Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2011

E poi c'è qualcuno che ci guarda da lassù ...

Immagine
Lake Como, Italy , inserito originariamente da magisstra . Magistra è il nickname su flickr di Paolo Nespoli , astronauta brianzolo della European Space Agency che attualmente è in orbita intorno alla Terra in a "mission to the International Space Station". E manda foto di quello che vede pubblicandole su internet nel suo account su Flickr e le linka sul suo account di twitter . E mi ha strappato un sorriso grande così il giorno che, aprendo i miei contatti su flickr, ho trovato una foto di "casa mia", del bellissimo Lago di Como visto da lassù. Ce ne sono altre di foto di "casa sua", di Paolo che è di Verano, mi pare, e sono foto di incredibile bellezza. Il link è questo , andate a dare una sbirciatina ... .

Ma poi ci sono certe albe ...

Immagine
alba fiammeggiante 28 gennaio , inserito originariamente da anto291 . E' vero: a Como non si vedono tramonti. Ma si vede l'alba. Ed è quello che , senza tanti giri di parole, auguro alla mia amata città: di ricominciare a vedere l'alba. Perchè se è vero che la notte copre tutte le "magagne" [dial: difetti], è anche vero che la mattina si è ben svegli e li si nota tutti. E Como ha bisogno di una nuova rinascita, di togliersi di dosso la patina di vecchio, anche di sporco purtroppo, che la pervade. Ha bisogno di nuovo entusiasmo, di pochi giochi e molto olio di gomito, di cervelli frizzanti e di bravi esecutori. O forse ha solo bisogno di gente che la ami, anche solo un pochino, e che si incanti a guardarla, dall'alba al tramonto ... (la foto è di Antonella, "laghera" di un altro lago, ma che, come dice lei, "un briciolino anche mio, dai.... ma forse è lui che adotta chi lo ama!!! ")

Como Lake, tramonti

Immagine
tramonto , inserito originariamente da brezzadilago . Questa foto non è mia, purtroppo. Ed è bellissima. E' un tramonto visto dal lago di Como, di quelli che non è nemmeno difficile vedere nelle giornate di sole. Da Como no, il sole tramonta dietro la collina di Sagnino e non ricordo di aver mai visto un tramonto degno di questo nome dal centro città. Ma dal lago, dalla sponda che da Como va verso Bellagio, capita di vedere veri spettacoli della natura. E non è raro incrociare file di fotografi o anche semplici automobilisti che si fermano e scattano, anche con il telefonino. Bisogna un po' essere fortunati, è vero. Avere pazienza. Ma se in cambio c'è un tramonto così ... (foto di Roberta, da Faggeto)

Autosilo Valduce

Immagine
Autosilo Valduce , inserito originariamente da brezzadilago . Trovare parcheggio a Como non è impresa semplice. Partiamo da un assunto: non ci sono spazi "con le righe bianche", quelli cioè in cui non si paga... o ce ne saranno forse un centinaio in tutta la città. In ogni caso, non ce ne sono liberi. Alcune zone sono a disco orario, la maggior parte dei parcheggi a raso sono con il parcometro. Un inciso: a me capita spessisismo di trovare parcometri che non funzionano (tutti quelli che mi conoscono sanno quanto sia brava a scovare cose che non vanno, dico in generale). Ora, sarà che sono spesso pervasa da un insano spirito civile, ma quando mi capita prendo il telefonino e chiamo la società di servizi (il numero è sul parcometro), comunico il luogo e il numero del parcometro fuori servizio e, soprattutto, il mio numero di targa, perchè non vorrei mai che il mio senso civico mi si ritorcesse contro. Quindi, tornado alla questione parcheggi, se si arriva a Como con l'auto ...

Vuoi un caffè? Portati un thermos

Non sono tutte rose e fiori, la mia Como ... Credo che uno dei peggiori difetti sia quello che, alle 8 di sera, la città si spegne, si chiude: tutti in casa, strade deserte. Poca illuminazione, la maggior parte avviene attraverso le vetrine anche nelle vie del centro. Ma, soprattutto, non un bar aperto. Stasera mi trovavo in Piazza San Rocco, per un impegno ed ero in anticipo. E, con mio marito, che da sola mai avrei nemmeno pensato di entrare in un bar, abbiamo pensato: "ci prendiamo un caffè". Abbiamo percorso la tangenziale, la via Cadorna, la via Cattaneo, la via Milano, la zona Tribunale e l'unico baretto aperto, e qua lo cito perchè lo merita, era quello del Bar Pizzeria Da Quinto, in fondo a Via Milano (vicino ai portici di Piazza Vittoria, Piazza Garibaldi o Porta Torre, perchè a quella zona non riesco mai a dare un nome). Poi uno pensa: è inverno, stamattina c'erano due gradi sotto zero, chi vuoi che ci sia in giro ... Ed è vero: ma il fatto è che spesso è co...

