a parlare di me, delle mie foto, e della città che amo , la mia Como: quella Como che oggi mi ha guardato e ha sorriso. .

Sette giorni

La Provincia di Como , che di Como è il quotidiano più letto, ha inaugurato alcuni giorni fa un nuovo spazio sul quotidiano on line, e lo ha dedicato ai blog. Onore a Giorgio Bardaglio , che ci ha messo del suo perchè, insomma, queste nuove tecnologie, questo nuovo modo di comunicare, va un po' digerito prima di essere capito. Ed è un grandissimo onore per me, e per i miei blog, essere tra i primi post di questa neonata creatura ( il post si trova clikkando qua ). So che Giorgio mi stima, ma oggi, leggere quelle righe nero su bianco mi ha fatto venire uno di quei sorrisi che quando giri per strada la gente ti guarda ed è contenta, perchè, magari non sa il motivo, ma sa che sta guardando una persona felice. E' una spinta a continuare a pubblicare, a parlare di me, delle mie foto , e della città che amo, la mia Como: quella Como che oggi mi ha guardato e ha sorriso. .

(S)finito

Immagine
(S)finito , inserito originariamente da brezzadilago .

Sbandieratori e musici lariani

Immagine
Sbandieratori e musici lariani , inserito originariamente da brezzadilago . Il Gruppo degli Sbandieratori e musici lariani , al Palio del Baradello 2011.

Parcheggio Autosilo Tribunale

Immagine
Parcheggio Autosilo Tribunale , inserito originariamente da brezzadilago . Sempre in tema di parcheggi a Como, tema "caro" in tutti i sensi, segnalo l'Autosilo di fianco al Tribunale di Como, 13 piani non di morbidezza ma di salvataggio dalle code. Nella foto ci sono tariffe e orari. Qualche volta, soprattutto nei giorni di mercato che a Como sono il martedì, il giovedì e il sabato, capita di fare un po' di coda, ma in zona c'è poco o nulla per parcheggiare, quindi, se si viene da fuori e non si è pratici, meglio stare lì, in fila e attendere. A proposito: la fila per questo autosilo è una cosa un po' "naif", all'italiana. Osservate bene per non rischiare di mettervi in coda a una delle tante auto in divieto di sosta, oppure di pensare che siano in divieto di sosta e superarle perchè poi bisogna fare il giro dell'oca per tornare a riprendere la coda. Per trovare gli altri post sui parcheggi di Como, si può clikkare sulla nuvoletta qui a fianc...

Palio del Baradello 2011, Como

Immagine
Sbandieratori e musici lariani , inserito originariamente da brezzadilago . Sbandieratori e musici lariani

Palio del Baradello 2011

Immagine
Palio del Baradello 2011 , inserito originariamente da brezzadilago . Como veste medioevale per circa un mesetto l'anno. Succede nel periodo di agosto, settembre durante il Palio del Baradello . Allora ci si ricorda a che borgo si appartiene, e quelli come me che borgo non ce l'hanno visto che Albate non partecipa, un po' di sana invidia la si prova. Abiti medioevali, giochi medioevali e tanto tanto buonumore. Chi vince non conta, ma solo se non si non si appartiene a un borgo, anche se gli applausi più forti vanno a chi arriva ultimo. Il programma si trova sul sito ufficiale . Le mie altre foto si trovano qua, clikkando sulla freccia.

Luci del lago

Immagine
Luci del lago , inserito originariamente da brezzadilago .

Tramonti (Como Lake)

Immagine
Tramonti (Como Lake) , inserito originariamente da brezzadilago .

Colma di Sormano

Immagine
Colma di Sormano , inserito originariamente da brezzadilago . Nessun posto è troppo piccolo. Addentrandosi tra i monti del Triangolo Lariano, dalla strada che dal Lago di Como va verso Bellagio, prendendo da Nesso per il Pian del Tivano e ancora oltre, si sbuca alla Colma di Sormano , dove il piccolo mondo della valle si apre sull'immenso e sconfinato infinito delle stelle. L'Osservatorio Astronomico di Sormano è aperto al pubblico, in eventi organizzati che si trovano a questo link. Io non sono un'appassionata del cielo, ma oggi, passando e sbirciando da una porta aperta, credo di aver visto quella che si chiama attività solare su un monitor, e sono rimasta lì, imbambolata fino a che l'immagine non è cessata... La Colma poi è conosciutissima dagli appassionati di ciclismo che pare si diano appuntamento tacito nei we per affrontare le salite per arrivarci, sia da Erba che da Como. E' inoltre conosciuta per i sentieri che percorrono il Triangolo Lariano, in particola...

Valbasca

Immagine
Valbasca , inserito originariamente da brezzadilago . Valbasca, comune di Como. Ieri a mezzogiorno, sembrava di stare a Central Park ...

Luoghi del cuore

Immagine
Luoghi del cuore , inserito originariamente da brezzadilago . Sono passati 4 mesi e un po' da quando ho cominciato questa passeggiata, e, di giorno in giorno, mi sta facendo rinascere ...

Parolario 2011

Immagine
Parolario 2011 , inserito originariamente da brezzadilago . A Como, all'inizio di settembre di ogni anno, ci sono alcune cose certe: la prima è la tivanata, la seconda è temporali che fanno disastri, la terza è Parolario . E' una manifestazione che risveglia Como, che non è proprio quel che si dice una città "culturale", almeno dal mio punto di vista, ma che, una volta all'anno, fa indigestione di eventi, presentazioni di libri, dialoghi con gli autori. E Como si sveglia, ed è un risveglio bellissimo da vedere, con tante persone che partecipano, ascoltano, domandano, comprano libri. Quest'anno, con una decisione che, a mio parere, è stata molto saggia, Parolario si è trasferito nella location di Villa Olmo: non sto a dire quanto io ami questa villa, l'ho già detto molte volte, e vedere, stasera, la presentazione di "Portami al lago" di Giuseppe Guin , nella cornice della sala principale, è stata una doppia emozione. Tripla se si aggiunge il fatt...

Temporale su Como

Immagine
Temporale su como , inserito originariamente da brezzadilago . A Como non dimenticate mai ombrello e mantellina per la pioggia, nemmeno se venite per due giorni. Non si sa mai, anche perchè, quando piove, fa sul serio, soprattutto nelle stagioni intermedie (quelle che dicono non esistano più). In ogni caso, stasera, pioveva, lampeggiava e, fortunatamente, non ha grandinato. E il cielo era una partita a scacchi ...

Barcellona, La Boqueria

Immagine
Barcellona, La Boqueria , inserito originariamente da brezzadilago .

Zumo

Immagine
Zumo , inserito originariamente da brezzadilago .

Barcellona, La siesta alle Ramblas

Immagine
Barcellona, La siesta alle Ramblas , inserito originariamente da brezzadilago .