Aereo: prenotato! B&B: prenotato! Ferie sull'agenda: segnate! (un giorno solo, capirai...) . Voglia di rivedere la mia sorellina e di rivivere un MateraCamp: inesauribile! .
Ma poi la serata si è liberata e ho deciso, solo stamattina, di accettare l'invito di Andry e partecipare all'incontro di MilanIn con Maria Grazia Mattei.
.
MilanIn è il club che riunisce gli iscritti a LinkedIn dell'area di Milano. E' un social network che si materializza.
.
La riunione era al Pacino cafè, un bel locale, dove con soli 12 Euro si poteva prendere l'aperitivo e tanti spizzichi e pasta e verdure e fesciatine di quelle buone che ci si poteva tranquillamente fare cena.
.
Ho "convinto" Daniele ad accompagnarmi e a sorbirsi una serata di cui probabilmente avrà capito il 10%, ho prenotato e alle otto eravamo a Milano.
.
La serata è stata di quelle che meritano: Maria Grazia Mattei è un vero vulcano.
.
Ha raccontato la sua vita professionale, fatta di intuizioni, di scoperta, una "esploratrice" come si definisce, e a ragione.
.
Ha nominato tante persone conosciute nella sua vita quante ce ne potrebbero stare in mezza tesi di laurea sull'argomento, esperienze, soluzioni, ricerca. Girare tra i festival quando la rete non c'era, avere riferimenti, crearsi un network che, ad oggi, non ha pari e che le permette di invitare in Italia i personaggi che presenta nelle serate di "Meet Media Guru", sempre a Milano.
.
Non sono in grado di riportare con competenza i contenuti di tante sue affermazioni, perchè un conto è capire e un conto è rispiegare (cosa che dico sempre ai miei clienti le prime volte che si affronta un nuovo problema in ambito lavorativo), quindi nemmeno ci provo.
.
Però mi è rimasto addosso il suo entusiasmo, il suo ritmo (impossibile da fotografare, non stava MAI ferma più di un nanosecondo), un racconto di quasi due ore filate senza che riuscissimo a prendere fiato, senza che nessuno si muovesse o parlasse.
.
Le cose che ha detto mi matureranno dentro piano piano, come tutti i concetti nuovi quando si apprendono per la prima volta.
.
A MilanIn un grazie per avere organizzato così bene la serata.
Giorgio ha un progetto in mente: le videointerviste che periodicamente pubblica sul sito del quotidiano comasco "La Provincia di Como" e di cui parla nel suo post.
.
Vogliamo dargli una mano a "spiegare" con i fatti la "potenza di fuoco" della rete (come la chiama lui)?
.
La scommessa è basata su due parti dell'intervista a Davide Van De Sfroos: la seconda parte non avrà pubblicità ma verrà mandata in giro solo su web e quindi necessita anche del click di chi passa di qua (e anche di un link, magari ...)
.
Un click ben speso, anche perchè è un Davide Van De Sfroos che è sempre bello ascoltare.
.
.
.
E poi una proposta per Giorgio, che spero venga raccolta dagli amici del ComoBlog.
.
E' fissato l'appuntamento per il 7 marzo 2009 per l'aPEpIZZAbLOG: perchè non approfittare di quella occasione per provare a ragionare e dare suggerimenti su come vedremmo, da persone che utilizzano la rete, questo nuovo spazio sul quotidiano on line?
Rita Levi Montalcini, oggi, personaggio copertina.
.
RLM è nata nel 1909, un secolo fa. Ha tracciato la via anche per le donne, come me, come tante, che cercano di farsi spazio in un mondo che non è fatto a misura di donna, checchè se ne dica.
.
Una sera si discuteva, tra amici, in birreria, su questa donna: qualcuno ha suggerito sorridendo che probabilmente ha trovato il siero dell'eterna giovinezza e se lo è sperimentato su di lei.
.
In ogni caso la ammiro, senza riserve.
.
E una rivista che inaugura il primo numero con la sua copertina, con una sua intervista (assolutamente da leggere), merita la mia fiducia e il mio abbonamento, biennale visto che rispetto all'annuale c'è la differenza di un paio di caffè.
.
Era da tempo che non passavo la pausa pranzo, l'intera pausa pranzo, a leggere una rivista.
Era da un po' di tempo che non si faceva un post gemello ma, appurato oggi che saremo esclusi dalla prossima GGD di Milano, la barra7 (e si che mi pareva di aver prenotato in fretta in waiting list ...) ci spariamo questa meraviglia di Janis Joplin che non è magra consolazione!!
Domani sera, alle 18.00 all'Osteria del Gallo, in centro Como, quartiere Curtesela, Via Vittani, ci sarà il primo di quattro incontri promossi da La città possibile di Como sul futuro della nostra città.
.
Inutile che mi metta a spiegare i temi, ben trattati qua, l'augurio è di incontrare persone, cittadini, che ragionino sul proprio futuro.
Questa volta sarà un sabato sera, perchè Elena e Bloggo non avranno più motivi di "scantonare" (questa è sottile ma solo i ticinesi la possono capire!).