Guardare il lago

Immagine
lago da piazza cavour , inserito originariamente da brezzadilago . E' una delle cose in assoluto che preferisco della vita. Ah no, non esagero. Non c'è vacanza per la quale parta senza aver prima visto il lago e dalla quale torni senza sentirne la nostalgia. Per vedere il lago, da Como città, ci sono diversi punti, anche se molto ridotti a causa del cantiere che il Comune di Como ha aperto qualche anno fa per la costruzione delle paratie e che è attualmente fermo (e per il quale, purtroppo, ci si aspettano tempi lunghi). Il punto più "comodo" arrivando dal centro è Piazza Cavour. E' la piazza più grande della città e, purtroppo, a mio parere, anche la più insipida. Cento anni fa c'era una fontana nel mezzo, e le case non erano di vetro e metallo come ora. Adesso per vederla "bella" occorre aspettare la Città dei Balocchi, a dicembre, quando nel mezzo si trova la pista per il pattinaggio su ghiaccio, oppure a luglio, per i concerti. Il resto dell'...

Arengario, Milano

Davide Van de Sfroos

Immagine
cernobbio 093 prova , inserito originariamente da brezzadilago . A Como lo conosciamo tutti. E' impossibile non sapere chi sia questo "ragazzotto" classe 1965 (la mia!), che da qualche anno porta in giro con orgoglio la nostra lingua. E lo fa senza immischiarsi in colori di nessun tipo, da solo, anche se spesso gli vengono attribuite simpatie. E lo si conosce allo stadio, dove si canta spesso "Pulenta e galena fregia" con il finale riadattato "cun la sciarpa del Comm". E lo si conosce ai concerti, alle manifestazioni, l'ultima, il "Moa" di Cernobbio in cui ha collaborato lo scorso settembre (la foto è stata fatta proprio lì). E lo si ama, perchè canta di noi, dei nostri nonni, quelli che il dialetto ce lo hanno insegnato, magari, come la mia nonnetta, spiegandomi che era una lingua diversa dall'italiano, e che a scuola non dovevo usarlo per fare i temi. Canta l'aria del lago, la breva e il tivano, i personaggi che non ci sono più,...

I Love Como

Da oggi sono anche qua I Love Como :)

Como

Immagine
Como (da Villa del Grumello) , inserito originariamente da brezzadilago . Ve la presento: questa è la mia città, esattamente come la vedo io. E' così che la si vede di notte, arrivando dalla strada Regina del lago, quella che, per intenderci, percorre il lago nella parte ad Ovest: in direzione sud, Como sbuca dalla strada appena passato Cernobbio in direzione centro città. E buca il cuore .... Como è su wikipedia , su tripadvisor , su google maps , e sui siti ufficiali del comune di como , dell'amministrazione provinciale e dell'Apt (sorry, non ho trovato il sito, se qualcuno me lo segnalasse metto un update), oltre a numerosi siti e portali commerciali. Un buon sito dove si trovano informazioni aggiornate è lakecomo , il portale degli assessorati al turismo delle province di Como e Lecco (also in english). La prima cosa da imparare quando si arriva in città è che i comaschi non dicono Como come tutto il resto dell'Italia, con la O aperta, ma lo pronunciano con la O ch...

La mia Como

La città dove sono nata, e dove vivo da sempre. Non me ne sono mai andata da qua, se non per brevi periodi di vacanza. E non dico che questo sia un bene, solo è un dato di fatto. E' la città che amo, di un amore viscerale, spesso incompresibile persino a me. Una città che sembra essere passata, soprattutto in questi ultimi tempi, sotto il bisturi di un chirurgo estetico incauto che ha lasciato cicatrici che non riescono a rimarginarsi, che ha sbagliato parecchio nell'aggiustare i difetti tanto che, guardando certe zone della mia città, viene da pensare che la toppa è peggio del buco... e di buche, a Como, ce ne intendiamo. Girando per l'Italia mi sono accorta di quanto i miei amici conoscano bene le loro città e di quanto poco conosca io la mia. E mi è venuta voglia di girarla. E siccome quando giro le città degli altri, la prima cosa che faccio è cercare un blog che ne parli, ho pensato di mettere queste mie impressioni a disposizione di chi vorrà venire a visitare la mia...

Arengario, la scala

Immagine
Scalone , inserito originariamente da brezzadilago . Experiment

Museo del Novecento

Immagine
Arengario, my favourite , inserito originariamente da brezzadilago . Arengario, Milano

Viaggio per mare ...

Immagine
Verso Palemo, da Monte Pellegrino , inserito originariamente da brezzadilago .

Gary Moore - Still Got The Blues (Live)

Immagine
Non ci saranno molti video su questo blog. Ma questo non poteva proprio mancare. E' una parte della mia vita. Addio Gary

Popi, biker

Immagine
Popi, biker , inserito originariamente da brezzadilago .